Li ho visti nei vari turni di mensa dentro il Centro Giovanile Gesù Adolescente come consumano il pasto: lo trangugiano, lo gustano come una festa alla domenica, dopo la S. Messa il Mestre Armando dà un panino con la mortadella e una bibita; tutti in fila come leoni, piccoli, giovani, genitori per questo pasto festivo.
Lucia visse con lo sguardo e il cuore incessantemente rivolti allo sposo Crocifisso. Stupenda e fraterna la sua relazione con i Passionisti del ritiro del Cerro nel comune di Tuscania.
Quando essi vi giunsero, non trovarono nulla in casa.
A San Paolo della Croce, che, dopo aver condotto il gruppetto di Religiosi si accingeva a ripartire per prepararsi alla imminente Missione di Viterbo, il superiore rivolse il lamento che li lasciava soli, in tanto disagio.
Se non fossi... caduto, per qualche giorno, dentro una casa di fratelli malati, l'AIDS, forse, sarebbe ancora un pensiero tanto lontano da me. Per qualche anno qualcuno ne ha parlato per vendere i suoi prodotti preventivi e ... preservativi da questa malattia. Riservata a drogati o omosessuali nell'immaginario comune, si na¬sconde invece dentro le case, nell'intimità, nella società, tra la gen¬te di cultura e tra i più sprovvisti umanamente, tra gli spacciatori o tra i turisti del piacere e delle avventure, tra persone inimmaginabili. Genitori che si contagiano tra loro per ignoranza o per incoscienza, giovani ingannati e usati. Come ha detto Papa Benedetto per l'Africa: non basta il profilattico a salvare dall'Aids. E ha pienamente ragione, p perché il problema riguarda la formazione totale dell'uomo e i comportamenti morali e umani che ne derivano per il bene stesso di ogni a persona.
Oramai la Liturgia, lasciato tutto il periodo di
prima giovinezza di Gesù, segue la Sua vita pubblica, il suo
insegnamento, gli ostacoli che incontra; tutto in prospettiva del 4
Aprile prossimo, con la fine, umanamente ingloriosa del Messia, che
aveva promesso, garantito tanto, e i suoi acerrimi nemici crederanno di
metterlo a tacere per sempre, portandolo sul patibolo.
Gesù, saputo dell'imprigionamento del Battista,
ordinato da Erode Antipa, per allontanarsi dal pericoloso controllo
dell'empio sovrano, ritorna in Galilea.
E' questo il momento in cui "la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle sinagoghe e tutti ne facevano grandi lodi".
Il VALORE DELLA S.EUCARISTIA NELLA NOSTRA VITA. UNA RIFLESSIONE
Il valore della S.Eucaristia nella nostra vita é grandissimo, efficace e fortezza per la nostra missione che Gesú ci ha affidato. In un momento della celebrazione della S.Messa é consacrato il vino dove si trova il proprio sangue di Gesú, come é consacrato il pane dove si trova il suo proprio corpo, é in questo momento che stá presente lo Spirito Santo che agisce con il suo potere e la sua gloria. Tutta la celebrazione della S.Messa, dall'inizio alla fine, é um momento di grazia, onore e adorazione, un momento divino poi facciamo tutto questo per onore e gloria del Signore e per questo non dobbiamo mancare in nessuna maniera alla S.Messa principalmente alla Domenica che é il giorno del Signore e nei giorni dei Santi stabiliti dalla chiesa.
II 14 Maggio 1978 mi presentarono, davanti al fonte battesimale, una bambina di appena 50 giorni. lo, Don Lucio, chiesi ai genitori: "Che nome date a vostra figlia?". Emanuela mi dissero. Spiegai l'etimologia del nome "Emanuela" che significa Dio con noi. E non potevamo nemmeno ipotizzare che la piccola Emanuela un giorno si sarebbe consacrata a Dio nella via del dolore.
Emanuela: all'inizio della mia esistenza mi fu appeso al collo sul petto un viapass, per aprire il cancello d'ingresso, con scritto: battezzata, figlia di Dio. I primi anni li ho passati quasi sempre in braccio alla mia mamma, pensavo solamente a dormire e mangiare. All'età di sei anni ho trovato un grande cancello con la scritta "PERCORSO DELLA VITA". C'era un parcheggio immenso pieno di motorini, delle più svariate marche che io non conoscevo: amore - carità - fraternità - sacrificio - malattia - dolore ecc... Ho messo il mio viapass e mi è toccato in sorte il motorino marca "sofferenza".
