LE OSCILLAZIONI DOLOROSE
del clima spirituale1 La vita spirituale ha le sue stagioni e, di conseguenza, le sue vari-azioni: dal freddo intenso di una specie d'inverno interiore, alla serenità di un cielo primaverile; dalle giornate torride dell'estate, alla calma ricca di frutti dell'autunno.
2. Così ad un periodo di pace e fervore né sopraggiunge spesso uno di nebbie e di timori. Ad una pausa piena di serenità, può succedere una tempesta di ansie, aggravate da tanta confusione interna.
3. Quanto ad intensità, i due periodi sembrano in stretto rapporto fra di essi, nel senso che più è stato fervido e vivace il primo, più piatto e pesante sarà il secondo.
Per la loro durata, può succedere esattamente il contrario: I periodi neri tendono a prolungarsi fino a diventare cronici, mentre quelli luminosi e gioiosi si assottigliano sempre più, per ridursi ad attimi che trafiggono lo spirito, prima che uno ne prenda piena coscienza.