Image

La fede sia con te

    Al termine ormai prossimo dell’anno della Fede ( 17 Novembre , tutti spiritualmente presenti a Nazareth ) permettimi di modificare la più nota formula “ la pace sia con te” per augurarti di vivere d’ora innanzi, un maggiore abbandono alla volontà del Padre, al perdono, all’amore di Gesù, alla croce di Cristo.
Alla fine –inizio di ogni anno solare troviamo bello scambiarci gli auguri; non è vero?
Ed allora perché non farlo a conclusione di questo Anno della fede per propiziarci un rinnovamento di SPES ET GAUDIUM?



Proviamo a tracciare un bilancio elementarissimo, un pro memoria.
LA FEDE deve far parte del mio vissuto, in ogni istante e circostanza della vita, nella gioia e nel dolore salvifico. La fede acquisita nel giorno del Battesimo va vissuta quotidianamente, quotidianamente coltivata, alimentata, accresciuta. Tra le numerose antinomie che distruggono l’esistenza umana Gandhi annoverava con forza la religione senza la fede e l’amore senza sacrificio.



Allora è importante ribadire che la fede non è sinonimo di emotività, tradizione, devozione; non è atto abitudinario, ripetitivo, occasionale.
Imperiamo dai santi la vera fede:




Paolo di Tarso giunge a sentenziare “ superabundo gaudio in homni tribualtione”



Francesco di Assisi infligge al suo corpo il castigo delle spine per domare le passioni della carne;



Padre Pio è vittima silenziosa delle sanzioni del Santo Uffizio;



Margherita di Cortona è modello esemplare di madre cristiana in un ambiante familiare funestato dalle umiliazioni inflitte dal marito violento.


Certamente moltissimi di noi sono simili agli apostoli all’inizio della sequela di Cristo; incertezze,ripensamenti,entusiasmi infuocati, delusioni destabilizzanti.
LA MIA/ TUA FEDE E’ FRAGILE?
Sempre piu’ frequentemente la mia/tua preghiera sia: “ SIGNORE AUMENTA LA MIA FEDE AFFINCHE’ QUANDO IL FIGLIO DELL’UOMO – CRISTO IGUDICE TORNERA’ ALLA FINE DEL MONDO POSSA TROVARE ANCORA FEDE SU QUESTA TERRA”!
AUGURI A TE, A CIASCUNO, A TUTTI
DON LUCIO
UNA CATECHISTA


VIDEO CORRELATO
SENZA DI ME NON POTETE FAR NULLA

THE WAYS OF THE SPIRIT

Testimony directory

Image

"I will follow you Lord
 in
the way of pain"


Emanuela 31 years old.
Her very short period of life

On May 14 th 1974 a baby giri 50 days old was brought to the baptismal font. I Don Lucio asked to the parents: "What name do you give to your daughter?". “Emanuela” they answered. I explained the meaning of the name "GOD WITH US". We could never think that little Emanuela one day would consecrate her ife to God in the way of pain. Emanuela: at the beginning of my existence it was piaced around my neck a "VIA PASS" to open the entrante gate with the inscription "BAPTIZED” daughter of God. ln my first years of life I was always on my mothers arms and what I did was only sleep and eat.


 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

EL PATROCINIO DE SAN JOSÉ, 19 DE MARZO

Image

EL PATROCINIO DE SAN JOSÉ,
19 DE MARZO


El 8 de diciembre de 1870, Pío IX declaraba a San José, Patrono de la Iglesia universal.
“Así como Dios había constituido Gobernador de toda la tierra de Egipto a José, hijo del patriarca Jacob, a fin de guardar el trigo para el pueblo, de la misma manera, llegada ya la plenitud de los tiempos en que debía enviar a la tierra a su unigénito Hijo para la salvación del mundo, escogió otro José, de quien el primero había sido figura, y le hizo príncipe y Señor de su casa y posesión, y custodio de sus principales tesoros, puesto que él estuvo desposado con la Inmaculada Virgen María, que por virtud del Espíritu Santo dio a luz a nuestro Señor Jesucristo, quien se dignó pasar entre los hombres por hijo de José y estarle sujeto. Así es que este afortunado José, no solamente vio, sino que habló familiarmente, abrazó y beso con afecto de padre, a Aquel a quien muchos reyes y profetas habían deseado ver; y con amorosa solicitud alimentó al mismo que el pueblo fiel había de recibir para alcanzar la vida eterna, como pan bajado del cielo.


WEGE DES GEISTES

QUARTO DOMINGO DO TEMPO COMUM

Image

QUARTO DOMINGO DO TEMPO COMUM
02 FEVEREIRO 2014
 
UM PENSAMENTO

As leituras desse domingo nos propõem uma reflexão sobre o "Reino" e a sua lógica. Mostram que o projeto de Deus roda em sentido contrário à logica do mundo. Nos esquemas de Deus, ao contrario dos esquemas do mundo, são os pobres, os humildes, os que aceitaram despir-se do egoismo, do orgulho, dos próprios interesses que são verdadeiramente felizes. O Reino é para eles! 


Preghiere

Preghiera di San Bernardo

Image

Preghiera di San Bernardo

O tu che nell’instabilità continua della vita presente
t’accorgi di essere sballottato tra le tempeste
senza punto sicuro dove appoggiarti,
tieni ben fisso lo sguardo al fulgore di questa stella
se non vuoi essere travolto dalla bufera.