Image

MADRE: TU CI CHIAMI !

Preghiera

" Tu bussi al nostro povero cuore bizzarro ma noi, avvinti da mille tentacoli di vanitá e caducitá, non riusciamo ad aprire il cuore al tuo amore. Il peccato vuole avvolgerci e toglierci ogni capacitá di discernimento, mentre la grande grazia celeste si spande su di noi e i nostri cuori restano chiusi e duri.

Image
Salvaci, Madre, aiutarci ad aprirci in te perché tu vuoi portarci al tuo figlio Gesú. Il suo cuore dissipa le nostre tenebre: tu sia la nostra preghiera come un seme che mettiamo nel tuo cuore affinché tu la consegni al tuo figlio per la salvezza delle anime nostre. Con te vogliamo imparare a pregare, a digiunare e amare e sopratutto convertirci. Noi ti chiamiamo: Image
Vieni, Madre, guidaci per il cammino della veritá e del bene, rafforza la nostra fede e aprici le vie della speranza donandoci un cuore pieno di misericordia: metti nel nostro cuore il desiderio del cielo e con te incontreremo la strada verso la vita eterna. Madre, fa che il nostro cuore sia sempre in Dio e in Lui possiamo stare con le mani tese,affinché nel mondo possa scorrere un fiume di amore e di pace per tutti.Amem
Image
Image

THE WAYS OF THE SPIRIT

Hebrew and Christian Easter

Image

Hebrew and Christian Easter
Exploration of the Hebrew origins


The Hebrew Easter. The meaning of the ward "Easter" comes from the Hebrew "Paseh" meaning "Passover" it was the annual Feast that the Hebrews remembered the prodigious Passover of the Red Sea, after 530 years of slavery in the land of Egipt freed by Moses. Moses lead the people through the desert towards the land of Palestine, the promised  land with a journey that lasted 40 years with many difficulties.

 

Preghiere

PREGHIERA : CHIEDETE E VI SARÁ DATO

Image

PREGHIERA : CHIEDETE E VI SARÁ DATO

Una riflessione
Spesso l'evangelista Luca inquadra Gesú che prega: é l'insegnamento piú valido. Non siamo davanti la preghiera dei farisei o dei discepoli di Giovannni Battista . Gesú s'inspira in quei contenuti, ma alla base c’ é la fiducia del Padre che è  il fondamento stesso della preghiera. Rispetto a Matteo , Luca insegna il Pater con cinque petizioni ( invece sono sette in Matteo) le prime due sono rivolte al Padre, le ultime tre manifestano la necessitá fondamentale dell'uomo. Egli chiama Dio  Padre , Cioé "Abbá" e con lui ha un rapporto filiale e tenero: é il Dio vicino e il suo volto é Gesú stesso.