Image
SAPEVI USARE ANCHE L’IRONIA (Mc.7,24 - 30)


Sgretolare pregiudizi atavici con una maestria che mi stupisce ogni volta di più. Era per te, Maestro mio, un’impresa da nulla.
I tuoi seguaci ti avevano inteso sconfessare in vari toni l’arroganza con cui si contrapponevano ai goim, cioè ai pagani, come fossero cani, mentre essi soli si  sentivano, e di diritto, il popolo di Dio, il gregge del suo pascolo.


Image
Quel giorno transitando, appunto, in zona ampiamente pagana, cioè il litorale della Fenicia, assistettero a quelle battute misteriosamente ironiche, che sembravano confermarli in quella loro presunzione, data per scontata anche davanti a Dio.
Il Pane, se c’era, apparteneva solo ai figli, non agli estranei, agli animali, ai cani insomma.
Tu di certo non adoperasti quel diminutivo grazioso “ i cagnolini” ma il duro termie citologico: i cani!
Image
E in quel brutto termine, era compresa anche quella disgraziata madre che li aveva seccati con l’insistere che implorassero dal famoso  Rabbi, la guarigione di una sua figlia gravemente  malata.
Loro, i discepoli, di sicuro presero alla lettera quelle parole e sperarono di togliersela di tra i piedi con un nulla di fatto.
Invece no.  L’umiltà di quell’infelice, la fiducia che mostrò di non perdere in Te, nonostante la tua apparente durezza, ti strappò una delle rarissime esclamazioni di adesione, mai uscite dalle tue labbra: “ Donna, grande è la tua fede! Ti sia fatto come desideri”( Mt.15,28).

Image
Ora so che per disarmarti, basta l’umiltà. Per innamorarti, l’umiltà. Per renderti accetta la mia cooperazione apostolica, l’umiltà: quella che non deprime la mia personalità, ma la purifica e la rende simile alla tua, di cui il Padre si compiace e addita a noi come modello.
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

5º DOMINGO DEL TIEMPO ORDINARIO

Image

5º DOMINGO DEL TIEMPO ORDINARIO
Evangelio: Lucas 5, 1 -11
 “En aquel tiempo, la gente se agolpaba alrededor de Jesús para oír la palabra de Dios, estando él a orillas del lago de Genesaret. Vio dos barcas que estaban junto a la orilla; los pescadores habían desembarcado y estaban lavando las redes. Jesús dijo a Simón:
- «No temas; desde ahora serás pescador de hombres. »
Ellos sacaron las barcas a tierra y, dejándolo todo, lo siguieron”.


THE WAYS OF THE SPIRIT

Festivity of All Saints

Image

Festivity of All Saints:
vision of Paradise


Our calendar reminds us every single day the name of one saint, which is equivalent to our name, "Feast Day". The Church gives very much importance to the feast of  All Saints that celebrates every year on the first day of November. This festivity reminds us the stupendous reality of the vision of paradise when the crowds of saints together with myriads of Angels live in the eternal vision the beatitude of God.
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

YO, SI SOY ASI, SEÑOR

Image

YO, SI SOY ASI, SEÑOR
Quiero hacer una oración sin distracciones,
y me pierdo al mínimo ruido.
Digo alabarte, y me miro a mi mismo
Digo quererte, y me quiero demasiado a mí mismo
Digo complacerte, y busco mi interés
Digo estimarte, y renuncio a muy poco por Ti.

 


WEGE DES GEISTES

“Le mie pecore ascoltano la mia voce”

Image


IV domenica
di Pasqua


Anno C


“Le mie pecore
ascoltano la mia voce”


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gesù nel suo insegnamento si è servito, per spiegare grandi ed eccelse verità, di esempi comprensibili a tutti come le parabole ed ha portato similitudini dove Lui si impersona in figure identificabili per gran parte della sua gente. La pastorizia era molto diffusa in Palestina. Vaste torme di pecore pascolavano sui dossi delle colline, e durante la notte venivano rinchiuse in recinti circondati da un basso muricciolo di pietre a secco. Un guardiano solo custodiva molte greggi riunite insieme, fino a che al mattino venivano i pastori e ciascuno chiamava le proprie pecore e le conduceva a pascolare con se.

Preghiere

Preghiera di San Bernardo

Image

Preghiera di San Bernardo

O tu che nell’instabilità continua della vita presente
t’accorgi di essere sballottato tra le tempeste
senza punto sicuro dove appoggiarti,
tieni ben fisso lo sguardo al fulgore di questa stella
se non vuoi essere travolto dalla bufera.