Image


Gesù percorreva i villaggi
d'intorno insegnando...

PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

L'ammirazione, si cambia in mormorazione, critica, contestazione.
Tutti erano a conoscenza di un prodigio avvenuto per opera Sua, a Cafarnao.


Ed ecco la sfida: ...faccia anche qui da noi prodigi, se vuole che gli crediamo!


Gesù, con profonda tristezza rispose: "Nessun profeta è bene accetto in patria" e cita il profeta Elia che, per la benevolenza di Dio, salvò dalla carestia una vedova di Zarepta di Sidone; ed il profeta Eliseo che guarì dalla lebbra il generale Siro, Naaman; non appartenevano al popolo eletto perchè erano pagani.

Image

All'udire questo, gli ascoltatori, anziché scuotersi a pentimento, sì ribellarono violentemente, attuando quel radicale cambiamento di umore, che è così facile nelle folle emotive. In particolare non sopportarono che i pagani fossero oggetto dell'amore di Dio! "Si levarono, lo cacciarono fuori della città, e lo condussero fin sul ciglio del monte sul quale la loro città era situata, per gettarlo giù dal precipizio". 

Per un tratto di strada, Gesù sopportò l'oltraggio di quel violento furore, ma poi al momento del pericolo grave, Gesù  nella sinagoga legge la Bibbia e fa una esortazione. II primo atteggiamento dei suoi paesani è di stupore e ammirazione, ma poi scatta, come purtroppo in ogni essere umano, la molla dell'invidia.

Infatti, aveva letto Gesù, prima in ebraico poi in aramaico, il brano di lsaia: "Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l'unzione, e mi ha mandato ad annunziare ai poveri un lieto messaggio, per proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; per rimettere in libertà gli oppressi, e predicare un anno di grazia del Signore". 

Poi Gesù aveva aggiunto: "Oggi si è adempiuta questa Scrittura che voi avete udito con i vostri orecchi". 

Immobilizzando la folla inferocita, serenamente si allontana.

E' il primo grande insuccesso del Messia.

Avrebbe voluto avere particolari attenzioni per i suoi concittadini e ricevette soltanto ingiurie ed insulti! Quando arriverà, per Lui, l'arresto e la condanna, nel suo doloroso lamento "... Popolo mio che male ti ho fatto, in che cosa ti ho contristato?". Avrà avuto ancora in mente i suoi paesani di Nazareth, da sempre, per invidia, suoi acerrimi nemici. 

La Parola di Dio ci viene proposta per confrontarci.

Anche noi, spesso, ci troviamo incompresi in famiglia, con il datore di lavoro, con i nostri vicini da casa, nella nostra professione...

E quando ci vengono rivolte critiche o giudizi negativi non abbiamo  pace e nel nostro cuore; anche se in forma latente prende forma a volte il risentimento, ma sempre l'insofferenza, l' irritazione per il torto subito nel non riconoscere i nostri presunti meriti.

Se vuoi trovare serenità, prova a dimenticare, non sfogarti con nessuno, non dare troppo conto a frasi e commenti nei tuoi riguardi.

C'è soltanto Dio che, con la Sua Immensa paternità, ti tratterà sempre benevolmente e scrive nel libro della vita i tuoi, anche minimi, meriti, che non verranno mai dimenticati da Lui.

Ti prego non dire "Però... però..", altrimenti non verrai mai fuori dal tuo stato di infelicità.

Don Lucio Luzzi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VIDEO CORRELATO

"NON TEMERE PICCOLO GREGGE"


Image

 

 

AS VIAS DO ESPIRITO

Da resistência às tentações

Image

Imitação 1.13
 
Da resistência às tentações
 
Enquanto vivemos neste mundo não podemos estar sem tentações e trabalhos. Daí, estar escrito no livro de Jó:" È um combate a vida do homem sobre a terra". Cada qual, pois seja solicito em acauterlar-se contra as tentaçõe pela vigilância e pela oração, para que não o surprenda o demónio que nunca dorme e busca, de todos os lados, a quem possa devorar.
Ninguém há tão perfeito e santo que não tenha, às vezes,tentações: não podemos viver totalmente isentos delas. Ainda que rudes e penosas, são, contudo, utilissimas quase sempre, porque nelas é que o homem se prova, purifica e instrui. Todos os santos passaram por muitos trabalhos e tentações e grande proveito colheram: os que, porém, não  puderam suportar, foram reprovados e pereceram Não há comunidade tão santa e lugar tão retirado, onde não haja tentações e adversidades.

THE WAYS OF THE SPIRIT

It's Christmas

Image

A true joy of the hearth

Five centuries before the coming of Jesus, the king of Babylon (today Baghdad) invaded Israel and deported all its inhabitants to Mesopotamia. Then the prophet Isaiah’s voice raised high; he turned to people and encouraged them: “… After waiting for a long time, the salvation came at last. For us as well, from 20 centuries onwards, Christmas comes every year, as synonymous, often unaware, of joy, peace and family time.
These feelings are showed through lightings, decorations, Christmas tree, presepe, gifts and evenings spent in the family. For the believers, the Christmas joy is the same joy announced by the Angels to the shepherds in the holy night“.
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Jesucristo, Rey del universo

Image

Jesucristo, Rey del universo
- Evangelio: Juan 18,33-37
“Con que, ¿tú eres rey? Tú lo dices: soy Rey. Yo para esto he nacido y para esto he venido al mundo; para ser testigo de la verdad…Todo el que es de la verdad, escucha mi voz”.

En esta Solemnidad vemos un Reino esparcido y repartido por los campos. Es un Reino que, con el Rey que lo rige, nos enseña un trono que sin palabras lo dice todo: la cruz.
 Un Rey que, sin palabras, lo hace todo con su presencia, su mirada y su testimonio. Cristo Rey, entre otras cosas, nos invita a dar la vuelta un poco al día a día de nuestra existencia.
 No podemos decir “Tú eres Rey” si, a continuación, nosotros no le rendimos nuestras capacidades, no le ofrecemos nuestras habilidades o le negamos nuestra voz en esas situaciones que reclaman nuestro testimonio y nuestro respaldo.


WEGE DES GEISTES

Una canzone d'amore (Tre sguardi)

Image

Tre sguardi

"Uno sguardo luminoso allieta il cuore":
canta la saggezza di Salomone.
E allora chiedo a te, Signore,
di orientare il mio sguardo verso la luce
perché la vita tutta ne sia illuminata..
"Se vuoi che il tuo cuore si allieti
di quella letizia che fu di Francesco,
anche dentro un cammino
di sofferenze e rifiuto,
volgi il tuo sguardo in tre direzioni".

Preghiere

LA PREGHIERA DELLA " AVE MARIA "

Image

LA PREGHIERA DELLA " AVE MARIA "

Una riflessione
Il grande Santo Luigi Maria Grignon di Montfort, nel suo libro " Il trattato della vera devozione a Maria Santissima" ci parla della preghiera  " Ave Maria " e su questa preghiera il valore del Rosario.  Il santo parla della importanza di questa preghiera mariana nella vita dei consacrati alla Vergine Maria e nella vita di tutti i fedeli. Questo santo ci dice che pochi cristiani conoscono il valore , il merito, l'eccellenza e necessitá di questa preghiera.