Image

LE VILLE  IMPERIALI   DELL’  “AGER  ALBANUS “

                                      
                                        a cura di Prof..ssa Maria Luisa De Gasperis

La rapida comunicazione attraverso  la “ Regina Viarum “ -   attuale Via Appia – metteva questo territorio in una condizione tanto privilegiata da essere il motivo primario di scelta per la costruzione di ville extraurbane da parte degli imperatori e dei nobili di Roma. Queste località hanno il privilegio  di trovarsi a circa 430 mt. sul livello del mare, aperto ai venti marini di ponente che ne addolciscono il clima e riparato da quelli continentali dal Monte Albani, pertanto anche la sua vegetazione era molto rigogliosa
Image
.In questo luogo si trova un sito nel quale si possono vedere alcuni resti che certamente facevano parte di un nucleo di antiche costruzioni forse di età imperiale come attesta una iscrizione che ci è stata tramandata da un liberto di Augusto rinvenuta fra le rovine e riadattata a quella repubblicana. Questo sito dopo varie vicissitudini ha fatto parte dei possedimenti del Cardinale Girolamo Colonna. Con il tempo si trasformò nell’Abbazia di S.Maria in Palatiolis e attualmente Convento di Palazzolo, sede del Collegio cattolico inglese.
Image
  Di questo luogo si trova notizia nei “ Commentaria rerum memorabilium…”  ‘ Romae 1584, pag. 568 ‘..  . L’estensione e l’aspetto ci è stato tramandato particolarmente dagli scritti  lasciati dal Papa Pio II^ - Enea Silvio Piccolomini - 1458/1464 – invitato dal Cardinale Camerlengo D’Aquileia,  a visitare questo territorio durante il suo quarto anno di pontificato avvenuto nel 1462, e di questa visita egli dice..”….alcune di queste  cose mirabili, ricchi marmi, adornano oggi il pronao della Chiesa di S.  Maria in Palazzolo.  Le …“ cose mirabili.. “ di cui si parla provengono dalle antiche  costruzioni e ville romane. Infatti già da tempi molto antichi vi furono edificate le dimore di P.Terenzio Afro, Aiuto Aurelio, Sesto Tedio, M. Giunio Bruto e successivamente la più importante, quella di Domiziano. Infatti alcune immagini antiche tramandateci dell’area dove sorge attualmente il Convento di Palazzolo, mostravano, verso la parte scoscesa, un  sepolcro rupestre con una facciata monumentale scolpita nella roccia e attribuita a Cornelio Scipione Hispano morto nel 176 a.C. 
Image
 

AS VIAS DO ESPIRITO

Santa Paulina

Image

Santa Paulina

Amabile Lúcias Visintainer, hoje, Santa Paulina, nasceu em Vigolo Vattaro, Italia, em 16 Dezembro de 1865 e faleceu em São Paulo em 09 Julho de 1942. Filha de Napoleone Visintainer e de Anna Pianese, nasce de uma familia de poucas posses, que em 1875 emigra para o Brasil, como muitos outros trientinos, estabecendo-se na cidade de Nova Trento. Desde muito cedo, actuante nos serviçoes religiosos de sua paróquia, emite os votos em 1895 e torna-se irmã Paulina do Coração Agonizante de Jesus. 

THE WAYS OF THE SPIRIT

YOU ARE MY FAITH

Image

YOU ARE MY FAITH

Oh Jesus, people usually think that the faith in You was born by miracles done in the roman Palestine. Those miracles caused only astonishment and they only made  believable your message.
It was the way in which you introduced yourself and explained your thinking that was unusual.
It is easy to point out limits, defects and faults in Moses, David and in the Prophets.
In You, Jesus, everything is majestic and brightly without any ostentation.
In You everything is human an lovable.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Camina a Belén!

Image

Camina a Belén!
Si la soledad te acompaña, camina a Belén.
Si la tribulación y el dolor inundan tu corazón, camina a Belén.
Si te sientes derrotado y el mundo te ha traicionado, camina a Belén,
porque allí se encuentra el Niño que para ti ha nacido,
y desde Su pobre cuna te muestra que viene a derrotar toda tristeza,
y darte una vida nueva, para que en tu corazón siempre florezca
el amor y la paz verdadera.




WEGE DES GEISTES

E' Pasqua: Alleluja!

Image

E' Pasqua: Alleluja!

Esultiamo di gioia: Alleluia!
Se hai l’opportunità di vivere con la Liturgia il Triduo Sacro (giovedì, venerdì e sabato) della settimana santa, puoi seguire, ora per ora, il drammatico epilogo della vita terrena di Gesù, che dal  punto di vista umano è stata un fallimento in tutti i sensi.


Negli apostoli e nelle pie donne c’è soltanto sconcerto, delusione. Non hanno coraggio di parlare, ma nei loro volti appare evidente lo sconforto e la tristezza che invade il loro cuore.


La prima protagonista di eventi che accentuano ancora più il dolore, è una grande innamorata di Gesù, Maria Maddalena.

Preghiere

Preghiera di J.H. Newman

5

Image

Preghiera di J. H. Newman

Guidami, luce, amica,
in mezzo alle tenebre: guidami innanzi.