Image


XXV domenica del
Tempo Ordinario


Anno A

Il Signore ci chiama a tutte
le ore della giornata

PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dicevano gli antichi “Hora ruit” e cioè “Il tempo corre veloce”. Siamo già arrivati con la XXV Domenica del Tempo Ordinario all’ultimo periodo dell’anno liturgico. Quando noi ci mettiamo a contatto con Dio ci creiamo di Lui come un’immagine umana, adatta alla nostra fantasia e sempre con parametri umani. E’ un rischio concreto ed istintivo che noi quasi istintivamente corriamo. Isaia oltre 800 anni prima della venuta di Cristo metteva in guardia tutto il popolo ebreo dal ridurre il Signore alla dimensione umana. Dio parla al suo popolo e dice: “I miei pensieri non sono i vostri pensieri, la mie vie non sono le vostre vie”. E il profeta Isaia invita a tornare a Dio ricco di misericordia che si fa trovare da quanti lo cercano con cuore sincero.

Image

Proviamo a declamare anche noi il Salmo 144 e sentiremo anche dentro di noi quella pace e serenità che inutilmente cerchiamo altrove:

Ti voglio benedire ogni giorno/ lodare il tuo nome in eterno e per sempre/ Grande è il Signore e degno di ogni lode;/ lento all’ira e grande nell’amore./ Buono è il Signore verso tutti,/ la sua tenerezza si espande su tutte le creature. Giusto è il Signore in tutte le sue vie/ e buono in tutte le sue opere./ Il Signore è vicino a chiunque lo invoca,/ a quanti lo invocano con sincerità.

Stupendo l’insegnamento di Cristo alla sua gente attraverso raccontini ipotetici (parabole) che rano in grado di trasmettere grandi verità e grandi insegnamenti!

Image

Noi possiamo paragonarci in tutto all’atteggiamento ed alla mentalità dei conterranei di Gesù.

Anche noi quando parliamo di diritti, di giustizia, partiamo sempre dal nostro ipotetico tornaconto o comodità.

E se questo non avviene, arriva la sfiducia e la delusione, lo scoraggiamento e arriviamo perfinoa ribellarci a Dio, perché non agisce nei nostri riguardi secondo i nostri parametri e il nostro tornaconto.

Il grande tarlo dell’ invidia che sempre ci corrode!

Anche a me, anche a te il Cristo rivolge questa considerazione:
“Se io voglio dare anche quest’ultimo quanto a te, non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?"

Signore, aiutami ad avere equilibio nei miei giudizi, a non pretendere di essere sempre dalla parte della ragione, a reprimere l’istinto dell’invidia verso chi mi sembre più fortunato di me.

Sei tu il mio bene, la mia sicurezza,
la mia pace, la mia serenità!


Image

Soprattutto Grazie Signore perché Tu e soltanto Tu sei la mia garanzia,¸ soltanto in Te potrò avere la massima garanzia e sicurezza.


Come è possibile questa bontà e misericordia
senza limiti, che usi per me?


Image

Grazie Signore di tutto!

Image
Gesù è il Signore

Don Lucio Luzzi
Image
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image

Vie dello Spirito is Don Lucio Luzzi

Image

Vie dello Spirito
Portale Cattolico Italiano
presenta

Video correlato
"Lodi all'Altissimo"
Introduzione al canto a cura di Don Lucio Luzzi
Elaborazione musicale a cura di Mons. Marco Frisina

AS VIAS DO ESPIRITO

É NATAL ! ME DEIXEM NASCER

Image

É NATAL !  ME DEIXEM NASCER
De Giosy Cento
 
ME DEIXEM NASCER: assim diz DEUS desde sempre. Ele que se define como Vida sem tempo mas que se manifesta no tempo, como vida sem matéria, mas que se torna palpável no homem vivente que é a sua gloria.

Image

ME DEIXEM NASCER:depois de esperas intermináveis de conflitos e ódios históricos, de criaturas que morrem de tantos sofrimentos por causa da fome e das guerras, depois de decisões de milhões de abortos sem motivo e sem coração, projetem uma familia que não seja somente uma dupla, mas que seja pai, mãe e filhos. Não pensem que eu esteja vos impondo de fazer nascer criaturas, não, mas inscreví no vosso DNA um desejo de vida nova, espelho dos vossos olhos e esperança para o sempre.

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE FEAST OF THE DIVINE MERCY

Image
in inglese
THE  FEAST OF THE DIVINE MERCY
                                                                                            
 During the course of Jesus' revelations to  Saint Faustina on the Divine Mercy He asked on numerous occasions that a feast day be dedicated to the Divine Mercy and that this feast be celebrated on the Sunday after Easter. The liturgical texts of that day, the 2nd Sunday of Easter, concern the institution of the Sacrament of Penance, the Tribunal of the Divine Mercy, and are thus already suited to the request of Our Lord. This Feast, which had already been granted to the nation of Poland and been celebrated within Vatican City, was granted to the Universal Church by Pope John Paul II on the occasion of the canonization of Sr. Faustina on 30 April 2000.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

PLEGARIA QUE NOS PODRÍA ACOMPAÑAR EN ESTA SEMANA SANTA

Image
PLEGARIA QUE NOS PODRÍA
 ACOMPAÑAR EN ESTA SEMANA SANTA


“María siempre virgen, Madre de nuestro Dios y Salvador, yo me confío por entero a tu amorosa intercesión y cuidado, porque tú eres mi Madre y yo soy tu hijo amado, lleno de problemas, conflictos, errores y confusión y propenso al pecado.



WEGE DES GEISTES

La Famiglia di Nazaret un vero modello di vita

Image


Santa Famiglia di
Gesù, Maria e Giuseppe

Anno B


La Famiglia di
Nazaret un vero
modello di vita

PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


La famiglia di Nazaret un vero modello di vita. Le proposte della Liturgia sono prevalentemente imitative. Abbiamo celebrato il Natale e ci viene subito proposto il modello della Sacra Famiglia. Apparentemente niente di straordinario. Un operaio, una umile donna ed un fanciullo che vivono in una povera casa incavata nella pietra della collina, confusa tra le altre che si addossavano a formare la borgatella di Nazaret. L'operaio si chiamava Giuseppe: uno dei falegnami del paese. Chi lo vedeva nella sua bottega, lavorare dalla mattina alla sera, chi lo vedeva per strada, curvo sotto il peso di qualche asse, certo non immaginava che avesse avuto frequenti colloqui con gli angeli e che gli era stato affidato l'affare più grande di tutta la storia umana: quella del Redentore.

Preghiere

PREGHIERA

Image

La preghiera del malato
 
Ti prego nel mio letto, nel dolore,
Signore mio Gesù, fiore soave.
Io sono un ammalato con il cuore,
affetto da un gran male molto grave.

 
lo qui dai letto freddo d'ospedale,
aspetto l'ora in cui sarò operato,
e temo che essa sia l'ora fatale.
Io mi rivolgo a te, sono ammalato!

 
Sostienimi Signore mio Gesù,
Tu donami conforto e la speranza,
Tu fà che io ti preghi sempre più,
e manda la tua pace in questa stanza.