Image
                                                     Ha fatto bene ogni cosa:
 
fa udire i sordi e fa
parlare i muti
PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

 
Dopo l'incontro con la donna siro-fenicia e la guarigione di sua figlia, non era più possibile per Gesù e gli apostoli trovare a Tiro il riposo e la tranquillità che cercavano.
 
Gesù allora si spinse ancora più a nord verso Sidone e poi si spostò verso est e, traversando la valle che separa il Libano da Ermon, ridiscese verso il mare di Galilea, in mezzo al territorio della Decapoli.
 
Fu un viaggio molto lungo che dovette essere compiuto lentamente, in molte tappe e per diversi giorni.
Fu un riposo relativo che servì agli apostoli per la riflessione e scompaginò utilmente i piani dei nemici: "... gli condussero un sordomuto, pregandolo di imporgli la mano...".
 
Image
Gesù prende quel poveraccio in disparte per evitare l'eccessiva emozione e le incomposte reazioni inevitabili nella folla se questa fosse stata direttamente presente al grande evento.

L'evangelista Marco nota dei particolari certamente raccolti da un testimone oculare che fu Pietro.


"... gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua,guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e disse "Effatà" cioè "Apriti " e subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava  correttamente. E comandò loro di non dirlo a nessuno...".


La raccomandazione prudenziale, allo scopo di contenere l'emozione della folla, pur non ottenendo l'effetto desiderato, come altre volte, costituiva tuttavia un utile ammonimento per i discepoli, perché almeno essi si conservassero opportunamente silenziosi.

Ma la voce del popolo esplode spontanea:
"Ha fatto bene ogni cosa; fa udire i sordi e fa parlare i muti".
Di fronte all’ evidenza dei fatti la gente crede; ma Gesù una volta disse:

“Beati quelli che pur non vedendo crederanno...”.

Quante volte, nella nostra vita quotidiana, quando non troviamo più valide soluzioni, ricorriamo a Gesù, ma non con fede viva! Siamo dubbiosi, rimaniamo increduli e la nostra richiesta è spinta soltanto da sentimenti di scoraggiamento...


O mio Signore accresci ogni giorno la mia fede!
Dammi la certezza della tua bontà e premura verso di me.
Quando ti chiedo una grazia fa che subito elevi un inno di riconoscenza a Te per quello che farai.
Accetta la mia fede, piccola come un granellino di senape, ma fammi sentire dentro il cuore la certezza che Tu e soltanto Tu risolverai i miei guai...
Grazie o Signore
Don Lucio Luzzi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
video correlato
lodi all'altissimo

Image

AS VIAS DO ESPIRITO

EVANGELHO - CAMINHANDO PARA O FIM

Image

EVANGELHO -
AMINHANDO PARA O FIM
UMA REFLEXÃO


O evangelho fala do fim, mas não do fim do mundo mas sim da destruição de Jerusalém, que os judeus ligavam sempre ao fim do mundo. Com a destruição de Jerusalém termina a Antiga Aliança e acontece a vinda de Jesus, que vem inaugurar a sua Igreja, o novo povo de Deus. Jesus fala da destruição de Jerusalém em seguida à uma observação dos discipulos que se mostravam encantados com a grandiosidade e os adornos do Templo, gloria do povo da cidade.


THE WAYS OF THE SPIRIT

Testimony directory

Image

"I will follow you Lord
 in
the way of pain"


Emanuela 31 years old.
Her very short period of life

On May 14 th 1974 a baby giri 50 days old was brought to the baptismal font. I Don Lucio asked to the parents: "What name do you give to your daughter?". “Emanuela” they answered. I explained the meaning of the name "GOD WITH US". We could never think that little Emanuela one day would consecrate her ife to God in the way of pain. Emanuela: at the beginning of my existence it was piaced around my neck a "VIA PASS" to open the entrante gate with the inscription "BAPTIZED” daughter of God. ln my first years of life I was always on my mothers arms and what I did was only sleep and eat.


 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

SANTA FAUSTINA Y LA NAVIDAD

Image

SANTA FAUSTINA
 Y LA NAVIDAD

“Cuando vine a la Misa de medianoche, una vez empezada la Santa Misa, me sumergí toda en una profundo recogimiento en el cual vi el portal del Belén lleno de gran claridad. La Virgen Santísima envolvía a Jesús en los pañales, absorta en gran amor; San José, en cambio, todavía dormía.

WEGE DES GEISTES

Imitação.... 2.10 DO AGRADECIMENTO PELA GRAÇA DE DEUS

Image

Imitação.... 2.10
 
DO AGRADECIMENTO PELA GRAÇA DE DEUS

 
Porque buscas repouso, se nasceste para o trabalho ? Dispõe-te mais para a paciência que para as consolações: antes para levar a cruz que para a alegria. Que homem mundano não aceitaria, de boa vontade, as consolações e alegrias espirituais, se as pudesse conseguir? Na verdade, as consolações espirituais excedem todas as alegrias do mundo e todos os deleites da carne. Porque todas as delicias do mundo são vãs ou torpes e somente às do espirito são suaves e honestas, geradas pelas virtudes e por Deus infundidas nas almas puras. Mas ninguém pode, à medida de seus desejos, gozar dessas divinas consolações porque a tentação não cessa por muito tempo.

Codice shinistaT

Preghiere

PREGHIERA AL SANTO PADRE PIO

Image

PREGHIERA AL SANTO PADRE PIO
Preghiera al Santo Padre Pio di S. Em.za Card. Angelo Comastri

Padre Pio, tu sei vissuto nel secolo dell'orgoglio: e sei stato umile.
Padre Pio, tu sei passato tra noi nell'epoca delle ricchezze
sognate, giocate e adorate: e sei rimasto povero.