Problemi di fede pratica: l compiti fondamentali della Chiesa

Image

FEDE E TEOLOGIA

Dopo l”articolo precedente su CATECHESI e TEOLOGIA, scendiamo a chiarire il rapporto tra Fede e Teologia. Un argomento” di grande interesse, per imparare a distinguere l”ambito di ciascuno dei due, perche' non vi accada di restare male impressionati da certe affermazioni su argomenti di fede, diverse da altre sentite in passato, portandovi a sospettare la presenza di qualche eresia(!)

 

Per FEDE, dunque, intendiamo, “un 'adesione personale dell 'uomo a Dio ; al tempo stesso ed inseparabilmente, 1' assenso libero a tutta la verità che Dio ha rivelato “( Cat. C .C. N. 50).

 

Per TEOLOGIA lo studio sistematico di queste verità, effettuato attraverso i moduli della ricerca umana, filosofica,  storica, scientifica, archeologica ecc.

L”ambito della Fede è limitato alle verità contenute nella Parola di Dio e nella Tradizione apostolica, autorevolmente proposta dalla Chiesa. Non nella sola Parola di Dio scritta, come dicono i protestanti. Le troviamo quasi tutte nei Simboli della Fede. Qualcuna non v”è compresa, come l”Eucaristia, il Purgatorio (e l'Inferno), l’Immacolata ecc. Ma non sono molte e, comunque, vi sono implicite.

 

Quello della Teologia è assai più vasto, includendo studi organici e comparati sulle singole verità di Fede; eppoi quelli derivanti dalle correlazioni con lo scibile umano. Non per dare alla Fede cristiana un taglio da sapienza umana, ma per ottenere da questa tutti i sussidi possibili, per una conoscenza più chiara delle verità rivelate da Dio.


Dobbiamo renderci conto che le verità rivelate da Dio sono di livello soprannaturale, ma una volta comunicate agli uomini, entrano nell”area della conoscenza umana, come ogni altra conoscenza che raggiungiamo attraverso l’indagine e la riflessione. Dio ha parlato alla mente dell'uomo; quindi l'uomo deve fare oggetto della sua ri?essione quanto Dio, in Cristo, gli ha confidato, perché poi diventi vita vissuta in una testimonianza costante. 

 

Ora, la Teologia, o scienza della Fede, comprende diverse scuole, secondo i metodi d'insegnamento che seguono. Tutte insegnano la stessa Fede, ma con metodi didattici che le diversi?cano, come succede nelle scienze umane. Così abbiamo la Scuola Scolastica o medioevale, la Neo tomística , o moderna, quella A gostírziana, Scotista ecc. La differenza, insistiamo, riguarda solo il metodo, il modo di accentuare l'importanza di una o di un°altra verità rivelata. Tutte trasmettono un insegnamento della Fede. Tutte sono in armonia con il Magistero della Chiesa.


Già da questa esposizione necessariamente riassuntiva, è facile capire che una verità può essere esposta seguendo il sistema scolastico, oppure un altro, che valorizzi di più la teologia Patristica, o, se si vuole, i contributi degli studi biblici più recenti. La verità di fede resta immutata, la luce di cui ci si serve per presentarla, diversa. Ignorare tutto questo, porta a quello che spesso sentite dire da chi segue corsi di istruzione religiosa in parrocchia, o altrove, che gridano allo scandalo, perché hanno inteso dire, ad es., che le rivelazioni private non sono di fede, ma solo piamente credibili (quando realmente lo fossero...).

 

Ne tratteremo ancora.

 

PADRE BERNARDINO passionista

 

AS VIAS DO ESPIRITO

Uma Canção de Amor

Image
 
Levado para o céu
 
Voce foi elevado para as alturas, no horizonte do céu,
sob os olhares deles,
sorprendidos e encantados e uma nuvem
te tirou do olhar dos teus apostolos,
desejosos de Ti e felizes somente da Tua presença.
 
Eis eles a fixar aquele céu, a seguir a nuvem,
a enfrentar a luz e o coração deles que sobe atrás de Ti,
indo para o Pai.
 
Senhor: Voce vai, sobe ao céu e nós Te seguimos.

 
     

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE LADY OF ALL NATIONS

Image



THE  LADY OF ALL NATIONS
On March 25, 1945 Our Lady appeared in Amsterdam to Ida Peerdeman (†1996).
This was the first of 56 apparitions, which took place between 1945 and 1959.
On May 31, 2002, the local bishop came to the conclusion that the apparitions of Amsterdam are of supernatural origin. Our Lady appears under a new title,
 “The Lady of All Nations” or “The Mother of All Nations”.
In this time she wants to be made known and loved by everyone under this title.
In a prophetic way, she gives, above all, an impressive insight about the situation in the Church and in the world. In the messages, Mary gradually reveals a plan with which God wants to save the world and prepare it for a new outpouring of the Holy Spirit.
Accordingly, she gives all peoples and nations an image and a prayer:


 


 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

ÉSTE ES EL AYUNO QUE YO AMO

Image

ÉSTE ES EL AYUNO QUE YO AMO
Así habla el Señor: Éste es el ayuno que yo amo: Si eliminas de ti todos los yugos, el gesto amenazador y la palabra maligna; si ofreces tu pan al hambriento y sacias al que vive en la penuria, tu luz se alzará en las tinieblas y tu oscuridad será como el mediodía.

WEGE DES GEISTES

Il regalo più bello

Image

Per te anziano, infermo,
al tramonto della vita

Vorrei vestirmi  da Babbo Natale, e stare vicino a te, come se fossimo amici da sempre. Se pensi alla tua infanzia, certamente il Natale aveva  un sapore ed un calore particolare! Tu eri felice nella gioiosa speranza che Babbo Natale portasse qualche regalo per rendere, almeno per un  po’ di giorni meno amara la tua vita che, con tanta dignità, percorrevi nella  miseria.

Preghiere

Croce dei Giovani, noi ti abbracciamo.

Image

Croce dei Giovani, noi ti abbracciamo.
Quando i figli ci fanno soffrire,
quando ci preoccupano, quando non studiano,
quando non tornano a casa la notte.
Quando sembrano avere dimenticato
la strada della Chiesa.