Image

Volevano vederti, parlarti!

Tua Madre e i tuoi volevano vederti, parlarti; ma in quel momento, anzi nella tua posizione di Redentore dell'umanità, ritenesti necessario rivelare al mondo una parentela diversa con te.

Image

Tuttavia la tua domanda "Chi è mia Madre?" mi sembra di poterla cogliere anche nella dimensione di un richiamo ad una più sollecita riscoperta della sua misteriosa personalità.

Tu la conoscevi, perché te l'eri creata e plasmata per te, come non è concesso a nessun mortale, e volevi invitare i tuoi seguaci a rendersi conto di quale ricchezza fosse ornata.

L' avevi creata anche per noi, e lo avresti proclamato ufficialmente dalla croce.

Tuttavia, dopo anni che ti seguo, non mi rendo ancora conto che, dopo di te c'è solo lei a seguirmi e a provvedere ad ogni mia necessità.

Ma anche così, giungerei solo a strumentalizzarla: le concederei venerazione riconoscente, non amore che si trasfigura in contemplazione estetica, come quella che vivevi con lei.

La vedevi come il capolavoro della creazione del Padre, come il riflesso più puro dello Spirito Santo, come la creatura dalla quale ti derivava la ricchezza, dolcezza e armonia di quella umanità alla quale le folle non sapevano resistere.


Forse, Maestro mio, il mio rapporto con tua Madre, che è anche mia per tua concessione, se non è più condizionato alle varie pratiche devote, pur tanto importanti, ancora non ha raggiunto quel grado di "comunione personale intima" che ci coinvolge con la persona amata.

Dipenderà dalla sola dimensione di fede nella quale si colloca il rapporto, cioè dal non vederla accanto a me, dal non poterle rivolgere una parola alla quale segua una risposta?

In questo caso, cosa dovrei pensare del mio cammino di fede?

Dall'altro lato, mi sembra di aver superato la dipendenza popolare dalle immagine, dai santuari, dai canti mariani che, affettivamente hanno nutrito la mia devozione come quella degli altri.

"Chi è mia Madre?" ; Chi è per te mia Madre?


lo vorrei che fosse la luce dei miei occhi, per vederti meglio. Vorrei che fosse la fiamma del mio cuore, per amarti come ti amava lei.

Vorrei che fosse il supplemento di tutto quello che mi manca, per piacere al Padre, come te e come lei con te e con lei.

 

AS VIAS DO ESPIRITO

QUARTO DOMINGO DE PASCOA

Image

QUARTO DOMINGO DE PASCOA
11 MAIO 2014
UMA REFLEXÃO SOBRE O EVANGELHO

O quarto domingo de Pascoa é considerado o " Domingo do Bom Pastor" pois todos os anos a liturgia propõe, neste domingo, um trecho do capitulo 10 do Evangelho segundo João, no qual Jesus é apresentado como o bom pastor.  É este, portanto, o tema principal que a palavra de Deus põe hoje em nossa reflexão.



Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

Miracles

Image

Miracles:
irrefutable proof of the
Divinity of the Messiah


The word miracle indeed means any phenomenon produced by a supernatural force because it escapes the usual laws of nature. It is also confirmed in the popular lexicon, when it is said: "I can not make miracles... I can not do the impossible!". Existence of John the Baptist were sad, studded with troubles and adversities. He will be placed in prison of Machaerus, because he had publicly rebuked Herod, who took possession of Herodias , his brother Philip's wife.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

¡Feliz Navidad!

Image

¡Feliz Navidad!
 Porque creo en Jesús, el rostro de Dios, que ha bajado de su Cielo, para sumergirse en el mundo de los hombres y en nuestro mundo y enseñar el "arte de vivir", el camino hacia la felicidad; para liberarnos del pecado y hacernos plenamente hijos de Dios Porque vivo con emoción, muy sorprendido, el don de la vida. Porque puedo amar y, así, me nacen dentro muchas presencias.
Porque me enamora tanto don, tanta belleza. 

 

WEGE DES GEISTES

La risurrezione dei morti è opera di Dio

Image

La risurrezione dei morti è opera di Dio

La più grande fatica del Cristo, durante la sua evangelizzazione, è stata quella di sopportare i Sadducei che cercano  ogni pretesto per mettere in difficoltà il Messia e trovare possibili capi di accusa.


Si presentano infatti alcuni Sadducei, che notoriamente non credono che esista la risurrezione.


Presumibilmente furono sobillati dagli stessi che avevano precedentemente inviato Farisei ed Erodiani  a porre la questione del tributo a Cesare.
Hanno sempre un atteggiamento cortese e danno la sensazione al popolo che segue Gesù, di chiedere spiegazioni, aiuto a comprendere la verità.
Un giorno anche  per il Cristo prevalse l’impulso umano e li apostrofò
“Sepolcri imbiancati, razza di vipere...”.

Preghiere

Preghiera della donna

Image

Preghiera della donna

Signore,
padrone delle pentole