Image

La tua autorità proveniva dal Padre

Non poteva essere diversamente, Maestro mio.


Gli altri rabbini usavano un metodo didattico semplicemente espositivo: una carrellata di citazioni di altri colleghi, per concludere con un’applicazione puntigliosa, magica, della legge.

Image

Tu, al contrario, parlavi con autorità, un’autorità che non ti aveva dato il sinedrio, ma proveniva dal  Padre tuo .


Inoltre, quei signori parlavano più di legge che di Dio: al posto di Dio avevano messo la legge di Mosè.

Tu, al contrario, parlavi sempre e solo del Padre: che amava tutte le sue creature senza distinzione di razza, di cultura, di religione: ciascuna come fosse unica .


Ne tracciasti un’immagine talmente meravigliosa, che anche a distanza di duemila anni, troviamo sempre qualcosa da scoprire .

 

Personalmente, ad ogni passo, mi capita una nuova scoperta sul tuo messaggio sul tuo stile comportamentale, da temere che si tratti di una mia pia allucinazione .

Magari fosse così !

Questo genere di allucinazioni è sempre effetto di un raggio troppo sfolgorante, sproporzionato alla reale consistenza dell’oggetto ammirato:

Tu invece, sei sempre  al di là, al di sopra di ogni luce creata, per cui non è possibile esagerare nel  contemplare la tua bellezza sovrana, la tua stupenda grandezza, la tua bontà .
 
Perché , o Gesù , questo stupore non riesce mai a far scomparire del tutto dal mio orizzonte personale ogni valore , ogni bellezza terrena?


Forse serve a non sradicarmi dal contesto dove mi hai inserito e dove devo far qualcosa alla gloria del Padre celeste, col “dare al suo popolo la conoscenza della salvezza ?”


Forse perché lo stupore, che mi riservi per l’ultimo balenar  dei miei occhi sulla scena del mondo scaturisca dal costatare per quali vie misteriose mi avrai portato a te, anche a dispetto della mia insipienza ?


Mi accontento d’intuirlo da lontano: così.

 

var singleus="(viespirito)-ViewPro-errato-Cultura%20%26%20Societ%e0/Religione";

AS VIAS DO ESPIRITO

XXVIII Domingo do Tempo Comum

Image


Vangelo -
 Um pensamento


No evangelho se narra como Jesus curou dez leprosos e um deles voltou para agradecer. O episodio nos é muito conhecido: perto da aldeia que ficava nas imediações da fronteira da Galiléia com a Samaria dez lebrosos vieram ao encontro de Jesus que ia passando.  Parando a uma certa distancia, pois as leis eram muito rigidas ao não permitir o convivio de leprosos com a população sadía, chamaram a grande voz: " Jesus, Mestre, tenha compaixão de nós! "  Jesus mandou que eles fossem apresentar-se aos sacerdotes. Era o que prescrevia a lei para aqueles que fossem curados de lepra, para as devidas verificações legais. E aconteceu, justamente, que, quando se encaminhavam para Jerusalém a fim de irem ao encontro dos sacerdotes, viram-se miraculosamente curados.  Era o poder de Jesus!

THE WAYS OF THE SPIRIT

Our Lord,your Church

Image

Our Lord, your Church
 

seems sometimes a boat on the verge to sink, a boat roached by the waves.

And in yourf cornfield we see much more tare than corn.

Have merey of your Churche..





LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Domingo 4º del Tiempo Ordinario.

Image

Domingo 4º del Tiempo Ordinario.
Evangelio Marcos 1,21-28

Jesús entra en la sinagoga de Cafarnaúm, enseña curando, libera del mal que se le había metido dentro a un pobrecillo. Lo hace con autoridad, no con autoritarismo.
 La buena noticia, que trae Jesús, hace lo que dice, es creadora de nueva humanidad. Los que estaban presentes ven esta novedad; quedan maravillados.
¿Le damos ahora a Jesús el poder de sanar y la capacidad de sorprendernos? ¿Acogemos su grandeza en nuestra debilidad?


WEGE DES GEISTES

Santa Teresinha do Menino Jesus

                                                                      Image

Como pode uma jovem chamada Teresa, que viveu num pequeno lugar do interior da França e entrou no convento de clausura aos l5 anos, pode ser conhecida em todo o mundo como Doutora da Igreja e Padroeira das Missões ? Doutora da Igreja ???  Teresa nunca estudou Teologia!!!!
Codice shinistaT

Preghiere

TE DEUM

Image

TE DEUM

Eccoci, Signore, davanti a te.
Col fiato grosso, dopo aver tanto camminato.
Ma se ci sentiamo sfiniti,
non è perché abbiamo percorso un lungo tragitto,
o abbiamo coperto chi sa quali interminabili rettilinei.
È perché, purtroppo, molti passi,
li abbiamo consumati sulle viottole nostre, e non sulle tue:
seguendo i tracciati involuti della nostra caparbietà faccendiera,
e non le indicazioni della tua Parola;
confidando sulla riuscita delle nostre estenuanti manovre,
e non sui moduli semplici dell'abbandono fiducioso in te.