Image

CHIESA - UNA-SANTA-CATTOLICA- APOSTOLICA

E' il momento di addentrarci nelle cosiddette Note di riconoscimento della vera Chiesa di Gesù Cristo, problema di somma importanza perché già è particolarmente difficile, all'uomo di oggi, di convincersi che il Cristianesimo sia l'unica religione voluta da Dio, tramite suo Figlio Gesù Cristo. Anche nella nostra patria, invasa ormai da innumerevoli confessioni cristiane, molti cattolici si chiedono con inquietudine sempre più accentuata: Quale è, dunque, la vera chiesa?- Come si fa a riconoscerla?

A dire il vero, la necessità di avere punti validi di riferimento fu presente anche all' epoca dei grandi concili ecumenici dell'antichità, quando si dichiarò che, queste Note si riducevano a quattro: Unità - Santità - Cattolicità - Apostolicità.


I
Image
In questo articolo vediamo di chiarire almeno la prima.

. La parola UNA _- L'espressione ha due significati, che potrebbero essere espressi così: La Chiesa è Unica, cioè non ce ne sono altre, fondate da Cristo. E' una precisazione diciamo esterna e sta ad ammonire che non si possono immaginare più Chiese, come sembra pensino i nostri fratelli separati dell'oriente e quelli dell'area protestante. Cristo ha fondato la Sua Chiesa, una sola Chiesa e non più chiese.

Possiamo certamente parlare di chiese sorelle: quella romana, milanese, fiorentina, ateniese, moscovita; o, se vogliamo, italiana, francese, statunitense, russa, sud americana ecc. Ma tutte queste chiese sorelle sono unite in UNA SOLA CHIESA.
Image

Certo, non si può sottacere che ?no ad epoche molto recenti, per il bisogno di affermare che la Chiesa è Una sola, si era ?nito col dire che, sì, una sola è la Chiesa, cioè la chiesa romana. Questo, per dire che, essendo la sede di Pietro, rappresenta tutte le altre. - Molto bene: tutte le altre. Ma di queste altre non se ne parlava più: certo, per non dare l'impressione che vi fossero più chiese, nel senso anticattolico.
Tuttavia questa reticenza non solo aumentava il disagio dei non cattolici, ma non esprimeva a sufficienza il concetto stesso di Unità nella diversità, voluta dal divino fondatore e confessata apertamente dalla Chiesa delle origini.

Image
La Chiesa, inoltre, è Una, anche nel senso che è costituita dall' Unione, l 'Unità di tutti i credenti. Difatti la Chiesa, come vista dal Vaticano II, appare come un Mistero di comunione che abbraccia tutti i battezzati fra di loro, dietro la guida dei pastori voluti da Cristo, alimentati dalla Parola di Dio e dai sacramenti.
Image
Questa comunione ecclesiale rappresenta un valore irrinunciabile e inconfondibile, perché Gesù lo ha posto a distintivo di coloro che sono suoi discepoli. Quindi ogni ferita all'unità, ogni discordia e spaccatura rappresentan un male enorme per la Chiesa di Cristo. La stessa salvaguardia della Fede,è condizionata a questa unione fra di noi credenti, come dichiarò autorevolmente la santa memoria di papa GiovanniXXIII. Difatti tutte le volte che, per difendere una. verità di fede, non si è badato a conservare la concorda tra i fratelli, la Chiesa ha pianto lacrime di sangue.
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

SEXTO DOMINGO DO TEMPO COMUM

Image

SEXTO DOMINGO
 DO TEMPO COMUM
16 FEVEREIRO 2014

 
UMA REFLEXÃO SOBRE O EVANGELHO

A liturgia de hoje nos garante que Deus tem um projeto de salvação para que o homem  possa chegar à vida plena e nos propóe uma reflexão sobre a atitude que devemos assumir diante desse projeto.
Na segunda leitura Paolo nos apresenta o projeto salvador de Deus ( aquilo que ele chama de Sabedoria de Deus ou mistério )  É um projeto que Deus preparou desde sempre para aqueles que o amam: que esteve oculto aos olhos dos homens mas que Jesus Cristo revelou com a sua pessoas e suas palavras, seus gestos e, sobretudo, sobre a sua morte na cruz ( pois aí, no dom total da vida revelou-se aos homens a medida do amor de Deus e mostrou-se ao homem o caminho que leva à realização plena)

THE WAYS OF THE SPIRIT

The Holy Family of Nazareth

Image

The Holy Family
of Nazareth

The liturgical proposals are mainly imitative. The Holy Family is the classical model offered and apparently an ordinary family: a worker, a humble woman and a child. They lived in a poor house, dug in the stone of the hill, mixed with the many others - leaned one on another - that shaped the little village of Nazareth. The worker, whose name was Joseph, was a carpenter of the village. Those who saw him working night and day, or those who met him in the street, bent under the weight of a board, could never be able to guess that he had frequent conversations with Angels and that he was in charge of the biggest matter in the human history: the Saviour.
 
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Domingo 5º de Cuaresma.

Image

Domingo 5º de Cuaresma.
 Evangelio: Juan 11,1-45

Hoy el evangelista San Juan nos muestra el bellísimo relato
 de la resurrección de Lázaro, en Betania.

Jesús sabe, como hombre que es, que esta vida humana corporal es una vida efímera y mortal, que acaba siempre en la muerte del cuerpo. Lo ha experimentado dolorosamente ante la tumba de su amigo Lázaro, pero quiere que sus amigos Lázaro, Marta y María, sepan que la vida humana no termina con la muerte del cuerpo, que existe la vida del espíritu, una vida que no termina, sino que se transforma.

Jesús le dijo: ‘Tu hermano resucitará’.


WEGE DES GEISTES

Il Potere del Cuore

Image

Il Potere del Cuore

Una riflessione a cura del
Dott. Alberto Rossini

Il cristianesimo é nato dalla croce e non puó essergli separato. Gesú ritorna il Re del Mondo nella croce e non dopo il successo della moltiplicazione dei pani.  Il cristianesimo, in veritá, nasce da un fallimento umano, da una sconfitta e da un cuore duro e perturbato.

Preghiere

Croce dei Giovani, parlaci.

Image

Croce dei Giovani, parlaci.

Parlaci profondamente di Amore,
quello totale di Cristo per noi.
Abbiamo bisogno di saper che lassù
Qualcuno ci ama davvero.
Parlaci di perdono come Gesù ha fatto
quando era attaccato alla Croce.