Image

Creatore di tutte le cose:
visibili ed invisibili

Continua la nostra "analisi" sulla professione della fede cattolica: il Credo. E' opportuno soffermarsi sui problemi di fede pratica evidenziando sempre più i compiti fondamentali della Chiesa.
E’ facile capire che, a questo punto della recita del Credo, la mente della stragrande maggioranza dei fedeli (forse anche la nostra) si sia ritrovata nel vuoto più perfetto. Creatore delle cose visibili ed invisibili? A che cosa si riferisce?

Cerchiamo di spiegarci nel modo più semplice.

Image

La frase in sé sarebbe stata perfetta, già col solo affermare che Dio, nostro Padre, ha creato tutte le cose, nessuna eccettuata. Ma, al tempo in cui fu formulato il nostro Credo, erano presenti non solo il paganesimo, ma anche correnti religiose di chiara origine extra evangelica. Per primo il "manicheismo", che proponeva una dottrina contraria alla fede cristiana: che Dio aveva creato solo le cose invisibili, cioè quelle spirituali, pure, immutabili; invece satana aveva creato la materia, la carne, il corpo umano. Per averne un'idea esatta, cerchiamo di approfondirlo ancora meglio.

Manes, da cui "manicheismo", era un prete cristiano, derivato dal mondo e dalla religione persiana, la quale, nella sua pregevole elevatezza, aveva superato il politeismo della zona iraniana, col suo Mahdismo. Adorava Dio, sotto il nome di Auramazda, che era il Dio del bene, Creatore di tutte le cose più belle: luce, spirito, anima, virtù ecc. insomma quelle invisibili. C'era però anche Ariana, il Dio del male, autore di tutto ciò che è materiale: le cose terrene, il corpo umano, cioè quelle visibili. Era la religione del "dualismo", cioè del principio del Bene e quello del Male.

Anche il cristiano professa un solo Dio e sa che c'è anche satana. Ma satana non è "il principio del Male", non è un "contro Dio", quasi che Dio sia il "positivo" e satana il "negativo". Per il Medesimo, sì. Quindi il prete Manus negava l'unicità di Dio e, in campo morale, condannava il matrimonio, demonizzava la donna. La Chiesa dovette precisare che Dio è uno solo e non c'è un "contro Dio", che avrebbe creato le cose materiali. Tutto ha creato Dio, sia le cose visibili che le invisibili. Satana non è un dio che possa opporsi al vero Dio, perché è solo una sua creatura (e che creatura!).

Avrete anche voi l'impressione che, in questi ultimi tempi si è data troppo importanza a satana: alcuni gli attribuiscono attributi che spettano solo a Dio: che sa tutto, che è dappertutto, che può tutto. E' il Manicheismo (Mahdismo cristiano), che combattuto in mille maniere dalla Chiesa, risorge ancora una volta a sviare le coscienze cristiane, dall' unico vero Dio, “Creatore di tutte le cose, visibili ed invisibili".

AS VIAS DO ESPIRITO

Imitação ....3.6 DA PROVA DO VERDADEIRO AMOR

Image

Imitação ....3.6
DA PROVA DO
 VERDADEIRO AMOR

 
Filho, não és ainda bastante forte e prudente no teu amor. Porque, por qualquer contrariedade,abandonas o que começaste e procuras consolação com muita avidez.
O amigo forte e corajoso persevera nas tentações e não acredita nas sugestões astuciosas do inimigo. Assim como eu lhe agrado na fortuna, assim não lhe agrado na na adversidade.
O amigo discreto não tanto considera a dádiva, quanto o amor de quem dá.
Olha mais para o afeto do que para os beneficios e põe todos os dons abaixo daquele a quem ama.

THE WAYS OF THE SPIRIT

DEVOTION TO HTE FAITHFUL DEPARTED

Devotion to htr faithful departed

NOVEMBER IS THE MONTH

DEDICATED TO THE FAITHFUL DEPARTED

Codice shinistaT <

Non of the convinced catholic doubts of the legitimacy of the power of prayers and good dids addressed to God for the Souls of the faithful departed. Sometimes also we catholics are doubtful about the value of the prayers and good dids.We need to make it clear and try to remember what was said about the etymological meaning of the ward " SUFRAGE " In our days it has the unmistaka ble meaning of prayers for the dead ones. Really the latin meaning of " Sufrage "means simply " HELP " In recent times we have the real meaning when we talk about electoral suffrage for candidates,a support for a vote.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

PAUTAS LITÚRGICAS GENERALES DEL ADVIENTO



PAUTAS LITÚRGICAS
 GENERALES DEL ADVIENTO

Al comenzar el Adviento, cada año es conveniente recordar las pautas litúrgicas y espirituales de este tiempo, para vivirlo intensamente. Esto es espiritualidad litúrgica, esto es teología litúrgica.                        Una doble dimensión:            “El tiempo de Adviento tiene una doble índole: es el tiempo de preparación para las solemnidades de Navidad, en las que se conmemora la primera venida del Hijo de Dios a los hombres, y es la vez el tiempo en el que por este recuerdo se dirigen las mentes hacia la expectación de la segunda venida de Cristo al fin de los tiempos. Por estas dos razones el Adviento se nos manifiesta como tiempo de una expectación piadosa y alegre” (Calendario Romano, nº 39).
 

WEGE DES GEISTES

Devoção mensal ao Preciosissimo Sangue

Image
 
 Julho
Preciosissimo Sangue
 
A palavra de Deus, do velho testamento, nos leva à liturgía antiguissima à orãções e devoções ao Preciosissimo Sangue, desde as orígens do cristianismo. A vida espiritual encontra um insubstituível alimento no Sangue de Cristo, verdadeiro fulcro do coração, da vida e da missão da Igreja.

Preghiere

SANTO ANGELO CUSTODE

Image

SANTO ANGELO CUSTODE

" Il tuo santo angelo custode vegli sempre su di te, sia egli il tuo condottiero che ti guidi per l'aspro sentiero della vita: ti custodisca sempre nella grazia di Gesú, ti sostenga con le sue mani affinché tu non dia nel piede di qualche sasso: ti  protegga sotto le ali dalle insidie tutte del mondo, dal demonio e dalla carne. Come é consolante il pensiero che vicino a noi stà uno spirito, il quale dalla culla al tramonto non ci lascia mai un istante nemmeno quando osiamo di peccare.