Image

CHI É PIÚ GRANDE NEL REGNO DEI CIELI ?


(Matteo- 18.1)

Una riflessione



Tra i vari insegnamenti raccolti nel Vangelo si annovera il discorso ecclesiale riportato solo in Matteo 18.1   Sono i discepoli che avvicindandosi a Gesú gli pongono questa domanda su chi sia il piú grande nel regno dei cieli.  La risposta del Signore inizia con il segno del bambino chiamato a stare in mezzo a loro e prosegue con l'invito a convertirsi per diventare come bambini. É la piccolezza e la semplicitá del piccolo la condizione basilare che permette di vivere le relazioni  personali in uno stile di umiltá e di fiducia.
 Image
La seconda sentenza riguarda il motivo dello scandalo e della grave responsabilitá di scandalizzare  i credenti che sono nella comunitá. L'evangelista non precisa il motivo dello scandalo ma afferma che colui che scandalizza ferisce la credibilitá della fede e la simplicitá dei piccoli, si torna ostacolo alla salvezza  e provoca un grave danno a se e alla comunitá (MT-13.21)  La comunitá deve essere consapevole della tragedia degli scandali che avvengano da mali esempi.  La parabola della pecora smarrita é applicata alla situzione dei credenti che fanno sbagli e scandalizzano.
Image
 La comunitá é chiamata a coinvolgersi nella ricerca di chi é smarrito. La capacitá di prendersi cura di chi é in difficoltá e si é perso definisce lo stiele della vita ecclesiale nella sua dimensione e solidarietá: é la volontá del Padre Celeste che deve ispirare l'aiuto fraterno, cosí come il buon pastore si prende cura di ciascuna delle pecore a lui affidate ( Gv- 21.15)  Possiamo pensare a una misericordia senza misura. L'autoritá di  "sciogliere o legare" giá affidata a Simone Piietro (Mt-16.19) ora é stesa a tutta la chiesa, mediante la corresponsabilitá di ogni singolo credente di stabilire la concordia e la comunione fraterna. Il Padre é fedele alla sua parola e ascolta i desideri della comunitá e li esaudisce nel suo amore( Mt- 7.7 )  La presenza salvifica di Gesú Cristo  nella chiesa é l'esperienza primaria e vivificante per il destino dei credenti, como Lui stesso ci ha lasciato detto che saremo soli ma che starebbe sempre con noi.  Pertanto, facciamoci piccoli e umili come bambini come ci ha raccomandato di essere, e cosí potremo dire che anche noi saremo grandi nel Suo Regno dei Cieli..........
Image
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

Sexto Domingo de Pascoa ( 05.05 ) " Um pensamento "

Image

Sexto Domingo de Pascoa ( 05.05 )
 
         "  Um pensamento  "
 

SE ALGUÉM ME AMA GUARDA MINHA PALAVRA
 
" Se alguém me ama guardará minha palavra e o meu Pai o amará e viveremos e faremos Nele nossa morada. Quem não me ama, não guarda a minha palavra."


Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

Imitação......3.40 COMO O HOMEM DE SI MESMO NADA TEM DE BOM E DE NADA PODE GLORIAR-SE


Image

Imitação......3.40
 
COMO O HOMEM DE SI MESMO NADA TEM
 DE BOM E DE NADA PODE GLORIAR-SE

 
Senhor: que é o homem para que dele vos lembreis: que é o filho do homem para que o visiteis ?
Que merecimento tinha o homem para que lhes désseis a vossa graça ?
Senhor, de que podia queixar-me, se me desamparesseis ?
Que posso eu, com justiça objetar, se não me concedeis o que vos peço ?
Certamente posso pensar e dizer com verdade:Senhor, nada  sou e nada posso, nada tem de bom em mim, falta-me tudo, tendo sempre para o nada. Se não for por vós amparado e inteiramente fortalecido, logo me torno tíbio e dissipado.


LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

¡QUÉ COSAS TIENES, MARIA!

Image

¡QUÉ COSAS TIENES, MARIA!
Dios se acerca hasta tu morada, pobre y humilde,
sin más riqueza que tus pensamientos divinos
sin más grandeza que tu ser para Dios


WEGE DES GEISTES

FERIE: COME FUGA DA SE STESSI

Image

FERIE: COME FUGA DA SE STESSI
Che l'uomo abbia bisogno di allentare la tensione, per non spezzare la corda del suo arco vitale, lo ammettevano anche i più severi moralisti di un tempo.
Tu stesso, Gesù, dicesti un giorno ai tuoi apostoli di sospendere ogni altra attività, per concedersi una pausa di riposo, accanto a te.


Preghiere

PREGHIERA ALLA MADONNA DELLA SALUTE

Image

PREGHIERA ALLA MADONNA DELLA SALUTE
"O Madre di misericordia,Madonna della
Salute,che vegliando ai piedi della croce
del Figlio Gesù hai manifestato la tua
solidarietà con l'umanità sofferente,
ascolta la voce e la preghiera di tutti i
malati,che ricorrono a te con la certezza
di trovare una madre che li accoglie,
guarisce e conforta.


—