Problemi di Fede pratica.
 I compiti fondamentali della Chiesa
CATECHESI DOMMATICA
Due parole che chiariscano


Già l'aggettivo “dommatico” suona assai forte, per noi oggi, assuefatti all'impreciso, e all°approssimativo. Le formulazioni solenni della Chiesa vanno accettate, pena l'abbandono della fede. Però è anche vero che la fede è sempre più che un obbligo, un'esigenza.
Detto questo, se ricordate che Catechesi vuol dire Teologia semplificata per il popolo,
mentre la Teologia è Catechesi per gli studiosi, basta distinguere le due aree di questa Teologia per il popolo, che sono la Dommatica, riguardante le verità da credere, e la Morale, interessata agli atti concreti con cui l'uomo attualizza la sua fede.


Image
Pertanto, la Catechesi che presenta le verità rivelate da Dio e proposte autorevolmente dalla Chiesa, ha il compito vastissimo che va dagli studi sull' esistenza di Dio, a Cristo, alla Redenzione, alla Chiesa, ?no al termine della storia umana, “ultimo giorno”, come lo chiama Gesù, prima d”immergerci nei fulgori della vita eterna.
Praticamente troviamo tutto questo materiale, condensato mirabilmente, nel Simbolo niceno- costantinopolitano che recitiamo ogni domenica, a Messa. La storia sa quanto sono costate quelle formule di fede: i dibattiti, i contrasti, la fatica per trovare una soluzione comune, conforme alla luce che Cristo ha donato alla sua Chiesa...

Fate conto di domandare ad un fedele che è a Messa, cosa abbia capito di quella
formula così lunga, recitata veramente in maniera metallica (talvolta confusionaria). Vi risponderà, semmai, che stava parlando di Cristo che nasce da Maria, viene crocifisso, muore e risorge. Tutto il resto lo coglie solo in stato confuso. Di parecchi altri elementi ad es., “Creatore di tutte le cose, visibili ed invisibili”, oppure “ generato non creato”,oppure “procede dal Padre e dal Figlio”, e altre ancora, non ci capisce nulla di nulla.
Credete, anzi, che molte catechiste/i e anche religiosi riuscirebbero a darne non una spiegazione (la fede non si spiega) ma almeno una dilucidazione conveniente, da aprire allo stupore per tanta grandezza misteriosa di Dio e dei suoi attributi?

Ecco, allora, il bisogno di una Catechesi accurata, aperta, ma in termini accessibili alle generazioni odierne; senza con questo tentare vie d'interpretazioni contrarie a quanto insegna il magistero della Chiesa. Ma va aggiunto - senza mancare di rispetto per nessuno - che la nostra gente non è che non sappia proprio nulla, su argomenti religiosi, ma sa quasi sempre il contrario, data la facilità che si trova, su questi sentieri, a cosi?care
o materializzare i concetti, per renderli accessibili, sfociando, invece, nel superstizioso.


AS VIAS DO ESPIRITO

CONVERSÃO DE SÃO PAOLO

Image

CONVERSÃO DE SÃO PAOLO
25 JANEIRO 2015
UMA REFLEXÃO


Saulo, cidadão romano por privilegio de sua cidade natal, Tarso, era um Judeo convicto, formado na escola de Gamaliel, em Jerusalém. Opõe-se firmemente à nova fé em Jesus Cristo que começava a propagar-se na Palestina e nos arredores.  Clamou pela morte de Estevão tomando parte nela guardando as capas dos que apedrejaram o pro-martir.  Perseguiu violentemente os crentes em Cristo. Seu nome causava terror nas comunidades cristãs: ao dirigir-se para Damasco para prender os cristãos que lá se encontrassem e conduzi-los a Jerusalém  encontrou Jesus ressuscitado.

THE WAYS OF THE SPIRIT

DEVOTION TO HTE FAITHFUL DEPARTED

Devotion to htr faithful departed

NOVEMBER IS THE MONTH

DEDICATED TO THE FAITHFUL DEPARTED

Codice shinistaT <

Non of the convinced catholic doubts of the legitimacy of the power of prayers and good dids addressed to God for the Souls of the faithful departed. Sometimes also we catholics are doubtful about the value of the prayers and good dids.We need to make it clear and try to remember what was said about the etymological meaning of the ward " SUFRAGE " In our days it has the unmistaka ble meaning of prayers for the dead ones. Really the latin meaning of " Sufrage "means simply " HELP " In recent times we have the real meaning when we talk about electoral suffrage for candidates,a support for a vote.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Me guiaste porque te constituiste en mi esperanza

Image

Me guiaste porque te
constituiste en mi esperanza

“El Señor nos conduce como guía, y nos lleva en sí como camino, y nos atrae a sí como patria. Nos conduce. ¿Por qué? Porque se constituyó en nuestra esperanza. ¿Cómo se constituyó en nuestra esperanza?

Oísteis que fue tentado, que padeció y resucitó; por lo mismo, se constituyó en nuestra esperanza. ¿Qué nos decimos cuándo leemos estas cosas? Dios no nos condena, pues por nosotros envió a su Hijo a ser tentado, a ser crucificado, a morir y a resucitar; Dios no nos condena, pues por nosotros no perdonó a su propio Hijo sino que le entregó por todos.

 

WEGE DES GEISTES

"Chi scandalizzerà uno di questi piccoli che credono in me..."

Image


XXVI domenica del
Tempo Ordinario

Anno B

"Chi scandalizzerà uno di questi
piccoli che credono in me..."


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Sta per iniziare il mese di Ottobre, che la devozione popolare dedica alla Madonna del Rosario. E’ una formula di preghiera, il rosario, comunissima fin dai tempi antichi, con quel ripetere, quasi a cantilena, per cinquanta volte l’Ave Maria. E’ forse l’unica preghiera che rimane inculcata nella mente di tutti, perchè appresa dalle nostre mamme non appena abbiamo cominciato a parlare. La Liturgia celebra oggi la XXVI domenica del tempo ordinario e ci propone alcuni brani del  libro del Vecchio Testamento "Numeri" , chiamato così dalla descrizione nel capitolo primo, del censimento dei figli di Israele.

Preghiere

Io ti adoro...

Image

... silenzioso Dio

O Gesù ti adoro, Ostia candida,
sotto un vel di pane, nutri l'anima.
Solo in te il mio cuore si abbandonerà,
perché tutto è vano se contemplo te.

L'occhio, il tatto, il gusto non arriva a te,
ma la tua parola resta salva in me:
Figlio sei di Dio, nostra verità;
nulla di più vero, se ci parli tu.