Image

DISPOSIZIONE PER LEGGERE IL VANGELO

               UN PENSIERO


É per l'amore a Cristo che ogni uno di noi si deve sforzare in realizare nella sua vita e per questo bisogna mirarsi in Lui.  Non basta avere una ideia superficiale dello spirito che Gesú ha vissuto,  é necessario apprendere com Lui le sue attitudini, contemplare la sua vita e sopratutto per tirare forza, serenitá e pace.  Quando si ama qualquno di desidera conosce tutta la sua vita specialmente il suo carattere per identificarci con questa persona. 
Image
Per questo dobbiamo meditare sulla vita di Gesú, dal suo nascimento nel presepio fino alla sua morte e ressurezione e cosí ci mettiamo nella sua vita terrena. In veritá non si tratta appena di pensare in Gesú e di immaginare quegli episodi: dobbiamo metterci in pieno con Lui con tutte le nostre forze come fanno gli attori dei teatri. Dobbiamo seguire Gesú molto da vicino come fece la sua madre Santa Maria e suo padre putativo San Giuseppe, come quelle multitudini che si stringevano intorno a Lui. Se facciamo cosí e non collochiamo ostacoli le parole di Gesú entreranno fino in fondo alla nostra anima e ci transformeranno, perché " la parola di Dio é viva, efficace, piú penetrante di una spada di due lati e introduce fino alla divisione dell'anima e dello spirito, discerne i pensamenti e le intenzioni del cuore ( Heb, 4 12 )" 
Image
 Se vogliamo levare gli uomini al Signore é necessario aprire il Vangelo e contemplare l'amore di Cristo e allora possiamo fissare le scene della sua Passione perché, come Lui stesso ha detto" nessuno ha un amore piú grande di colui che dá la vita per i suoi amici "( Gv. 15.13 )  Dobbiamo considerare pure il resto della sua vita, il suo modo abituale di trattare con chi s'incontrava con Lui.  Cristo, perfetto Dio e perfetto uomo, ha voluto precedere di un modo umano e divino per fare arrivare agli uomini la sua dottrina di salvezza e per manifestare a loro l'amore di Dio . Dio, compassionevole com l'uomo, assume la nostra condizione umana senza riserve, eccetto nel peccato.
Image
 É da darci una grande allegria considerare che Cristo ha voluto essere pienamente uomo, com carne e ossa come le nostre.  É da emozionarci contemplare  la maraviglia  di un Dio  che ama con il cuore dell'uomo e lasciarsi sempre presente nella S.Eucaristia per amar-Lo, lodar-Lo  e ringraziar-Lo....
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

XXVIII Domingo do Tempo Comum

Image


Vangelo -
 Um pensamento


No evangelho se narra como Jesus curou dez leprosos e um deles voltou para agradecer. O episodio nos é muito conhecido: perto da aldeia que ficava nas imediações da fronteira da Galiléia com a Samaria dez lebrosos vieram ao encontro de Jesus que ia passando.  Parando a uma certa distancia, pois as leis eram muito rigidas ao não permitir o convivio de leprosos com a população sadía, chamaram a grande voz: " Jesus, Mestre, tenha compaixão de nós! "  Jesus mandou que eles fossem apresentar-se aos sacerdotes. Era o que prescrevia a lei para aqueles que fossem curados de lepra, para as devidas verificações legais. E aconteceu, justamente, que, quando se encaminhavam para Jerusalém a fim de irem ao encontro dos sacerdotes, viram-se miraculosamente curados.  Era o poder de Jesus!

THE WAYS OF THE SPIRIT

I met Mother Teresa

Image

I met Mother Teresa
of Calcuta



After I have met Mother Teresa I carote a few wards because they left a remarkable impression deep in my heart. I listened to every ward she said,l observed every gesture and I felt a grate desire to affirm these reflections not only in my heart but also on paper so nothing of these reflections would be lost. Mother Teresa started to address to God while she made the sign of the cross with: IN THE NAME OF THE FATHER - prayer - AND OF THE SON - poverty - AND OF THE HOLY SPIRIT- zeal for the souls - AMEN. What was prayer for Mother Teresa?

 

WEGE DES GEISTES

La Beata Vergine del Carmelo di Montevecchia

Image
 
La Beata Vergine del
 
Carmelo di Montevecchia
 
Il Santuario della Beata Vergine del Carmelo di Montevecchia è un complesso monumentale, simbolo del culto mariano in Brianza. Esso è una dichiarazione d’amore a Maria, Madre di Dio, Vergine del Monte Carmelo, segno di una “realtà” effettiva di bisogno di affidarsi a Colei che lo portò in grembo per difendere il proprio territorio e consacrarlo santamente al culto della Madonna. La “vetta” del paesino di Montevecchia è divenuto per molti un simbolo della propria tradizione cristiana, svettante sui dolci colli e colture che un poco ricordano la molle Toscana.