Image
SEGUENDO  I PASSI DI GESÚ

Un pensiero

 Gesú nLa Eucaristia ci dá forza nelle nostre decisioni di seguire i passi del Signore che inizia la sua camminata fino alla gloria. Lasciandoci seguire dal suo spirito vivremo la obbedienza à Lui con vere attitudini. Siamo invitati a lasciare qualche proposta  che ci deriva dal suo cammino. Prossimo di essere levato al cielo Gesú inizia il grande viaggio verso Gerusalemme, In questo cammino i suoi seguaci vanno comprendendo cosa significa la croce,rinunciare a se stessi e accompagnarlo. Andando a Gerusalemme Gesú incontra resistenze e presenta le condizioni a quelli che lo vogliono seguire. L'ostilitá fra i giudei e i samaritani era antica: la regione di Samaria era formata da diversi popoli e culture differenti e i giudei consideravano i samaritani impuri per causa di questa diversitá etnica.
Image
Non li disprezza perché Lui é venuto per tutti i popoli e sapeva acccogliere tutti coloro che approssimavano di Lui o avessero qualche necessitá. Durante questa giornata Gesú presenta, in tre scene, le condizioni a chi lo vuole seguire. Lui é chiaro e non vuole ingannare nessuno perché dá a conoscere le condizioni di forma decisiva.  Nella prima scena, alcuni si offrono di seguirlo in qualunque posto che fosse, ma Gesú avverte che per Lui non ci é un posto per riposare la sua testa. Non offre bene stare e neppure futuro, perché seguire Gesú non é incontrare stabilitá economica neppure rifugio nella religione.
Image
 Nella seconda scena Gesú invita a seguirlo ma una persona chiede che prima possa interrare suo padre. Qui si tratta di stabilire prioritá: non c’ é tempo da perdere per chi si propone di seguire Gesú. Niente e nessuno deve essere ostacolo a impedire di seguire  Gesú, non possiamo rifugiarsi nel passato giá morto.  La terza scena, un altro si offre per seguirlo, ma chiede di salutare i suoi parenti e amici. Gesú é decisivo, non é possibile guardare dietro ma fissare sempre in avanti. Il cristiano non puó vivere di sentimenti umani e di nostalgie.
La proposta di Gesú ai suoi discepoli missionari esige rinuncia e disponibilitá..............
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

A oração do Pai Nosso..

Image

A oração do Pai Nosso...

Um dia o Senhor disse:  ... quando voces orarem digam assim:  Pai Nosso que estás no céu, santificado seja o Vosso nome, venha a nós o Vosso reino, seja feita a vossa vontade, assim na terra como no céu.


Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE FEAST OF THE DIVINE MERCY

Image
in inglese
THE  FEAST OF THE DIVINE MERCY
                                                                                            
 During the course of Jesus' revelations to  Saint Faustina on the Divine Mercy He asked on numerous occasions that a feast day be dedicated to the Divine Mercy and that this feast be celebrated on the Sunday after Easter. The liturgical texts of that day, the 2nd Sunday of Easter, concern the institution of the Sacrament of Penance, the Tribunal of the Divine Mercy, and are thus already suited to the request of Our Lord. This Feast, which had already been granted to the nation of Poland and been celebrated within Vatican City, was granted to the Universal Church by Pope John Paul II on the occasion of the canonization of Sr. Faustina on 30 April 2000.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

TAMBIÉN YO, SEÑOR, QUIERO SALIR

Image

TAMBIÉN YO, SEÑOR, QUIERO SALIR
Cuando me digas “sal de ahí”
quiero dejar la fría losa que me inmoviliza
que me detiene en la oscuridad
y me recuerda que Tú ya no existes
que pregona que, la nada o el absurdo,
serán mis acompañantes para siempre.

 

WEGE DES GEISTES

San Matteo Evangelista

Image

Scheda bibliografica
di San Matteo Evangelista


Per la comprensione esatta di un testo, bisogna partire dalla personalità dello scritture, dal suo ambiente, dalla sua famiglia e dalla sua posizione socio culturale. Trattandosi, poi, di un personaggio vissuto a distanza di oltre due millenni, sarebbe ingenuo attendersi un'abbondanza di riferimenti documentari, paragonabili a quelli di uno dei nostri tempi. Nel nostro caso ha esercitato un'influenza determinante la convinzione di fede che il vero autore della Scrittura è Dio e, inoltre, il fatto che diversi scrittori vetero testamentari, usavano nascondersi dietro qualche prestigiosa figura biblica come Salomone, David, per dare maggior credito al loro scritto. Se ne ha qualche caso anche nel Nuovo Testamento.
 
-->