Image

Dacci il pane

La parola è comunicazione.
La parola rivolta a Dio
È preghiera.
Signore, chi osa parlare a te,
che cosa abbiamo da dirti?

Image

E tu stesso ci hai insegnato a pregare:
la parola tua è diventata nostra
e si è fatta preghiera.
Ridirla è una gioia:
si fa esperienza di essere figli,
si sente di essere amati.
Signore, ho tanta voglia di pregarti così.
E subito scopro all’inizio
Il disegno che il Padre mi svela:
Dio sia Dio,
abbia il suo posto
nella vita, nella storia del mondo;
la sua libertà non trovi resistenze,
il suo disegno si compia.
E noi?
Che cosa Lui dice per noi?
Ecco, Signore, proprio tu mi riveli,
giocando tra responsabilità e provvidenza,
i bisogni essenziali
che costituiscono il tessuto vitale di ogni esistenza:
il pane e il perdono, la resistenza e la libertà.
Signore, mi concentro sul primo.
Dacci i pane!
Il pane è tutto ciò di cui abbiamo bisogno,
tutte le cose buone
che il Padre procura ai figli,
senza però dispensarli
dal seminare, mietere, raccogliere.
Dacci il pane:
oggi e giorni dopo giorno.
Signore,
quanta fame nel mondo,
quanto vuoto nei  cuori,
quanto freddo nelle relazioni.
Dacci sempre questo pane.
Con intervento puntuale e definito,
Con azione perenne che sempre si rinnova.
E la tua famiglia
Sentirà che tu sei Padre nostro!
Amen


Quando vuoi, puoi sentire come protezione a casa tua: il profumo che emanava PADRE PIO: GELSOMINO- SANTA RITA DA CASCIA: ROSA- SAN GIOVANNI PAOLO II: CEDRO.

 




AS VIAS DO ESPIRITO

Como se deve fugir à vã esperança e presunção

Image

Como se deve fugir
 à vã esperança e presunção

 

Insensanto quem coloca sua esperança nos homens ou nas criaturas. Não te envergonhes de servir a alguém por amor de Jesus Cristo e de ser tido, neste mundo, como pobre. Não ponhas em ti mesmo tua esperança, mas em Deus somente. Não confies na tua ciéncia e na industria de quem quer que seja: somente espera na graça de Deus que exalta os humildes e abate os presunçosos. Não te glories da riqueza, se a tens, nem dos teus amigos,se são poderosos, mas em Deus que dá tudo e, sobretudo deseja dar-se a si mesmo.
 



 

THE WAYS OF THE SPIRIT

Festivity of All Saints

Image

Festivity of All Saints:
vision of Paradise


Our calendar reminds us every single day the name of one saint, which is equivalent to our name, "Feast Day". The Church gives very much importance to the feast of  All Saints that celebrates every year on the first day of November. This festivity reminds us the stupendous reality of the vision of paradise when the crowds of saints together with myriads of Angels live in the eternal vision the beatitude of God.
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

El Papa Francisco,

Image

El Papa Francisco,
 en la Bula de Convocatoria del Jubileo “Vultus misericordiae” llega a afirmar: “La misericordia es la viga de la Iglesia”.
La cuaresma, especialmente este año, apuntala esa idea del Papa. A veces la carcoma del individualismo, la fe relativizada, el amor resquebrajado, el pudor para hacer el bien, el cansancio o hastío caritativo y otras tantas razones hacen que –esa viga- vaya debilitándose y necesite ser recuperada en su esencia, revitalizada y restaurada. No olvidemos que, el pilar central, es Cristo. De Él van saliendo esas vigas que sostienen toda iniciativa de la Iglesia en aras a brindarnos a los demás con generosidad y sin límites.




WEGE DES GEISTES

"Neanche io ti condanno" disse Gesù

"Neanche io ti condanno" disse Gesù PDF Print E-mail

PDF Print E-mail
Image
 

 
Gesù disse all'adultera:
"Neanche io ti condanno"
 
  PENSIERO DELLA DOMENICA
 
Ricordate la tentazione di inizio quaresima? Rinviare la nostra conversione "Tanto a Pasqua c'è tempo...".
E questo periodo di revisione e riconciliazione si va esaurendo. La liturgia di questa V domenica di Quaresima ci sollecita ad un recupero salutare e indispensabile per la nostra anima, presentandoci la misericordia infinita di Dio.
 
I soliti, insopportabili Scribi e Farisei, che seguono Gesù con fini perversi, lo chiamano con una espressione bugiarda di rispetto: "Maestro, questa donna è stata colta in fragrante adulterio; ora Mosè nella legge ci ha comandato di lapidare tali donne (per esattezza questa norma riguardava una fidanzata infedele), che ne dici? E questo dicevano per avere di che accusarlo...  

Preghiere

Ciascun laudi te, Maria

Image

Ciascun laudi te, Maria


Quanto è grande la bellezza
di te, Vergin santa e pia!
Ciascun laudi te, Maria.
Ciascun canti in gran dolcezza.