Image

Uno stile di vita costituito da pigrizia mentale

Altro problema che si pongono gli osservatori più attenti della situazione, dal punto di vista della vita cristiana è il conformismo che segna quasi ogni manifestazione del pensiero e dello stile comportamentale di oggi.

Image

Se conformarsi al modo di pensare, parlare e vivere degli altri, fosse sotto l'insegna della carità fraterna, nel senso di non creare ad essi frizioni o ferite con la nostra vicinanza, sarebbe una virtù, anzi un lodevole impegno di seguire Cristo che, per salvare gli uomini, “prese forma” umana, cioè si conformò al nostro modo di essere, esclusa la colpa, per poterci agganciare al suo e renderci graditi al Padre.

 

Ma non è proprio così. Per conformismo s'intende, oggigiorno, uno stile di vita costituito da pigrizia mentale, che rinuncia a rinnovare se stesso sotto lo stimolo dello Spirito, per imitare gli altri, spesso il peggio, di quanto si osserva negli altri. Strano davvero che, in epoche di soppressione delle libertà individuali, emergevano coscienze nobili, disposte a pagare di persona opinioni e scelte difformi da ogni imposizione; mentre, al contrario, in questa nostra di libertà ad oltranza, ci si lasci pianificare nel modo di pensare, parlare, vestirsi, e perfino mangiare e bere...

 

Di pensare: determinatasi un'opinione pubblica, tutti l'accettano, senza chiedersi chi l'abbia creata e per quali interessi...

Di parlare: per 3/ 4 mesi una manciata di termini pruriginosi, sfornati da giornalisti scarsi d'idee, ma non di fantasia, imperversano in conversazioni di ogni tipo.

Di vestirsi: non soltanto ragazze in cerca di marito, ma anche giovanotti super adulti e uomini con ampia cravatta a ventola, pantaloni, lisi, semi sdruciti e, magari un orecchino unisex all'orecchio .

Di alimentarsi: passerà ai posteri, a nostra vergogna, la storia della mucca pazza, dell'aviaria e altre ilarità, create da interessi economici a livello globale.

 

Se ci si allinea col mondo, prima o poi ci si trova in difficoltà con Lui. Se si accettano acriticamente idee e preferenze diffuse da mass media, su qualsiasi versante, si finisce di accettare anche quelle contro la fede. Il cristiano autentico è stato, fin dall'origine, un anticonformista, come lo è il Vange­lo, inteso come richiamo alla `conversione', o più chiaramente, al `cambiamento di rotta'.

Paolo è chiarissimo: " Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi, rinnovando la vostra mente..." (Rm. 12, 2).

Sottolineate quelle due voci verbali: non con- formatevi, ma tras - formatevi. In tutte e due c'è di mezzo la forma: quella del mondo da non accettare e quella della mente sotto l'azione dello Spirito, da accogliere e incentivare.

 

Impegno del cristiano di oggi: Rifiutare ogni allineamento conformista, per conservare piena libertà di aderire a Cristo e all'insegnamento della Sua Chiesa.

THE WAYS OF THE SPIRIT

Hebrew and Christian Easter

Image

Hebrew and Christian Easter
Exploration of the Hebrew origins


The Hebrew Easter. The meaning of the ward "Easter" comes from the Hebrew "Paseh" meaning "Passover" it was the annual Feast that the Hebrews remembered the prodigious Passover of the Red Sea, after 530 years of slavery in the land of Egipt freed by Moses. Moses lead the people through the desert towards the land of Palestine, the promised  land with a journey that lasted 40 years with many difficulties.

 

Preghiere

croce dei giovani noi ti guardiamo

Image

Croce dei Giovani noi ti guardiamo

I giovani sono gabbiani, il loro volo ci affascina.
Sono acqua pulita e nuova, rugiada fresca
e vita sui nostri volti e sul cuore.
Sono arcobaleni colorati:
danno senso alla nostra vita stanca e grigia.
l giovani sono il sole: quando li guardiamo e li ascoltiamo
ci regalano luce e calore.