Image

Pensieri, parole ed opere 

La Teologia, si divide in Dogmatica, che riguarda le verità di fede, e Morale, interessata ad indirizzare gli atti umani secondo i dettami del Vangelo. Adesso vogliamo farci un'idea, sommaria si capisce, di questa seconda, di cui si sente parlare forse più di frequente, che di quella dogmatica. La parola stessa, Teologia morale,  avverte che oggetto di questa scienza sacra è lo studio delle vie sulle quali indirizzare chi vuole vivere con onestà, purezza, carità, umiltà, secondo gli insegnamenti del Divino Maestro.

Image

Suo oggetto diretto, pertanto, sono gli atti umani, interni (pensieri, affetti, e simili) ed esterni (parole, opere, atteggiamenti).
Da questo, già si immagina quale foresta immensa di problemi si presenti all'esame di chi, personalmente per la propria condotta, o per aiutare altri a farlo nel miglior modo, vi si addentra. Deve rendersi conto, anzitutto, che il fine ultimo della vita di un uomo è realizzare il progetto che Dio ha su di lui. Ora, limitandosi alle sole virtù umane, da esercitarsi anche fermamente, si potrebbe riuscire degli ottimi stoici pagani, o tutt' al più pii fachiri, o devoti buddisti, non certo cristiani, che si propongano di vivere nella luce e nella grazia di Cristo.


Così si dovrà studiare le cosiddette virtù cardinali, o morali, non come avrebbero fatto Saqia Muni (Budda), Epiteto o Marco Aurelio, bensì sull'orizzonte del Vangelo, che esige una prudenza diversa da quella filosofica; una giustizia che non si fermi a dare a ciascuno il suo, ma a dare il proprio ad un fratello bisognoso; una fortezza che non sia quella del legionario romano, ma quella del santo che la usa per combattere se stesso, non gli altri; una temperanza che non abbia di mira soltanto il mantenimento di una buona salute, ma la limpidezza dell'interno, da poter vedere Dio, come dice Gesù. Oltre tutto questo, bisognerà studiare come informare la propria vita secondo la Fede, poggiandola sulla Speranza, per giungere ad Amare Dio nel modo più perfetto. A questo punto, il diametro si allarga a dismisura: ai rapporti interpersonali, coniugali, familiari, sociali, internazionali, giù, fin dove allungano le aree della vita umana, per stabilire cosa fare e cosa evitare. Immaginate cosa viene fuori, da questo marasma, dove le passioni umane s'intersecano con virtù eminenti, dove il delitto può venire subito appresso ad eroismo allo stato puro..

Fermiamoci a questo sguardo panoramico. Non  spaventiamoci: non siamo obbligati a saperne tanto, da perdere l'orientamento… Certamente, siamo stati chiamati non solo a regolare rettamente la nostra condotta, secondo l'insegnamento di Cristo, ma anche ad aiutare i fratelli a fare altrettanto. Se siete genitori, sapete già quale peso avete sulle spalle; come per ogni altra responsabilità personale. Per noi sacerdoti, ancora di più. Restare nell'ignoranza di principi validi, complica le sue cose. Se l' ignoranza fosse intenzionale, la colpa sarebbe davvero enorme.

 

 Padre Bernardino Bordo

AS VIAS DO ESPIRITO

FESTA DE TODOS OS SANTOS

Image

FESTA DE TODOS
OS SANTOS
DEUS NOS QUER
TODOS SANTOS
UMA REFLEXÃO


" Nós vos damos graça, Deus Omnipotente,....que assumis vosso imenso poder e reinais.... Chegou o momento de julgar os mortos, de dar a recompensa aos vossos servos, aos profetas, aos santos, aos que temem vosso nome, pequenos e grandes. Eles venceram, graças ao sangue do Cordeiro e ao testemunho que deram (Ap 11.17/18) "  É esta a atitude espiritual que devemos ter em vista desta grande solenidade da Igreja: nós, cristãos, somos um povo que caminha olhando para o amanhã da eternidade, sem descuidar de nossas tarefas na terra, mas consciêntes que não é aqui a nossa morada permanente, pois ela é transitoria.

THE WAYS OF THE SPIRIT

To Mary, a model of Faith

Image

To Mary, a model of Faith

Written by H.E. Cardinal
Angelo Comastri

Virgin Mary,
The lantern of Your faith has always been lighted;
You are the Advocate! Put oil in our poor lanterns
so that the light of our life enlightens “the Holy Face of Jesus”.



Virgin Mary, we are people of little faith;
A single sign of difficulty scares us;
A single doubt dampens our enthusiasm.



LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

HOY ME PREPARO PARA LA VENIDA DEL REY



HOY ME PREPARO
 PARA LA VENIDA DEL REY

Qué soy yo y qué ere Tú, Señor, Rey de la gloria, gloria inmortal. Oh corazón mío, ¿te das cuenta de quién viene a visitarte hoy? Sí, lo sé, pero es curioso que no puedo comprenderlo. Oh, si fuera solamente  un rey, pero éste es el Rey de reyes, Señor de los señores. Ante él tiembla todo poder y autoridad.
Hoy Él viene a mi corazón. Lo oigo acercarse, salgo a su encuentro y lo invito. Cuando entró en la morada de mi corazón, mi alma se llenó de un respeto tan grande que se desmayó atemorizada, cayendo a sus pies.


WEGE DES GEISTES

QUARTO DOMINGO DA QUARESMA

{mosimage

QUARTO DOMINGO DA QUARESMA
30 MARÇO 2014
UMA REFLEXÃO SOBRE O EVANGELHO
UMA FÉ MAIS PROFUNDA

As passagens que a Igreja nos oferece para esse ciclo liturgico são uma verdadeira catequese. No primeiro domingo escutamos o Evangelho das Tentações  e pensamos nas provas, lutas e dificuldades da vida: no segundo, a Transfiguração, no qual fomos iluminados com a contemplação, na fé, do rosto do Senhor e meditamos sobre a nossa filiação divina: no terceiro apareceu a samaritana pedindo àgua que sacia , sem saciar, o Espirito Santo. Nesse quarto domingo da quaresma o cego começa a ver por iniciativa de Jesus que depois o procuraria e o adoraria: finalmente no domingo que vem  escutaremos a narração da ressureição de Lazaro e nos recorderemos da nossa ressureição espiritual no Batismo e na Confissão Sacramental, quanto da ressureição da carne que experimentaremos na consumação dos ultimos tempos nos quais vivemos.

Codice shinistaT

Preghiere

TE DEUM

Image

TE DEUM

Eccoci, Signore, davanti a te.
Col fiato grosso, dopo aver tanto camminato.
Ma se ci sentiamo sfiniti,
non è perché abbiamo percorso un lungo tragitto,
o abbiamo coperto chi sa quali interminabili rettilinei.
È perché, purtroppo, molti passi,
li abbiamo consumati sulle viottole nostre, e non sulle tue:
seguendo i tracciati involuti della nostra caparbietà faccendiera,
e non le indicazioni della tua Parola;
confidando sulla riuscita delle nostre estenuanti manovre,
e non sui moduli semplici dell'abbandono fiducioso in te.