Image


Gesù ai discepoli
"La gente chi dice che io sia?"
 

PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

Le giornate del Messia sono intensissime. Continue sono le esigenze della folla che lo segue. Ma Lui non si limita ad accontentarli e in ogni occasione indica la via della salvezza e, senza mezzi termini, invita ognuno a portare la propria croce.

E' dopo la sofferenza che arriverà la gioia, la felicità.
L'operato di Gesù è variamente interpretato dalla gente.


Il Messia risale con gli apostoli lungo il Giordano, per una quarantina di chilometri, verso nord, fino ai pressi di Cesarea di Filippo, situata alle falde meridionali dell'Hermon, dove sgorgava la sorgente orientale del fiume.

Image

Tale città fu ricostruita dal figlio di Erode il Grande, Filippo, Tetrarca dell'Iturea e della Traconitide, che la chiamò Cesarea in onore di Cesare Augusto e di Filippo in proprio onore e per distinguerla dalla omonima città marittima mediterranea.

Corrisponde alla odierna Baijas, nome derivato dall'antico Paneas, a sua volta derivato dal dio agreste Pan, che era venerato in una grotta della suddetta sorgente del Giordano.

"Gesù domandò ai suoi discepoli: La gente chi dice che sia il Figlio dell'uomo? Risposero: Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti".

Gli ebrei ritenevano che uno dei grandi Profeti antichi sarebbe tornato ad annunziare il Messia.

Dovendo riferire le opinioni degli altri in contrapposizione alla propria, è psicologicamente spiegabile che gli apostoli enuncino quelle più comuni tra le folle meno riflessive; anche se qualcuno, forse, già aveva riconosciuto Gesù come Messia.

"E, secondo voi - disse Gesù - io chi sono?".

E Pietro, dal carattere impulsivo, ma spontaneo, disse in aramaico:
"Tu sei il Cristo, il Figlio del vivente".

E Gesù:
"Beato te Simone, figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te I' hanno rivelato, ma il Padre mio che stà nei cieli. Ed io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa...".

II Cristo sa che Pietro avrà le sue debolezze, lo rinnegherà tre volte... (dirà Matteo "... Allora Pietro cominciò a imprecare e a spergiurare... Io non conosco quell' uomo), eppure Gesù mantiene le sue promesse e lo fa capo della Chiesa, il primo Papa.

Perché noi dovremmo avere dubbi e sfiducia?

Anche con ciascuno di noi il Cristo usa la stessa bontà e misericordia infinita.

Don Lucio Luzzi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VIDEO CORRELATO

GESU'IL BUON PASTORE


Image

 

AS VIAS DO ESPIRITO

ORAÇÃO DE JOÃO PAULO SEGUNDO

Image

ORAÇÃO
 DE JOÃO PAULO SEGUNDO

 
SENHOR JESUS, crucifigado e ressuscitado, imágem da Gloria do Pai, Face Santa que nos olha e nos perscruta,misericordioso e manso para chamar à conversão e nos convidar à plenitude do amor, nós Te adoramos e Te bendizemos.  Na Tua Face luminosa nós aprendemos como somos amados e como se ama; aonde se encontra a liberdade e a reconciliação; como nos tornamos construtores da paz que de Ti irradia e à Ti nos conduz.

Codice shinistaT Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

The Holy Family of Nazareth

Image

The Holy Family
of Nazareth

The liturgical proposals are mainly imitative. The Holy Family is the classical model offered and apparently an ordinary family: a worker, a humble woman and a child. They lived in a poor house, dug in the stone of the hill, mixed with the many others - leaned one on another - that shaped the little village of Nazareth. The worker, whose name was Joseph, was a carpenter of the village. Those who saw him working night and day, or those who met him in the street, bent under the weight of a board, could never be able to guess that he had frequent conversations with Angels and that he was in charge of the biggest matter in the human history: the Saviour.
 
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Vía crucis en la Hora de la Misericordia

Image

Vía crucis en la Hora de la Misericordia
Padre Eterno, te ofrezco la dolorosa Pasión de Jesús para el perdón de nuestros pecados y los del mundo entero.
1.    Por su condena a muerte, ten misericordia de nosotros y del mundo entero.
2.    Por la cruz que le fue cargada sobre sus espaldas, ten misericordia de nosotros y del mundo entero.
3.    Por su primera caída, ten misericordia de nosotros y del mundo entero.
4.    Por las lágrimas de su Madre que vino a su encuentro, ten misericordia de nosotros y del mundo entero.
5.    Por su angustiosa fatiga por cuya causa se debió obligar a un hombre a ayudarlo, ten misericordia de nosotros y del mundo entero.

WEGE DES GEISTES

Una canzone d'amore (Dacci il pane)

Image

Dacci il pane

La parola è comunicazione.
La parola rivolta a Dio
È preghiera.
Signore, chi osa parlare a te,
che cosa abbiamo da dirti?

Preghiere

TI ADORO DIO

Image
TI ADORO DIO

(al mattino)
Ti adoro» mio Dio,
e ti amo con tutto il cuore.
Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano
e conservato in questa notte.
Ti offro le azioni della giornata:
fa che siano tutte secondo la tua volontà
per la maggior tua gloria.
Preservami dal peccato e da ogni male.