Image
Le crisi del cammino spirituale
TERZA CAUSA
GLI IMPEGNI DI FAMIGLIA

Forse qualcuno/a di voi si sarà accorto che la tematica che stiamo portando avanti in questa rubrica  si riallaccia a quelle più consistenti . Sarà, come si spera, un'offerta anche per chi non si è trovato in grado di poterla gustare in quelle giornate veramente piene di Spirito Santo.
Esistono crisi derivanti dalla stesso disimpegno dei doveri del proprio stato, pur essendo adempimento della volontà di Dio. Portiamoci sopra una breve riflessione.
Se il discorso inquadra direttamente voi donne, si avverte che proprio questi doveri vi creano un aumento sensibile di difficoltà a ritagliarvi momenti riservati esclusivamente alle vostre esigenze spirituali. Si può arrivare davanti al rischio di ritrovarsi immerse in un mare di faccende, di ansie che svuotano mente e cuore, riducendovi a salvare (e non sempre del tutto) appena I' indispensabile a conservare la propria identità cristiana. Niente più aspirazioni per una vera spiritualità, ricca di esperienze personali con Dio.


Image
Così si tira avanti. Ma si spera sempre che la situazione cambi.
Purtroppo questo cambiamento avverrà, ma spesso non nella direzione desiderata, bensì in quella di un peggioramento della situazione personale in famiglia, nella problematica connessa con figli che crescono, e devono inserirsi in un mondo chiaramente corrotto, per poi, domani, formarsi una famiglia.
In questo modo la donna( e, in misura diversa, ma non troppo, anche l'uomo)passerà di crisi in crisi.
Ripenserà spesso e con profonda nostalgia, ai tempi radiosi in cui sentiva Gesù al suo fianco a stringerla . senza privarla della sua libertà di movimenti, a riempirle il cuore con un amore che chiede solo di donarsi.
Image
Arriverà, certo, l'età della pensione, eppoi della.. .decrepitezza fisica, seguita da sclerosi mentale, fino al periodo conclusivo, quando una stenterà a raccapezzarsi cosa stia facendo, dove si trovi e in che direzione si stia movendo...
E, allora, che ne sarà dei sogni di spiritualità accarezzati con tanta sincerità, nella primavera della vita spirituale, dietro le prime voci, con le quali Gesù vi aveva chiamate vicine a Sé? Dove è andata a finire tutta quella poesia che non vi disinnestava affatto dalla realtà concreta, ma la sublimava, la rendeva accettabile, anzi desiderabile, come un dono del Creatore?
A dire il vero, molte (ma non accentuerei questo molte)  hanno tenuto fermo alle prime risposte date a Gesù. E ora, a 30-40-50 e più anni di distanza, le troviamo ancora ricche di un entusiasmo che, come è ovvio, non è più quello divinamente incosciente dei primi balzi in avanti, ma quello maturato fra dure prove e raffinato al fuoco di un amore che ha segnato di sé tutta una vita.
Image
Altre, assai più numerose, non hanno voltato le spalle a Gesù come i discepoli della crisi del discepolato, riportata dal Vangelo di Giovanni al capitolo sesto; tuttavia hanno pagato il tributo ai fattori che abbiamo appena elencato, riassumendo drammi dai risvolti più impensabili.

L'augurio che formuliamo scaturisce dallo scopo che ci siamo proposti in questa ricerca sulle crisi del cammino spirituale: che non la cediamo alle difficoltà - che ci si affidi ancora una volta a Colui che
ci ha chiamati accanto a Sé e, chiamandoci ha predisposto per ciascuno di noi il sostegno che rende possibile anche l'impossibile.
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

Imitaçao... 1.19 DOS EXERCÍCIOS DO BOM RELIGIOSO

Image

Imitaçao... 1.19
 
DOS EXERCÍCIOS DO BOM RELIGIOSO

 
A vida do bom religioso deve ser adornada de todas as virtudes, a fim de que seja, interiormente, tal qual parece aos homens no exterior.
E, na verdade, melhor deve ser o interior do que o exterior que se vê: pois, onde quer que estejamos, nos olha Deus, a quem devemos suma reverência e, em cuja presença, é mister que andemos puros como anjos.
Devemos, cada dia, renovar nossos bons propositos e excitar-nos ao fervor, como fosse o primeiro dia da nossa conversão e dizer: " Ajudai-me, Senhor e Deus meu, no meu bom proposito e no vosso santo serviço: concedei-me começar hoje deveras, porque nada é o que até aqui tenho feito"
Consoante o nosso proposito será o nosso progresso:de muita deligência precisa quem deseja sério aproveitamento.

 

THE WAYS OF THE SPIRIT

Hebrew and Christian Easter

Image

Hebrew and Christian Easter
Exploration of the Hebrew origins


The Hebrew Easter. The meaning of the ward "Easter" comes from the Hebrew "Paseh" meaning "Passover" it was the annual Feast that the Hebrews remembered the prodigious Passover of the Red Sea, after 530 years of slavery in the land of Egipt freed by Moses. Moses lead the people through the desert towards the land of Palestine, the promised  land with a journey that lasted 40 years with many difficulties.

 

Preghiere

Preghiera di San Bernardo

Image

Preghiera di San Bernardo

O tu che nell’instabilità continua della vita presente
t’accorgi di essere sballottato tra le tempeste
senza punto sicuro dove appoggiarti,
tieni ben fisso lo sguardo al fulgore di questa stella
se non vuoi essere travolto dalla bufera.