Image

Te ne intendevi anche di vinificazione?

Te ne intendevi così tanto, anche di vinificazione,  Maestro mio ?

Image

Eppure tu pensavi ben  altro!  Da una critica dei farisei sui tuoi discepoli che non davano molta importanza ad osservanze ipocrite di digiuni, conditi di vanagloria e di odio, risalivi al discorso del tuo messaggio che non poteva essere coartato entro certe tradizioni giudaiche e neppure in alcune norme provvisorie dellaTorah.


Intanto, tu stesso, nel tuo modo di realizzarti come Uomo – Dio - Salvatore mostravi di essere l’otre,  cioè il contenitore nuovo, il solo in grado di contenere la novità umano divina  che eri venuto a trasmetterci, da parte del Padre. I

l tuo modo di trattare con Lui, con uomini, donne, bambini, amici, avversari era qualcosa che non trovava adeguati riscontri nella condotta dei patriarchi del tuo popolo, nella finezza ellenica, nella maestà romana .


In Te tutto era nuovo, e il tuo modo di comunicarlo agli altri era nuovo: irripetibile nella  misura, riproducibile   solo attraverso la grazia che avresti concesso a ciascuno .


Da duemila anni cerchiamo d’innestare questa tua novità nei nostri otri; ma questi si invecchiano, la tua novità, no!
Da quando ti ho conosciuto, ho cercato d’imitarti, ma io mi ripeto di continuo, senza riuscire mai a rinnovarmi fino in fondo .

Mi ripeto nella preghiera e non sono autentico; mi ripeto nel servizio apostolico e perdo d’incisività; mi ripeto nell’annuncio evangelico e ne rendo più difficile l’assimilazione in chi mi ascolta .


In verità  questo genere di vino evangelico non è nuovo perché non  invecchia, ma perché è il prodotto di una creazione incessante.

E creare non spetta a me: proprio no!
 
Concedimi, Signore, di non ripetermi mai, né con te,  né con i fratelli,  per non cadere nella non autenticità.

Non ripetermi nel messaggio,  di cui mi fai scoprire sempre angolazioni più luminose, nello slancio apostolico che rende viva l’offerta della tua parola, nella formulazione espressiva che non genera noia in chi mi ascolta.


Sono tre momenti  della novità del tuo vino, che solo tu puoi concedermi.

A me l’età, la pigrizia mentale, il timore di compromettermi troppo  nella tua causa, suggeriscono ad ogni passo il gelido detto di certi antichi:”è meglio lasciare le cose come stanno”, ma io non sono molto, o sempre disposto a spendere qualcosa di me,  per rinnovare almeno me stesso…

AS VIAS DO ESPIRITO

Das afeicoes desordenadas

Image

Das afeições
desordenadas


Cada vez que o homem deseja alguma coisa desordenadamente, torna-se logo inquieto. O orgulhoso e avarento nunca experimentam repouso:o pobre e o humilde de espirito vivem em grande paz. O homem que não morreu ainda, perfeitamente, a si mesmo será, muitas vezes, tentado e vencido em coisas pequenas e mesquinhas.

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE FEAST OF THE DIVINE MERCY

Image
in inglese
THE  FEAST OF THE DIVINE MERCY
                                                                                            
 During the course of Jesus' revelations to  Saint Faustina on the Divine Mercy He asked on numerous occasions that a feast day be dedicated to the Divine Mercy and that this feast be celebrated on the Sunday after Easter. The liturgical texts of that day, the 2nd Sunday of Easter, concern the institution of the Sacrament of Penance, the Tribunal of the Divine Mercy, and are thus already suited to the request of Our Lord. This Feast, which had already been granted to the nation of Poland and been celebrated within Vatican City, was granted to the Universal Church by Pope John Paul II on the occasion of the canonization of Sr. Faustina on 30 April 2000.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

2º Domingo de Cuaresma - Lucas 9,28-36


Image

2° Domingo de Quaresma

“Mientras oraba, el aspecto de su rostro cambió, sus vestidos brillaban de blancos”.
La oración de Jesús es una alegría, un milagro de luz, un diálogo de amor, una experiencia de comunión. En Jesús se hace visible el corazón del Padre, su energía de vida, su perdón más allá de los límites, su amor loco por nosotros. Ahí nos quiere meter Jesús: en su misterio de Hijo que ora al Padre.
Nos invita a una experiencia fuerte de oración, para ver las cosas de otra manera. La oración ha sido siempre para Él la gran estrategia para encontrarse con el amor de su Abbá. A la luz de la oración ha discernido su vida abriéndose camino en medio de las dificultades.


 

WEGE DES GEISTES

FIESTA DE LA ASCENSIÓN DEL SEÑOR Evangelio Lucas 24, 46-53

Image

FIESTA DE LA ASCENSIÓN DEL SEÑOR
Evangelio Lucas 24, 46-53


"En aquel tiempo, dijo Jesús a sus discípulos: Así estaba escrito: El Mesías padecerá, resucitará de entre los muertos al tercer día y en su nombre se predicará la conversión y el perdón de los pecados a todos los pueblos, comenzando por Jerusalén. Y vosotros sois testigos de esto. Yo os enviaré lo que mi Padre ha prometido; vosotros quedaos en la ciudad, hasta que os revistáis de la fuerza de lo alto. Después los sacó hacia Betania y, levantando las manos, los bendijo. Y mientras los bendecía, se separó de ellos (subiendo hacia el cielo). Ellos se volvieron a Jerusalén con gran alegría; y estaban siempre en el templo bendiciendo a Dios".



Preghiere

A MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO

Image
A MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO

O VERGINE MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO, DISPENSATRICE DI GRAZIE DELLA VALLE DI POMPEI E DOLCE SOVRANA DEL MIO CUORE, ACCETTA BENEVOLEMENTE LA PREGHIERA CHE TI RIVOLGO AFFINCHE’ IL TUO CUORE SI DILATI NEL MIO CUORE E NEL CUORE DI TUTTI QUELLI CHE TI INVOCANO CON LA RECITA DEL SANTO ROSARIO.

Image