Image

Confessione:
cosa c'entra
la vergogna?


Approfondiamo meglio l'elemento VERGOGNA così insistentemente chiamato in ogni discorso di Confessione e che ha causato tanta angoscia nelle anime. Cerchiamo di essere chiari. Innanzitutto, la vergogna non c' entra affatto con il Sacramento della Penitenza: difatti e' un elemento psicologico che riguarda il penitente; il quale deve preoccuparsi delle sue  "disposizioni spirituali", non di quelle psicologiche. In secondo luogo, sentir vergogna di una cosa, di un fatto, non significa che quella cosa, o quel fatto, siano gravi, ma di natura riservata. In effetti ci sono cose da nulla, gesti assolutamente innocenti, ma di loro natura riservati, intimi, che si prova immensa vergogna, cioè pudore, a parlarne.

 
Image

Capito questo, si arriva a comprendere che, specialmente da bambini, si è. sentita tanta vergogna, anche per gesti o mancanze da nulla.

E, così, avendo imprudentemente insistito, certe catechiste impreparate sul fatto vergogna, ci eravamo messi in testa che ogni cosa, taciuta per quel motivo, costituiva sacrilegio...

Per cui, paure, ansie, tumulti interni: "Madonnina! Ho commesso un...sacrilegio!" (Che parola ostrogota, per un bimbo!)

Image

Il discorso, invece, va riportato sul tema delle colpe gravi, unica materia necessaria del sacramento della Penitenza.

Solo tacendo queste, cioè il peccato grave, si profana il sacramento, si fa sacrilegio. O si tacciono per vergogna, o per altro calcolo, non importa: e' profanazione, e' sacrilegio!

Tacere per vergogna, o per altro motivo, un peccato leggero, non e' cosa lodevole, ma non si chiama sacrilegio! non profana il sacramento, perchè la colpa leggera resta sempre materia libera della Penitenza.

Questo e' ciò che va calcato con estrema franchezza,  e non solo per i bambini…


Padre Bernardino Bordo
- Passionista -
 
 

AS VIAS DO ESPIRITO

Oração à Santo Antonio

Image
 
 Oração à Santo Antonio
(Dia 13 Junho)
 

O1. Oh glorioso Santo Antonio, que tivestes de Deus o poder de ressuscitar os mortos, desperta a minha alma da tibieza e faz sim que obtenha uma vida fervorosa e santa.

O2. Oh sapiênte Santo Antonio, que com tua doutrina fostes luz da Santa Igreja e do mundo, ilumina minha alma abrindo-a para a divina verdade.

O3. Oh piedoso Santo Antonio, sempre pronto a socorrer teus devotos, socorre também a minha alma nas atuais necessidades.

THE WAYS OF THE SPIRIT

Did the Virgin Mary really die?

Image

Did the Virgin Mary
really die?


The very first question that arises staring at an ancient Byzantine icon of the Dormition representing the Virgin Mary’s body laying on a bed and Her figure raising above it, it’s if this picture, painted by a Mount Athos monk, indented to represent, with such a little convincing patterns, only Her Soul or Her entire Body as well. A religious inexperienced viewer would have his attention attracted by the abstract symbolism, while the pious viewer looking for cheap experiences would be contradicted by the archaic verism of the Virgin laying on a bed on the verge on expiring, like an ordinary woman.

 

WEGE DES GEISTES

La carità

Image

La carità
 
Un giorno venne un povero alla porta,
tendeva la sua mano per il pane,
la via che percorrevo era contorta:
lo ricacciai deciso, come un cane!

 
Poi un giorno che tirava forte il vento,
lui ritornò sicuro col sorriso,
ed io che in cuor mi dissi:” Non mi pento!”
Il mio mantello strinsi più deciso.

 
Passavan le stagioni ed io ribelle,
vagavo per il mondo senza fede,
e sempre le mie azioni erano quelle,
eppure Dio Signore tutto vede!