Image


Santissima
Trinità


Anno C


Gloria al Padre, al Figlio
e allo Spirito Santo


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Liturgia celebra oggi il più grande mistero della fede; Dio è uno in tre persone uguali a distinte: Padre, Figlio, Spirito Santo. La mente umana di fronte ai misteri della fede si smarrisce. Non esiste raziocinio umano che possa scandagliare il Mistero. Apparso sopra una montagna di Galilea, Gesù risorto disse agli apostoli queste parole solenni: “Andate, battezzate e istruite tutte le genti nel nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo” (Mt. 28,19). E’ meraviglioso: gli apostoli devono istruire le genti, con ciò che non si capisce! Il mistero della Trinità è come il sole, che non si può guardare ma che illumina tutte le altre cose. E’ stato Cristo stesso che rivelò agli apostoli il mistero della Trinità, per cui poteva dire loro “… vi ho chiamati amici perché vi ho fatto conoscere tutto quello che ho udito dal Padre mio…” (Giov.15,14,15).

Image
Santissima Trinità

Lo Spirito Santo, amore consustanziale del Padre e del Figlio, abita nelle anime in grazia, le illumina, le santifica. E’ in virtù di questo mistero che noi possiamo avere la forza di adempiere al comando categorico che Gesù ci ha imposto, di amare il prossimo.

Nei secoli antichi la grande fede la esprimevano perfino dedicando alla Santissima Trinità gli ospedali che costruivano! Ed era con la forza della Trinità che affrontavano il martirio.

A Catania, nel 304, il diacono Euplio, fu sottoposto a numerose torture perché rinnegasse. Aveva tanta sete e si contorceva di dolore “...Disgraziato" gli gridò il giudice, "... Adora Marte, Apollo, Esculapio e avrai da bere…”. Il martire rispose: “... Io adoro il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo: essi mi daranno tra qualche momento,  l’acqua viva della gioia eterna…”.

Image
Una raffigurazione
del Diacono Euplio


Anche a ciascuno di noi oggi il mondo ci dice: Adora il piacere! Adora il denaro! Adora l’orgoglio, sarai felice!

Prova anche tu a rispondere come il Martire siciliano
“...io adoro il Padre, il Figlio, lo Spirito Santo.
Essi mi daranno l’unica vera felicità“


Image

Bellissima la preghiera che si celebra oggi
nei Vespri solenni bizantini:
”...venite popoli, adoriamo la divinità
in tre persone: il Padre nel Figlio
con lo Spirito Santo…


Noi tutti adoriamo appunto questa Trinità dicendo:
Dio santo che ci hai creato tutto per mezzo del Figlio
con lo Spirito Santo; Santo, forte, per mezzo
del quale abbiamo conosciuto il Padre e lo Spirito Santo
è venuto nel mondo:
Gloria a Te Santa Trinità


Image

Vogliamo fare insieme l’atto
di adorazione alla Trinità?


Mettiamoci un attimo in ginocchio; facciamo il segno della croce e pronunciamo ad occhio chiusi quelle parole.

Image

Poi con lo sguardo verso l’infinito diciamo
per l’ennesima volta

“... io credo In Te Signore, ma aumenta la mia fede...”

Don Lucio Luzzi
Image
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image

Vie dello Spirito
Portale Cattolico Italiano
presenta


Video correlato
"L'acqua viva"

Introduzione al canto a cura di Don Lucio Luzzi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elaborazione musicale a cura di Mons. Marco Frisina

AS VIAS DO ESPIRITO

27° Domingo do Tempo Comum

Image

27° Domingo do Tempo Comum
05 Outubro 2014
Uma reflexão


A liturgia desse domingo do tempo comum utiliza a imagem da "vinha de Deus" para falar desse povo que aceita o desafio do amor de Deus e que se coloca à serviço Dele.  Desse povo Deus exige frutos de amor, de paz, justiça, bondade e misericordia.

CODICE NUOVO VIDEO PER PAGINA

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE LADY OF ALL NATIONS

Image



THE  LADY OF ALL NATIONS
On March 25, 1945 Our Lady appeared in Amsterdam to Ida Peerdeman (†1996).
This was the first of 56 apparitions, which took place between 1945 and 1959.
On May 31, 2002, the local bishop came to the conclusion that the apparitions of Amsterdam are of supernatural origin. Our Lady appears under a new title,
 “The Lady of All Nations” or “The Mother of All Nations”.
In this time she wants to be made known and loved by everyone under this title.
In a prophetic way, she gives, above all, an impressive insight about the situation in the Church and in the world. In the messages, Mary gradually reveals a plan with which God wants to save the world and prepare it for a new outpouring of the Holy Spirit.
Accordingly, she gives all peoples and nations an image and a prayer:


 


 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

15 Domingo del tiempo ordinario.

Image

15 Domingo del tiempo ordinario.
 Evangelio: Marcos 6,7-13
“Llamó Jesús a los Doce y los fue enviando de dos en dos, dándoles autoridad sobre los espíritus inmundos”
La oración es un camino de pobreza confiada: “Solo Dios basta”. ¡Qué belleza tiene la oración! Limpia y alegre, profética y libre de toda falsa seguridad, pobre, sin otros intereses que la pasión de que las gentes miren a Jesús. La oración nos orienta los pies hacia las orillas, donde gritan los que esperan curación y liberación.



WEGE DES GEISTES

Anche noi possiamo godere la visione della gloria di Dio

Image


II^ domenica
di Quaresima


Anno A

Anche noi possiamo godere
la visione della gloria di Dio


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

Questo è il tempo (Quaresima) dell'ascolto orante della parola di Dio. Gesù ha parlato ancora una volta ai suoi amici "... che dovrà molto soffrire ed essere condannato a morte". Gli apostoli rimangono ammutoliti e sul loro viso appaiono evidenti i segni dello scoraggiamento. ll Maestro è ridisceso in Galilea; prende con sé Pietro, che doveva essere il fondamento visibile della Chiesa, con altri due privilegiati testimoni (Giacomo e Giovanni) necessari, secondo la legge, per avvalorare la testimonianza (cfr. Deut. 19, 15) e sale sul monte Tabor.

 

Preghiere

San Bonaventura: Mi avvicino alla tua Croce o Signore

S. Bonaventura
Mi avvicino alla tua Croce,
o Signore

Mi avvicino alla Tua croce, o Signore;
al Tuo umile cuore mi appresso, o Gesù,
sostando alla porta del Tuo petto forato.
Così crocifisso, Tu mi aspetti per potermi abbracciare:
il Tuo capo fiorente, trafitto di spine,
Tu inchini su me per invitarmi a un bacio di perdono.