Image
Gesù’ ci ha insegnato
 ad avere piena fiducia nel  Padre


Nessuno ha potuto garantirci, meglio di Gesù, sul nostro destino risolutivo, l'eternità beata e sui mezzi indispensabili per raggiungerla. Ebbene, egli ha precisato che questa speranza dobbiamo riporla non in lui, ma nel Padre che lo ha mandato. O, più aderente al dettato giovanneo: ad avere lui, Gesù, come garante del Padre: " Non si turbi il vostro cuore: Abbiate fede in Dio, e abbiate fede anche in me" ( Gv 14, 1). Qui il termine fede ha il senso più pieno di fiducia, di speranza.. Sono innumerevoli le volte, in lui il Salvatore richiama i discepoli a fidarsi dell'assistenza amorevole del Padre, prendendo lo spunto dalle circostanze che capitano, lungo le peregrinazioni missionarie alle quali li portava.. Qui Con la stessa testimonianza personale e con l'insegnamento proposto, con la consueta gradualità che imponeva la limitatezza della mente di chi gli andava dietro, stimolò in tutte le maniere a riporre ogni speranza necessaria a vivere, su Colui che ce l'ha donata.

Image
Affrontare una missione tanto colma di pericoli, per il solo fatto che doveva sconfessare un po' tutto un insegnamento rabbinico su cui la classe dirigente del suo popolo aveva posto ogni suo interesse di prestigio e di investimento.

Richiamare alla "conversione" nel senso di “cambiamento di rotta” ad un pubblico che da qualche secolo non sentiva altro che insegnamenti in senso inverso, costituiva un azzardo che poteva diventare temerareità pericolosa.

Ebbene, Gesù l'affrontò coraggiosamente: " Colui che mi ha mandato è con me e non mi ha lasciato solo" ( Gv 8, 29)


Così fino alla grande crisi dei discepoli, al processo, alla condanna a morte si fidò fino all'ultimo respiro: Padre nelle tue mani, riconsegno il mio spirito ( Lc 23 46), mentre lo stavano insultando proprio a causa di questa sua fiducia, secondo loro del tutto delusa: "Ha confidato in Dio: lo liberi ora...! (Mt 27,43).

Quando, perciò, aveva insegnato a chi lo seguiva, di riporre ogni sua speranza nel Padre, non esponeva una dottrina astratta: era la sua vita il suo esempio che diventava parola.

Il Padre, e l'abbandono a lui, nelle piccole e grandi evenienze della vita costituiva, nella sua dottrina, il perno su cui può muovere l'avventura terrena di ogni uomo, se non vuole girare a vuoto, perdendo il suo senso genuino.


La fiducia stessa, da riporre in lui, Gesù era esattamente la via per giungere a quella nel Padre. La speranza che poniamo in Maria "spes nostra" ha senso, come invito a porla dove la pose lei stessa, la Madre di Gesù e nostra.

Molto più quella che riponiamo, e giustamente, nei santi: sempre e solo come un “momento”, un mezzo che faciliti, attraverso il loro esempio e la loro intercessione a riporre ogni nostra speranza nel Padre nostro celeste che si prende cura di noi (cf 1Pt 5, 7).


Quanto andremo esponendo in questa rubrica ce ne darà prove a sufficienza.

AS VIAS DO ESPIRITO

SOLENIDADE DE CORPUS CRISTI

Image

SOLENIDADE DE CORPUS CRISTI
22 JUNHO 2014
UMA REFLEXÃO


Nesta data a Igreja nos convida a uma profunda reflexão: celebrar, proclamar, professar  e expressar nossa fé inabalável na presença real de Cristo, morto e ressuscitado nas espécies eucaristicas. Eis a nossa fé: cremos com todo nosso coração e com toda nossa mente que, nas espécies eucaristicas oferecidas como sacrificio de Cristo, sacrifício único, perfeito e eterno,  o Senhor Jesus está realmente presente no seu corpo e no seu sangue, alma e divindade, tão perfeito e real como está no céu.  Nas espécies consagradas já não há mais pão, já não há mais vinho: há somente o Corpo e Sangue do Senhor morto e ressuscitado. Quanto é adoravel e amável este presente de Deus !


Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE LADY OF ALL NATIONS

Image



THE  LADY OF ALL NATIONS
On March 25, 1945 Our Lady appeared in Amsterdam to Ida Peerdeman (†1996).
This was the first of 56 apparitions, which took place between 1945 and 1959.
On May 31, 2002, the local bishop came to the conclusion that the apparitions of Amsterdam are of supernatural origin. Our Lady appears under a new title,
 “The Lady of All Nations” or “The Mother of All Nations”.
In this time she wants to be made known and loved by everyone under this title.
In a prophetic way, she gives, above all, an impressive insight about the situation in the Church and in the world. In the messages, Mary gradually reveals a plan with which God wants to save the world and prepare it for a new outpouring of the Holy Spirit.
Accordingly, she gives all peoples and nations an image and a prayer:


 


 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

+ Santa Teresa del Niño Jesús y de la Santa Faz

Image

+ Santa Teresa del Niño Jesús y de la Santa Faz

Carmelita Descalza, Doctora de la Iglesia, Patrona Universal de las Misiones

“¿Qué me importa que en sombras esté envuelto el futuro?
Nada puedo pedirte, Señor, para mañana.
Conserva mi alma pura, cúbreme con tu sombra
¡nada más que por hoy! “
 ORACIÓN A SANTA TERESITA PARA OBTENER UNA GRACIA



WEGE DES GEISTES

Preghiera "La carità"

Image

La carità

Un giorno venne un povero alla porta,
tendeva la sua mano per il pane,
la via che percorrevo era contorta:
lo ricacciai deciso, come un cane!
 
Poi un giorno che tirava forte il vento,
lui ritornò sicuro col sorriso,
ed io che in cuor mi dissi:
”Non mi pento!”,
il mio mantello strinsi più deciso.

Preghiere

SIGNORE: INSEGNACI COME PREGARE Luca 11.2

Image

SIGNORE: INSEGNACI COME PREGARE

Luca 11.2

Una riflessione
Quando i discepoli chiesero a Gesú come pregare Lui rispose pronunciando le parole della preghiera al Padre Nostro creando cosí un  modello completo e allo stesso tempo universale.  Di fatto, tutto quello che si puó  dire al Padre é contenuto nelle sette richieste che tutti noi sappiamo.  In queste richieste c'é una semplicitá reale e tale che anche un bambino lo apprende e allo stesso tempo una profonditá tale che si puó consumare una vita intera a meditare il senso di ognuna. Non ci parla ognuna di esse di quello che é necessario alla nostra esistenza, diretta a Dio, al Padre ?