A circa 400 km da Campo Grande, capitale del Mato Grosso, sorge Tres Lagoas, una cittadina di oltre 70.000 abitanti. Il suo nome nasce dalla presenza di tre laghetti che rendono più bello il luogo.
Il Sacramento della Eucaristia é conosciuto sotto diversi nomi: Eucaristia, Santa Messa, Cena del Signore, Frazione del pane, Celebrazione Eucaristica, Memoriale della Passione, Morte e Resurrezione del Signore, Santo Sacrificio, Santa e Divina Liturgia, Santi Misteri, Santissimo Sacramento dell'Altare, Santa Comunione. Nella sua origine la Sacra Eucaristia era la preghiera di Azione di Grazia della Chiesa Primitiva che precedeva la consacrazione del pane e del vino: posteriormente la parola fu conferita a tutta la celebrazione della santa messa.
La Sacra Eucaristia é il sacramento per il quale
Gesú mette il suo corpo e il suo sangue per noi affinché noi ci
integriamo a Lui in amore. Il Signore ha instituito la Santa Eucaristia
per perpetuare il suo sacrificio sulla croce per tutti i secoli fino al
suo ritorno confidando alla Santa Chiesa da Lui fondata il memoriale
della sua morte e resurrezione. é un segnale di unita e vincolo di
caritá nel quale si riceve Cristo, la nostra anima si riempie di grazia e
ci é data la garanzia della vita eterna con Lui.
Essendo,
pertanto, la Eucaristia un memoriale che torna presente e attuale il
sacrifico che Cristo ha offerto al Padre, una volta per sempre, in
favore della umanitá intera. Il carattere sacrificale della Eucaristia
si manifesta nelle proprie parole della sua istituzione:" ...... questo é
il mio corpo che sará dato per voi" ( Lc 22-19.20)
Il sacrificio della
croce e il sacrificio della Eucaristia é un unico sacrificio. Identici
sono la vittima e Colui che offre, diversa é solo la maniera di offrire:
cruento nella croce e incruento nella Eucaristia. La chiesa partecipa
del Sacrificio Eucaristico in forma diretta, poi, nella Eucaristia il
sacrifico di Cristo diviene anche il sacrificio dei membri del Suo
corpo. La vita dei fedeli, il suo lovoro, il suo soffrire, la sua
preghiera e il suo lavoro sono uniti a quelli di Cristo. In quanto
sacrificio la Eucaristia é anche offerta per tutti i fedeli vivi e
defunti in riparazione dei peccati di tutti gli uomini e per ottenere da
Dio benefici spirituali e temporali. La chiesa del cielo stá unita
anche all'offerta di Cristo. Gesú Cristo stá presente nella Eucaristia
in maniera unica e incomparabile per stare presente in forma reale e
sostanziale, con il suo corpo, Sangue, Anima e Divinitá stando presente
sotto la forma del pane e del vino, infine un Dio completo. Per questo
il cristiano é chiamato ad adorare la Eucaristia che é conservata con la
maggiore diligenza nelle ostie consacrate per darle agli infermi e
persone impossibilitate di partecipare alla Santa Messa e la chiesa
invita tutti i cristiani alla visita frequente e alla adorazione del
Santissimo Sacramento conservato nel tabernacolo.
La chiesa obbliga ai
fedeli a partecipare alla santa messa della domenica e nelle feste di
precetto, come raccomanda anche per i giorni della settima per chi ha
possibilità, inoltre raccomanda ai fedeli che partecipano alla santa
messa che ricevano pure, con la dovuta disposizione,la Sacra Eucaristia,
prescrivendo di riceverla per lo meno alla Pasqua, ma sarebbe
conveniente riceverla spesso anche durante la settimana, perché dalla
Santa Eucaristia provengano grazie di cui tanto necessitiamo ...... Dott Alberto Rossini ( Brasil )
Storia vera e non unica E' una ragazza di nome Speranza: una vita perduta?
Con sincero, profondo dolore, con rabbia ed indicibile tristezza scrivo questa storia straziante che tante volte ho ripassato nella mia mente. Vorrei che la sua pubblicazione potesse aiutare qualcuno. Provo dolore perché è una storia di droga e di degrado morale e ne è vittima una persona legata per alcuni anni alla mia professione di docente.Provo rabbia per lincapacità e lindifferenza di tutte le istituzioni ad offrire una opportunità di ascolto e di guida valida. Provo tristezza per il buio esistenziale che ancora avvolge questa giovane donna.A dispetto di tutto, la chiamerò SPERANZA. Dunque: Speranza si sente goffa, brutta, insignificante, non intelligente sua madre non potrebbe fare la velina perché ha un corpo disarmonico il padre non può permettersi la Mercedes...
