Image

TU MI CONTESTI



La mente umana non potrà mai accettare che tu,Gesù mio, comparso nella nostra storia come qualunque altro personaggio, sei in realtà anche Dio. Solo il dono di una fede adulta permetterà ad un uomo di buona volontà di credere che, pur essenso vero Dio, sei anche vero uomo.
Per questo, abbiamo ingenuamente tentato di sfuggire ai pesanti interrogativi di questo articolo del Credo cristiano con gli innocenti ritrovati di un arte che ha reso la stalla di Bethlemme una reggia splendente di luce.


Image
I Natali una festa e un poema di musiche alate, di preghiere commoventi, di incontri in famiglia che lasciano un segno indelebile, pieno di nostalgia, in emigrati che devono poi assolutamente tornare, per vivere il Natale con i suoi..
Ma nella umiliazione nel farti uomo, pur essendo Dio, dell’involucro di povertà. Dell’esposizione a tutte le vicissitudini umane, così insopportabili anche per noi meschini, che si interessa seriamente?
Image

È festa!, Festa per noi! - Lo diciamo, lo cantiamo, senza alcuno scrupolo. ..Festa per noi, certo; non proprio per te! E, in fondo, è anche giusto. Ma se io non mi rassegno ad essere solo, incompreso, anzi frainteso e ostacolato, cosa ho capito del tuo Natale? Se non accetto il mio ruolo nel mondo, privo di prestigio; se non so cosa significhi essere felice di sentirmi l'ultima ruota del carro, un gregario anonimo, un numero per arrotondare cifre altrui, cosa ho imparato da te?
Image

Fammi grazia, Gesù buono, che il ciclo natalizio di quest' anno lasci un segno perenne nella mia vita personale, e così m'introduca in un modo diverso di valutare e vivere il mistero profondo della tua Incarnazione, cioè del tuo inserirti nella realtà umana, per elevarla e innalzarla insieme con te, al trono del tuo e nostro Padre.
Non ti chiedo troppo, se tu stesso me lo hai proposto e facilitato facendoti uno come me, per farmi diventare come te: "un figlio prediletto dove il Padre possa compiacersi".
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

16° DOMINGO DO TEMPO COMUM

Image

16° DOMINGO DO TEMPO COMUM
19 JULHO 2015
UMA REFLEXÃO


A liturgia desse Decimo Sexo Domingo do Tempo Comum dá-nos conta do amor e da solicitude de Deus pelas "ovelhas sem pastor"  Esse amor e essa solicitude se traduzem, naturalmente, na oferta de vida nova e plena que Deus faz a todos os homens. 

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE FEAST OF THE DIVINE MERCY

Image
in inglese
THE  FEAST OF THE DIVINE MERCY
                                                                                            
 During the course of Jesus' revelations to  Saint Faustina on the Divine Mercy He asked on numerous occasions that a feast day be dedicated to the Divine Mercy and that this feast be celebrated on the Sunday after Easter. The liturgical texts of that day, the 2nd Sunday of Easter, concern the institution of the Sacrament of Penance, the Tribunal of the Divine Mercy, and are thus already suited to the request of Our Lord. This Feast, which had already been granted to the nation of Poland and been celebrated within Vatican City, was granted to the Universal Church by Pope John Paul II on the occasion of the canonization of Sr. Faustina on 30 April 2000.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Como un siervo lavas los pies a tus siervos…

Image
Como un siervo lavas los pies a tus siervos…

"Mi Señor se quita el manto, se ciñe una toalla, echa agua en la jofaina y lava los pies a sus discípulos: también quiere lavarnos los pies a nosotros. Y no sólo a Pedro, sino a cada uno de los fieles nos dice: "Si no te lavo los pies, no podrás contarte entre los míos". Ven, Señor Jesús, deja el manto que te has puesto por mí. Despójate, para revestirte de tu misericordia. Cíñete una toalla, para que nos ciñas con tu don: la inmortalidad. Echa agua en la jofaina y lávanos no sólo los pies, sino también la cabeza; no sólo los pies de nuestro cuerpo, sino también los del alma. Quiero despojarme de toda suciedad propia de nuestra fragilidad.

WEGE DES GEISTES

Problemi religiosi di attualità

Image

Problemi religiosi di attualità
Per lavorare sui figli bisogna prima
LAVORARE SULLA MADRE


II discorso di una pastorale che sembra dare priorità assoluta ai fanciulli ci ha introdotti in quello che porta all'urgenza indilazionabile di dare più spazio e attenzione agli adulti. Nel nostro caso, ai genitori di quei fanciulli. E alla madre di essi, se vogliamo essere ancora più esatti. Una parrocchia che s'interessa solo dei fanciulli, mostra di non rendersi conto che un lavoro protrattosi per anni su quelle creature ancora aperte a tutto e a tutti, può essere annullato in due battute da una madre senza cervello o senza coscienza. Sui suoi figli solo lei ha un influsso determinante: lei che li ha generati nel suo grembo e plasmati col suo sangue.

 

Preghiere

MAGNIFICAT



MAGNIFICAT

L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva.
D'ora in poi tutte le generazioni
mi chiameranno beata
.