Image

I soliti luoghi comuni

C'è chi ci tiene ancora a queste battute di spirito: ma poi è costretto a ricorrere ai soliti luoghi comuni, non ignoti nemmeno a Stagni ...

Image

Potenza Militare? A sua difesa dispone solo delle guardie svizzere, che inteneriscono chiunque voglia bene a Michelangelo, ideatore della loro divisa folcloristica.


Economica? Macché: la sua amministrazione, anche in termini di Job si basa non su tasse e stangate all'italiana, ma su libere offerte del mondo cattolico,


Dunque Politica?  Ebbene, andate a misurare quanti chilometri quadrati di territorio costituiscano la Città dello Stato Vaticano e abbiate l’ encomiabile pazienza di confrontarli, se vi riesce almeno con la Repubblica di San Marino ...


Allora non resta che la Potenza Morale. Molto bene. Ma, in questo caso, è francamente improprio adoperare termini come potenza, grandiosità, prestigio. Perché  ogni  genere  di  potenza  morale  rifugge  da  splendore, e imponenza.
Chiediamoci, come mai persista a tutt'oggi l'idea che la Chiesa, e particolarmente quella Cattolica, rappresenti una potenza, dalla quale cautelarsi, come da ogni altra di questo mondo? Per una risposta almeno sintetica, basterà tenere presente che l’elemento umano della Chiesa ha subito l’influsso delle varie epoche e civiltà, dove si è trovato inserito.


Basti pensare al clero francese del ‘700 chiamato secondo stato della nazione, dopo l’aristocrazia; ai vescovi e cardinali tedeschi, principi elettori del S. Romano Impero germanico; ai cardinali, principi di santa romana Chiesa; ai papi gloriosamente regnanti e simili. Oggi tutto questo modo di dire e di sentire sembra tanto lontano e curioso. Dobbiamo tener conto dell’immagine del mondo che oggi varia di mese in mese, per comprendere quanto sia facile scivolare in convinzioni e conseguentemente in modi di esprimersi, poi tranquillamente lasciati da parte, o deplorati con ostentazione inutili.
La Chiesa è:
più genuina, quando è minoranza: è lievito evangelico
più forte, quando è debole e disarmata: è amore
più bella, quando è povera: è sposa di Cristo.

AS VIAS DO ESPIRITO

Santa Faustina Kowalska

  
Image
 
Santa Faustina Kowalska
A Hora da Misericórdia
 
"Todas as vezes que ouvires o bater do relogio, às três horas da tarde, deves mergulhar  toda na Minha Misericórdia, adorando e glorificando. Implora a onipotência dela em favor do mundo intero e especialmente dos pobres pecadores, porque nesse momento foi largamente aberta para toda a alma." (Diário, 1572)

THE WAYS OF THE SPIRIT

It's Christmas

Image

A true joy of the hearth

Five centuries before the coming of Jesus, the king of Babylon (today Baghdad) invaded Israel and deported all its inhabitants to Mesopotamia. Then the prophet Isaiah’s voice raised high; he turned to people and encouraged them: “… After waiting for a long time, the salvation came at last. For us as well, from 20 centuries onwards, Christmas comes every year, as synonymous, often unaware, of joy, peace and family time.
These feelings are showed through lightings, decorations, Christmas tree, presepe, gifts and evenings spent in the family. For the believers, the Christmas joy is the same joy announced by the Angels to the shepherds in the holy night“.
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

La Leyenda de la Vera Cruz de Cristo

Image

La Leyenda de la
Vera Cruz de Cristo

La Leyenda de la Verdadera Cruz tiene su origen en Adán. Se dice que Adán cuando ya era viejo y se acercaba ya la hora  de su muerte, le pidió  a su hijo Set que le llevase al Paraiso porque había llegado al final de su vida mortal. El hijo de Adán conseguió del Arcángel San Miguel el aceite de la misericordia como viático para una muerte más serena. En realidad, el Arcángel entrega  una rama del árbol de la vida y le invita a colocarlo en la boca de Adán en el momento de darle sepultura.

 

WEGE DES GEISTES

Per chiarire e rafforzare la nostra Fede CHE PENSARE DEL PURGATORIO?


Image
Per chiarire e rafforzare la nostra Fede

CHE PENSARE DEL PURGATORIO?
 

La base cristiana, cioè la parte del popolo che segue la Chiesa, continua a credere che, come esistono il Paradiso e l'lnferno, così esiste il Purgatorio; ma un'ampia fascia di fedeli. non ci crede più. Per voi il problema non si pone a livello personale, perché credete fermamente a ciò che insegna la Chiesa; ma è necessario che questa vostra fede venga motivata più espressamente, attraverso la voce della Scrittura e del magistero ecclesiastico.


Preghiere

0 GESU' D'AMORE ACCESO

0 GESU'  D'AMORE ACCESO

Image

O Gesù d'amore acceso
non ti avessi mai offeso.
Q mio caro e buon Gesù
con la tua santa grazia
non ti voglio offendere più
.

GESU, GIUSEPPE E MARIA

Image

Gesù, Giuseppe e Maria,
Vi dono il cuore e l'anima mia.
Gesù, Giuseppe e Maria,
assistetemi ne11”u1tima agonia.
Gesù, Giuseppe Maria,
spiri in pace l'anima mia.
Image