Venendo, ora, a Luca, troviamo il suo racconto
caratterizzato da una tale densità di contenuti, che vale la pena disuddividerlo in due brevissime sezioni:
quella dove viene riferita lespressione enfatica della donna e laltra, dove
il divino maestro le risponde.
Maria, Madre di Dio o semplicemente Madre di Gesù?
Non si può negare che dire Madre di Gesù è il titolo usato dal Vangelo. Dire Madre di Dio obbliga a distinguere: Madre di Dio cioè della seconda Persona della Trinità, che è Dio.Affidiamoci ad un'analogia, cara alla teologia cattolica, per veder di comprenderne quanto è possibile alla nostra mente. La donna che ci ha dato alla luce la chiamiamo col dolce nome di madre, pur avendo generato e partorito il nostro corpo, non l'anima, creata direttamente da Dio. Potrei, forse, chiamarla madre del mio corpo? Chi è nato da lei non è un corpo, ma una persona: sono nato io.Quindi ho diritto di dire che è mia madre.
Enquanto vivemos neste mundo não podemos estar sem tentações e trabalhos.Daí, estar escrito no livro de Jó:" È um combate a vida do homem sobre a terra". Cada qual, pois seja solicito em acauterlar-se contra as tentaçõe pela vigilância e pela oração, para que não o surprenda o demónio que nunca dorme e busca, de todos os lados, a quem possa devorar. Ninguém há tão perfeito e santo que não tenha, às vezes,tentações: não podemos viver totalmente isentos delas. Ainda que rudes e penosas, são, contudo, utilissimas quase sempre, porque nelas é que o homem se prova, purifica e instrui. Todos os santos passaram por muitos trabalhos e tentações e grande proveito colheram: os que, porém, não puderam suportar, foram reprovados e pereceram Não há comunidade tão santa e lugar tão retirado, onde não haja tentações e adversidades.
Miracles: irrefutable proof of the Divinity of the Messiah
The word miracle indeed means any phenomenon produced by a supernatural force because it escapes the usual laws of nature. It is also confirmed in the popular lexicon, when it is said: "I can not make miracles... I can not do the impossible!". Existence of John the Baptist were sad, studded with troubles and adversities. He will be placed in prison of Machaerus, because he had publicly rebuked Herod, who took possession of Herodias , his brother Philip's wife.
VÍA CRUCIS CON TEXTOS DEL LIBRO DE LA VIDA DE SANTA TERESA
Represéntate a Cristo delante de ti. Siempre que pienses de Él, acuérdate de su amor por ti, que amor saca amor. Acostúmbrate a enamorarte de su humanidad. Tráele siempre contigo. Mira que te mira. Acompáñale. Habla con Él. Pídele por tus necesidades. Quéjate a Él de tus trabajos. Alégrate de estar con Él. No te olvides de Él en esta hora. Dile palabras que te salgan del corazón
PRIMERA ESTACIÓN: JESÚS, CONDENADO A MUERTE Te adoramos, oh Cristo, y te bendecimos Su Majestad ha sido el libro verdadero adonde he visto las verdades. ¡Bendito sea tal libro, que deja impreso lo que se ha de leer y hacer, de manera que no se puede olvidar! Andar el camino de la vida en compañía de Jesús es un grito de esperanza. Con Él, la muerte no tiene la última palabra. - Hoy abro mi corazón a Ti, Señor Jesús, para aprender verdades: el amor es más fuerte el odio, el amor no entiende de límites ni de treguas, la vida se nos da a chorros cuando Tú subes camino del Calvario. - Padre nuestro
19a Domenica del Tempo Ordinário 10 Agosto 2014 Una reflessione.
La liturgia di questa domenica ha come tema principale la rivelazione di Dio. Ci parla di un Dio che cammina a braccio con gli uomini, é il cammino della storia umana. La prima lettura invita i credenti a riflettere sull'origine della fede e i suoi compromessi e fare un pellegrinaggio all'incontro con Dio nella comunione e unione e avvisa che i credenti non possono incontrare Dio in manifestazioni spettacolari, ma nella umiltá, nella semplicitá e nella interioritá.
Signore, io sono uno spretato.
Sono uno di quelli che con Te hanno avuto una dolce amicizia.
Quante volte abbiamo mangiato insieme e parlato di cose celestiali!
Quante volte abbiamo visitato insieme dei poveri relitti umani o carcerati, o
condannati al letto, o in preda alla disperazione!