Image
 

 
 
 
 
"Questo popolo mi onora
con le labbra, ma il
  suo cuore è lontano"
 
PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
 
 
In molte circostanze della vita è indispensabile per noi l'apparenza; come diciamo noi in gergo popolare "salvare la faccia..." e in questo modo cerchiamo di nascondere i nostri lati negativi, facendo apparire quello che ci può dare consenso, considerazione, apprezzamento.
Ma abbiamo bisogno, tante volte, di soffocare la nostra coscienza tentando di farla tacere senza riuscirci mai.
Allora cerchiamo di stordirci, con la nostra fantasia, e ci formuliamo giudizi giustificativi per sentirci tranquilli del nostro operato; ma riaffiora inesorabilmente la voce della coscienza che diventa un tormento.

La liturgia odierna ci propone nella seconda lettura un piccolo brano della lettera di S. Giacomo.

 
Image
 
Era figlio di Cleofa e di Maria parente della Ss. Vergine ed era, con i suoi fratelli Giuda, Simone e Giuseppe, cugino di Cristo.

Fu uno dei dodici apostoli; Cristo gli apparve, in particolare, dopo la risurrezione e sembra che l'abbia eletto Vescovo di Gerusalemme.

Giacomo scrive ai giudeo-cristiani, dispersi tra le nazioni pagane, per metterli in guardia contro i Simonini e Nicolaiti che dicevano che non c'è bisogno di opere buone, ma basta la fede.

Giacomo dice chiaramente che la Parola di Dio va non solo ascoltata ma tradotta nella pratica e animata dalla carità.

E nel Vangelo di oggi notiamo ancora l'ennesimo scontro tra Gesù e gli scribi e farisei.

Non riesce ad essere benevolo con questa categoria per la loro perfidia e falsità.

"Quei farisei e scribi lo interrogarono: Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi ma prendono cibo con mani immonde? Ed Egli rispose: Bene ha profetato Isaia di voi, ipocriti, come sta scritto: questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me. Invano essi mi rendono culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini...".

Da questo lamento del Cristo appare evidente la sua angoscia per chi si ostina volutamente e con perfidia a non seguire la strada della salvezza.


Anche dalla Parola di Dio della liturgia di oggi quanto insegnamento c'è per noi!

Perché quando preghiamo, ci distraiamo continuamente e ci annoiamo quasi subito?

Forse anche tu hai costatato quanto è difficile mettere un freno alla nostra fantasia.
 
Se la preghiera consiste nel ripetere e biascicare parole e formule, siamo lì in chiesa materialmente ma la nostra mente vaga chissà dove...

Ed ecco allora il lamento dì Gesù rivolto a ciascuno di noi: "Anche tu mi onori con le labbra e non permetti che io entri nel tuo cuore, per ripulire, riordinare i tuoi sentimenti, per togliere le tue insoddisfazioni e darti serenità, per eliminare la tua insicurezza, i tuoi dubbi, per darti quella pace che il tuo cuore può avere soltanto quando riposa in me".
 
Don Lucio Luzzi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
VIDEO CORRELATO
 
"CONVERTITEVI"
 

Image

 
 

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE REDEMPTION AND MARY CO-REDEMPTRIX

Image.

THE REDEMPTION AND MARY
CO-REDEMPTRIX

The Blessed Virgin Mary, the Mother of Christ is the Co-redemptrix, meaning that Mary uniquely cooperated with Jesus and is entirely subordinate to and dependent upon Jesus, in the historic work of Redemption. Let’s define our terms. What is Redemption? Redemption is the saving act of Jesus Christ, through his life, Passion, Death, and Resurrection, repairing our relationship with the Father by offering just compensation for the sins of humanity, and thus restoring the possibility of sanctifying grace, and friendship between God and humanity, which results in the inheritance of heaven.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

San José siempre en camino de fe

Image

San José siempre en camino de fe
José se ve metido en una historia que no era suya. Decide retirarse, vivir su vida. No ve nada, no entiende.
José necesita ayuda. Aceptó la ayuda del ángel del Señor, así como Natán ayudó a David. Necesitamos ayuda, todos, para entender las obras que vienen del Espíritu Santo.
José avanza y adelanta en estos caminos del Espíritu porque es un hombre creyente. No es el cumplimiento lo que da fecundidad a la vida, sino la fe en Dios. Estamos llamados a la experiencia de Dios, no a hacer cosas.

WEGE DES GEISTES

Videopensiero - "Voi chi dite che io sia?"

Image

"Voi chi dite che io sia?"

(Mt. 16,14)

Preghiere

VISITA AL SANTISSIMO SACRAMENTO

Image

VISITA AL SANTISSIMO SACRAMENTO

A ricevere la Santa Comunione, sotto la specie del pane e del vino, l'unione fisica con Gesú é identica per tutti quanti ricevono il suo Corpo e Sangue, ma non produce in tutti il suo vero effetto. La meglio disposizione per ricevere Gesú Sacramentato é l'amore a Dio e ai nostri fratelli e sorelle senza il quale non puó avere unione: é necessario un amore autentico, sincero,desiderio e pieno consentimento di cosa stiamo facendo, anche se nei limiti della nostra fede. La propria liturgia impone ai fedeli, nutriti del sacramento pasquale, a vivere di accordo con la pietá e esprimere nella vita quello che riceviamo per la fede.