Image

Taccuino riservato
NOTES 2

Stiamo diventando una generazione di televisivo dipendenti: i piccoli con i cartoni animati, i giovani con le interminabili coppe e tornei di ritorno, noi grandi con i fatti e misfatti della politica e della cronaca nera.
I signori della televisione ci stanno manipolando idee, impressioni, perfino scelte di cravatte e di piatti...



Image

Non ci basta di vedere come i partiti fanno a capelli per appropriarsi delle emittenti statali?
E il materiale che ci ammanniscono non è abilmente" trattato" da un regista che tiene conto solo del suo valore spettacolare?
Lui stesso non è fortemente condizionato dalle varie scuderie che lo pagano?


Dal punto di vista cristiano, non si è ancora valutato a sufficienza quanto sia pericoloso affidarsi al mondo delle immagini, dove si appiattisce la facoltà di giudizio, lasciando ad altri la fatica di pensare e scegliere per noi. Il discorso evangelico è molto impegnativo ed esige riflessione, assimilazione paziente, costante.


L' immagine penetra, senza concedere spazio ad un serio discernimento e chiunque può convincerci anche del falso, senza darci tempo di accorgercene, e prendere le distanze.


Per una fede solida si creeranno problemi severi. Per una morale dignitosa se ne avranno ancora di più. La manipolazione delle coscienze è già diventata facile come azionare un elettrodomestico.


Il rischio imminente dell'umanità è la rinuncia a pensare con la propria testa.

AS VIAS DO ESPIRITO

DECIMO TERCEIRO DOMINGO DO TEMPO COMUM

Image
DECIMO TERCEIRO DOMINGO DO TEMPO COMUM

28 JUNHO 2015
UMA REFLEXÃO


Deus ama a vida!  Ele quer apenas a vida!  Deus criou o homem para ser incorruptivel e pelo seu Filho salva-nos da morte: eis porque Lhe damos graças em cada Eucaristia. Na sua vida terrena Jesus sempre defendeu a vida e o Evangelho de hoje relata-nos dois episodios que assinalam a defesa da vida. Ele cura, levanta e torna livres todas as pessoas, dá-lhes toda a  liberdade e capacidade para viver livremente e plenamente. Sabemos dizer-Lhe que Ele é a nossa alegria de viver ?

THE WAYS OF THE SPIRIT

The Holy Family of Nazareth

Image

The Holy Family
of Nazareth

The liturgical proposals are mainly imitative. The Holy Family is the classical model offered and apparently an ordinary family: a worker, a humble woman and a child. They lived in a poor house, dug in the stone of the hill, mixed with the many others - leaned one on another - that shaped the little village of Nazareth. The worker, whose name was Joseph, was a carpenter of the village. Those who saw him working night and day, or those who met him in the street, bent under the weight of a board, could never be able to guess that he had frequent conversations with Angels and that he was in charge of the biggest matter in the human history: the Saviour.
 
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

CON MI IGLESIA, CREO EN TI, SEÑOR!

Image
¡CON MI IGLESIA, CREO EN TI, SEÑOR!

Abriré las puertas, cuando me llamen a tiempos y a deshoras
y, aun con incertidumbres o dudas,
proclamaré que estás vivo y operante
Que, en mis miedos y temores,
me das la valentía de un león
para hacer frente a mis adversarios.

 

WEGE DES GEISTES

I RISCHI DELLE RIVELAZIONI PRIVATE

Image

I RISCHI DELLE RIVELAZIONI PRIVATE

Prima di chiudere questi brevi saggi su materia assai di moda, oggi, vogliamo tornare per un momento sulle rivelazioni private, che, come abbiamo sentito dal Catechismo della Chiesa Cattolica nzitutto ,”non appartengono al deposito della fede e inoltre “il loro ruolo non è quello di migliorare o di completare la Rivelazione di Cristo”, ma solo di “aiutare a viverla più pienamente” e “in una determinata epoca storica" (cf Cat.C.C. N .67).
Espressioni assai chiare: Non appartengono alla Fede - non sono in grado di migliorarla o di completarla, in quanto è perfetta in se - possono, tutt'al più aiutare a viverla e, limitatamente ad un”epoca storica. Ebbene, diciamocelo chiaro, la fede del nostro popolo non ha guadagnato nulla di essenziale alla sua fede, da tutte queste rivelazioni e dai messaggi, che si sono affastellati in questi ultimi cinquantanni.

Preghiere

Caro Dio

Image

Caro Dio

Questa lettera non la leggerà mai nessuno, ma non importa: l'importante è che arrivi a Te. Non ho particolari cose da chiederti... anzi nessuna, se non una. Voglio pregarti per tutte le persone che incontro ogni giorno, che incrocio per le strade, che mi passano accanto nei supermercati, che vedo alla televisione, che assistono ai concerti ed ascoltano la musica come me. Voglio pregarti perché siano felici.