Image
 
O Ostia Santa
 
Elaborazione musicale di
Mons. Marco Frisina

Introduzione di
Don Lucio Luzzi
 
KARAOKE CATTOLICO
- con sottotitoli: canta anche tu! -
 

AS VIAS DO ESPIRITO

SEMANA SANTA

Image

SEMANA SANTA
UMA REFLEXÃO SOBRE A SEMANA SANTA

" Nós oramos à Cristo crucificado" escreve o Apostolo Paolo na primeira epistola aos Corintios ( 1.23) " Não são os sinais e muito menos a sabedoria que devem estar ao centro da reflexão e por isso mesmo a fé cristã, mas a morte de Jesus Cristo. Aqui está o centro de toda a teologia e por esse motivo as Igrejas Cristãs tem ao centro de seus altares a cruz, o crucifixo, como a lembrar que o fato mais importante é a morte de Jesus Cristo que se humanizou pela nossa salvação, para nos lavar de nossos pecados, para um dia estar junto Dele na Gloria Celeste Eterna. Somente a fé, com a ajuda da sabedoria, é que nos permite de conhecer um minimo desse amor que Cristo teve e continua havendo por todos nós, seus irmãos menores.

THE WAYS OF THE SPIRIT

Miracles

Image

Miracles:
irrefutable proof of the
Divinity of the Messiah


The word miracle indeed means any phenomenon produced by a supernatural force because it escapes the usual laws of nature. It is also confirmed in the popular lexicon, when it is said: "I can not make miracles... I can not do the impossible!". Existence of John the Baptist were sad, studded with troubles and adversities. He will be placed in prison of Machaerus, because he had publicly rebuked Herod, who took possession of Herodias , his brother Philip's wife.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

EUCARISTIA



EUCARISTIA

Es misterio
Es sacramento
Es sacrificio
Como misterio, se cree
Como sacramento, se recibe
Como sacrificio, se ofrece.
Se propone al entendimiento como misterio.


WEGE DES GEISTES

LE OSCILLAZIONI DOLOROSE del clima spirituale

Image

LE OSCILLAZIONI DOLOROSE
del clima spirituale

1 La vita spirituale ha le sue stagioni e, di conseguenza, le sue vari-azioni: dal freddo intenso di una specie d'inverno interiore, alla serenità di un cielo primaverile; dalle giornate torride dell'estate, alla calma ricca di frutti dell'autunno.

2. Così ad un periodo di pace e fervore né sopraggiunge spesso uno di nebbie e di timori. Ad una pausa piena di serenità, può succedere una tempesta di ansie, aggravate da tanta confusione interna.

3. Quanto ad intensità, i due periodi sembrano in stretto rapporto fra di essi, nel senso che più è stato fervido e vivace il primo, più piatto e pesante sarà il secondo.
Per la loro durata, può succedere esattamente il contrario: I periodi neri tendono a prolungarsi fino a diventare cronici, mentre quelli luminosi e gioiosi si assottigliano sempre più, per ridursi ad attimi che trafiggono lo spirito, prima che uno ne prenda piena coscienza.



Preghiere

PREGHIERE A GESU’ EUCARISTIAECCOMI, SIGNORE

Image
PREGHIERE A GESU’ EUCARISTIA
ECCOMI,  SIGNORE

 Tu vuoi che io entri in comunione con Te.
La mia gioia è accogliere questo invito.
Con Te al mio fianco,
niente può farmi paura.
Eccomi, Signore.
 Tutto dentro di me e attorno a me è vivo,
perché Tu sei  Risorto.
Il tuo Sangue mi scorre nelle vene
e la sua forza mi spinge verso di Te.