Image

Miniatura Sec. XV^ 

Maria disse a Gesù: "Non hanno più vino"

Terminato il ciclo natalizio, la Liturgia non si sofferma sulla prima giovinezza di Gesù; ce lo presenta già adulto ma sempre membro effettivo della Sacra Famiglia.

Image

Miniatura Sec. XVI^ 

Nessuno, nel suo paese, lo chiama Messia, il Salvatore; è semplicemente il figlio di Giuseppe, da elogiare per il suo comportamento, la sua correttezza.
Uno dei momenti salienti della vita di un piccolo paesino, è partecipare, come invitati e amici, ad una festa di matrimonio. Si svolge a Cana di  Galilea, che corrisponde, probabilmente, all’attuale Kefr - Kenna, situata a dieci chilometri a nord-est di Nazareth.


E c’era la madre di Gesù.


Giovanni, nel suo vangelo, non ne riporta mai il nome,Maria, presentandola sempre con la sola espressione “Madre di Gesù”; con ciò egli mette in risalto tale maternità, quale fondamento di tutta la sublime personalità di Maria  Vergine.
Gesù, che aveva cominciato in sordina la sua missione, si reca a Nazareth a trovare sua madre, e saputo che era a Cana, la raggiunge e, in considerazione di Lei, vieni invitato anche Lui insieme a cinque discepoli (secondo lo stile orientale, si usava estendere gli inviti fino a cinque in più).


La festa durava vari giorni, si consumava molto vino, tanto che il festino era detto anche “bevuta”.
E si esaurirono le scorte.

Nei numerosissimi miracoli che compirà nella sua vita pubblica, quasi sempre la gente lo vuole applaudire.
In questo primo miracolo, c’è confusione, con molti invitati euforici per l’abbondante vino bevuto, e soltanto il personale di servizio è testimone del prodigio. La ritroveremo continuamente, nel corso dell’anno liturgico, questa prova inconfutabile della Sua divinità:IL MIRACOLO; e senza polemiche sterili e assurde, tanto in voga nella società scristianizzata, rinnoveremo sempre la nostra fede indiscussa nella Sua potenza divina.


E chiederemo con fiducia e con insistenza (come fece Maria per il miracolo di Cana) di essere anche noi oggetto della sua paterna divinità, compiendo quei prodigi, unici a risolvere tante nostre situazioni a volte anche tragiche!
Ricordati sempre che il miracolo non è mai frutto di ragione logica, ma soltanto di fede incrollabile in Colui che tutto può, e tutto compie per amore.

VIDEO CORRELATO

TE AL CENTRO DEL MIO CUORE

Image


 

Don Lucio Luzzi


AS VIAS DO ESPIRITO

Maria: Santa Mãe de Deus

Image

Maria: Santa Mãe de Deus
 e Rainha da Paz
Primeiro de Janeiro de 2014
          Uma reflexão


MARIA: SANTA MÃE DE DEUS !  RAINHA DA PAZ !
Essa é primeira gloria de Maria: a Maternidade Divina. Tudo o mais lhe foi dado são  valores que adornam essa grandeza fundamental ! Assim, a Imaculada Conceição, cheia de graça, a concepção virginal e, como coroa de tudo, a Assunção ao céu de corpo e alma era tudo o que Deus podia dar a uma sua criatura, Ele a deu à Maria , Ela está acima dos anjos e dos homens como rainha incontestavel.

THE WAYS OF THE SPIRIT

The Confession

Image

How to
confess well

Under the title of “How to confess well” the Cardinal Angelo Comastri has placed a path for the examination of conscience, that takes into consideration the life in the modern world. Let’s run to the source of Misericordy! The Holy Father has pointed out three spiritual goals to be reached for an authentic and genuine Christian life. Let’s see them! 1. The sacramental confession, as a sign of conversion; 2. The fidelity to the Sunday, Day of the Lord and of the Man; 3. The solidarity towards our brothers, especially with deeds of charity towards those in need.



 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Honor y honras al Glorioso Señor San José

Image
Honor y honras al Glorioso Señor San José

El Misterio escondido desde los siglos, Dios lo regala ahora, en la plenitud de los tiempos, a José. Y el Espíritu Santo le impulsa a acogerlo con sus pobres manos vacías y su silencioso corazón. Así acompaña y participa de la fe y del amor de María.
* José, el hombre de ojos limpios y corazón abierto aprendió día a día el arte de:
- aceptar y acoger incondicionalmente a María, grávida de la semilla del Amor de Dios en su seno;
- ubicarse en la noche de la vida y orientarse en las dificultades;
- escuchar en silencio la verdad callada de las personas y de los acontecimientos
- respetar y hacer crecer la vida que se le confiaba;
- esperar, sin prisas, en la noche a que la palabra de Dios le indicara el camino a seguir



WEGE DES GEISTES

IL VALORE DI MARIA


Image

IL V
ALORE DI MARIA

"Il Signore ha fatto cose grandiose in me "  Luca 1.49



Dopo il Concilio Vaticano Secondo cominciamo a  cogliere i frutti dell'equilibrio e della forza dello Spirito, presente nella storia del popolo di Dio e della umanitá in tutto il suo contesto.  Una delle espressioni di questo sembra essere la riscoperta della modernitá e attualitá di Maria. Movimenti sociali, politici e religiosi guardano verso Maria con rinnovato interesse alla luce delle nuove realitá della  nostra storia. I movimenti femministi vedono in Maria una donna forte, sicura e capace, una giovane che riflette prima di prendere decisioni, capace de assumere per conto proprio il destino della vita senza necessitare di consigli o approvazioni di nessuno, neppure del proprio marito. 

Preghiere

Preghiera a Lucia Burlini

Image

Il Card. Pietro Palazzini
in preghiera

Torna fra noi Lucia

Tante figure splendide della santità
della Chiesa ascendono
agli  onori degli altari:
tu, Lucia, ancora attendi
nel tuo silenzio pensoso.