Image
A COLLOQUIO CON GESU’

1. Mantenersi uniti a Dio lungo la giornata rappresenta il meglio che possiamo offrire a lui e a noi. Non occorre fissare in Dio di continuo il pensiero: `è moralmente e psicologicamente impossibile; nuocerebbe anche alla salute psico-fisica.
Basterà ricordarsi di Lui di tanto in tanto, lungo la giornata.

 

2. Benché non sia la mente la base dell'unione con Dio, la prepara e la favorisce. Chi è distratto dai problemi terreni difficilmente può avvertire la Sua presenza attiva. Per la verità, finché si vive nello stato di grazia, sostanzialmente si è sempre uniti a Dio; ma se ci si immerge del tutto negli interessi della vita di ogni giorno, questa unione si affievolisce e al primo grave ostacolo potrebbe annullarsi.


Image
3. Con un esercizio costante, si può arrivare al punto da restare uniti a Gesù, pur intenti allo svolgimento delle proprie mansioni.
Si potrebbe spiegare come se fosse solo la metà di noi stessi ad immergersi nella fattualità, nelle opere insomma. L'altra metà, la più consapevole e preziosa, rimarrebbe a contatto con Dio, elevando il lavoro e le sue finalità.
Image
4. Lo sprofondarsi sconsiderato nelle varie attività, anche le più pregevoli, nuoce alla perfezione del lavoro stesso, riuscendo malamente sbozzato e sciatto. Con il capo emerso sulle onde del mare, si nuota con minore dispendio di energie e maggior sicurezza di puntare verso la riva.

Attendere ad un lavoro, lasciandosi attanagliare dal pensiero di cento altri, rivela debolezza di carattere e poca chiarezza su quello che si vuol raggiungere.

Image

 

5. Un soggetto fortemente dinamico stenterà assai a dedicarsi all'orazione e al colloquio intimo con l'Ospite divino. Si accorgerà, prima o poi che, comportandosi in quella maniera, rischia di fare del puro chiasso e che questo chiasso non servirà in nessun modo a fare del vero bene.
Image
6. La smania di trattenersi in discorsi inutili svela sempre povertà interiore in una persona che dice di dedicarsi alla vita spirituale.
Image
7. Quando Gesù ci tratta con i doni riservati ai suoi intimi, allora è facile cercare la solitudine, per assaporarli meglio.
Cercarla, o almeno sopportarla con serenità, quando i doni scompaiono e l'unzione interna non si fa più sentire, è fedeltà spinta fin quasi all'eroismo.
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

Solenidade da Santissima Trindad

Image

Solenidade da Santissima Trindade

15 Junho de 2014

 

Uma reflexão

 

 

Tema: Santissima Trindade

 

A solenidade que hoje celebramos não é um convite a decifrar o misterio que se esconde por detrás de um "Deus em três pessoas", mas um convite a contemplar o Deus que é amor, que é familia, que é comunidade e que criou os homens para faze-lo comunicar nesse misterio de amor.


Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE VIRGIN MARY

Image

THE VIRGIN MARY
BEFORE – DURING AND AFTER THE BIRTH OF JESUS


The expression “Virgin Mary” is referred to the fact that Our Lady was a Virgin
 before, during and after the birth of Jesus.
Mary’s holy body was totally intact during the birth of Jesus and it remained virginal
for all the rest of the life of Mary.
In fact no evidence exists either in Sacred Scripture or tradition to believe otherwise.



<

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

28 Domingo Durante el Año-

Image

28 Domingo Durante el Año-
 Evangelio Marcos 10,17-30
“Maestro bueno, ¿qué haré para heredar la vida eterna?... Ya sabes los mandamientos… Una cosa te falta: anda, vende lo que tienes, dale el dinero a los pobres y sígueme”.
“Pongamos los ojos en Cristo, nuestro bien”
Maestro bueno, ¿qué haré para heredar la vida eterna?
Deja un momento tus ocupaciones habituales; arroja fuera de ti las preocupaciones agobiantes; Entra en tu interior. Tu dignidad más grande consiste en la invitación a vivir en amistad con Él. Pregúntale con sencillez y limpieza de corazón: ‘¿qué tengo que hacer para vivir en plenitud?



WEGE DES GEISTES

SALVARTI L'ANIMA

Image

SALVARTI L'ANIMA

ll filosofoKierkegard ha scritto: “L`amore di Dio e l'amore del prossimo sono due porte le quali non possono che aprirsi e chiudersi insieme". Per amare ti è stata data un”anima, la parte immortale che dà vita a cotesto corpo destinato a ridursi in un cadavere, in uno scheletro, in un pugno di polvere. ln vista di questa triste realtà dell`uomo terrestre, Gesù ha detto: “Che vale all`uomo guadagnare rutto il mondo, se perde la sua anima?" Questa verità è la sola che dà un significato e uno scopo alla tua vita: salvare I`anima nell`esercizio di quel duplice amore.

Preghiere

Preghiera del Papa Francesco

Image

Preghiera del Papa Francesco

Signore, sono il Papa. Mi  presento a Te, non come mi vedono gli uomini: il Dio in terra; la più alta autorità morale; l’uomo ascoltato ed acclamato da milioni di persone; il sicuro; l’infallibile; il dolce Cristo in terra! Mi presento per quello che sono: un povero uomo che dal momento della sua elezione ha cessato di essere se stesso per divenire istituzione, Simbolo, tutto per gli altri e niente per se. lo devo misurare le parole perche il mio uditorio è l’umanità; non posso piangere in pubblico perché devo predicare Ia speranza; abito in una casa dorata: Ia mia prigione a vita. In più la storia ha confuso il servo con il Padrone; il segretario col Direttore; il timoniere col Capitano.
-->