Image

... del Risorto in Galilea
Il suo luogo preferito
 

Uno dei problemi più difficili da sciogliere, circa le apparizioni del Risorto, è quello che riguarda le manifestazioni promesse da Lui, al momento stesso della Risurrezione, e riservate alla Galilea. E’ questo il momento di affrontarlo con molta modestia, data la scarsità dei documenti, di cui possiamo servirci. Iniziamo col dire che, tutto sommato, sono solo Marco e Matteo, a riferire questa promessa assai singolare. Marco scrive così, presentando il momento stesso della Risurrezione: "L'angelo del Sepolcro disse alle donne: Andate, e dite ai suoi discepoli, e a Pietro, che li precede in Galilea: là lo vedrete, come vi ha detto" (Mc 16,7). 

Image

Poi, però, Marco non fa più parola, di queste apparizioni in Galilea e quanto riferisce del Risorto si riporta alle apparizioni avvenute a Gerusalemme, il giorno di Pasqua.

Matteo ripete quasi perfettamente la frase di annuncio: "Andate e annunziate ai miei fratelli che vadano in Galilea: là mi vedranno" (Mt.27, 10), ma la mette in bocca direttamente a Gesù. Però, più avanti riporta la narrazione di un'apparizione di Gesù Risorto in zona della Galilea, "Su di un monte, dove aveva stabilito Gesù ". 

L'espressione farebbe intendere che il Risorto fosse apparso, in data incerta, dando indicazioni precise, riguardo al tempo e al luogo esatto dell'incontro straordinario. Ma di questo non ne sappiamo mila. Inoltre, le parole che Matteo, riferisce come dette da Gesù, in quella occasione, sono più o meno, quelle che Marco collega con l'apparizione a Gerusalemme.

Come vedete, questi racconti delle apparizioni, riservate alla regione più cara al Salvatore, indurrebbero a credere che, come si è accennato altrove, per Galilea, quei primi discepoli intendevano semplicemente il luogo preferito dal Maestro.

Luca aumenta il nostro imbarazzo, riportandoci le parole che Gesù aveva pronunciato, al termine dell'apparizione della sera di Pasqua, a tutti i discepoli: "Voi, perciò, restate qui in città (Gerusalemme), finché non siate investiti di virtù dall'Alto" (e alludeva alla Pentecoste)...
Notate: Restate qui!

Senonché l'Evangelista Giovanni, consapevole di questa lacuna," nella narrazione dei suoi colleghi, si dà premura, come al solito, di colmarla, chiarendo, aggiungendo e precisando.

Ecco, allora, l'imponente narrazione della manifestazione del Risorto, sulle rive del lago di Genezareth, alle prime luci dell'alba, di un giorno imprecisato, ma sicuramente di poco posteriore all'apparizione destinata all'incredulità di Tommaso  di cui ha parlato ampiamente.

Noi dedicheremo la dovuta attenzione anche a questo evento, assai emblematico, perché ricco di spunti istruttivi e di luce divina.
Ma intanto, senza sgomentarvi, osservate come non sia così facile leggere e comprendere il testo evangelico, particolarmente quello che ci riporta l'annunzio fondamentale della nostra Fede: la Risurrezione di Gesù.

AS VIAS DO ESPIRITO

SEXTO DOMINGO DO TEMPO COMUM

Image

SEXTO DOMINGO DO TEMPO COMUM
15 FEVEREIRO 2015
UMA REFLEXÃO  (DEUS NÃO EXCLUE NINGUÉM)

A liturgia desse domingo de tempo comum apresenta-nos um Deus cheio de amor, de bondade e de ternura que convida todos os homens e mulheres a integrar a comunidade di filhos tão amados. Ele não exclue ninguém nem aceita que,  em seu nome, se inventem esquemas de discriminização ou de marginalização dos irmãos.


THE WAYS OF THE SPIRIT

I met Mother Teresa

Image

I met Mother Teresa
of Calcuta



After I have met Mother Teresa I carote a few wards because they left a remarkable impression deep in my heart. I listened to every ward she said,l observed every gesture and I felt a grate desire to affirm these reflections not only in my heart but also on paper so nothing of these reflections would be lost. Mother Teresa started to address to God while she made the sign of the cross with: IN THE NAME OF THE FATHER - prayer - AND OF THE SON - poverty - AND OF THE HOLY SPIRIT- zeal for the souls - AMEN. What was prayer for Mother Teresa?

 

WEGE DES GEISTES

DOMINGO 13 DE OCTUBRE EVANGELIO: SAN LUCAS 17, 11-19

Image

DOMINGO 13 DE OCTUBRE
EVANGELIO: SAN LUCAS 17, 11-19


“Yendo Jesús camino de Jerusalén, pasaba entre Samaria y Galilea. Cuando iba a entrar en un pueblo, vinieron a su encuentro diez leprosos, que se pararon a lo lejos y a gritos le decían: Jesús, maestro, ten compasión de nosotros.» Al verlos, les dijo: «Id a presentaros a los sacerdotes.» Y, mientras iban de camino, quedaron limpios. Uno de ellos, viendo que estaba curado, se volvió alabando a Dios a grandes gritos y se echó por tierra a los pies de Jesús, dándole gracias. Éste era un samaritano. Jesús tomó la palabra y dijo:
-«¿No han quedado limpios los diez?; los otros nueve, ¿dónde están? ¿No ha vuelto más que este extranjero para dar gloria a Dios?» Y le dijo:  -«Levántate, vete; tu fe te ha salvado”.




Preghiere

Preghiera a Benedetta Bianchi Porro

Image

Sorella da Te donataci...

Signore, commossi ti ringraziamo
per il dono bello e luminoso
di Benedetta Bianchi Porro.
Attraverso di lei tu hai seminato
speranza nella nostra strada,
povera di speranza
e ci hai rieducato
al canto della vita.