Image

PREGHIERA COSTANTE

  • Il ricordo costante della presenza divina e l'invocazione del santo nome di Dio, inpronunciabile per causa del potere terribile a Lui attribuito, rimonta dalla antica lezione bibblica: nell'antico  Testamento, davanti i principali momenti della storia della salvezza, il popolo ebreo sempre prega. Fra quelli di personalitá marcante di distacca Mosè, l'espressione piú chiara di chi, dopo la sua elezione come guida del suo popolo, fece della sua vita una continua preghiera. La veritá piena fa sempre suscitare formule nuove a rispetto del mistero insondabile di Cristo Jesus, che possono esprimersi in distinte forme de preghiera, come, suppliche, intercessioni, azioni di grazia e lovori. 
Image
La preghiera, nella sua definizione piú semplice é un semplice sguardo verso Dio nel silenzio e nell'amore.   "É elevare la mente a Dio per chiedergli cose convenienti alla salvezza " ci dice Santo Tommaso di Aquino.  É un impulso che ci lancia nelle mani di Dio in qualunque circostanza. Santo Giovanni Crisostomo parla della preghiera " che  non si riassume a parole, poi é desiderio di Dio, amore inesprimibile che non viene dagli uomini , ma effetto della grazia divina"  Termine similare alla  preghiera e molto presente nella Tradizione Monastica é la"Memoria Dei"  Il cristiano fa memoria del Signore, sopratutto, attraverso la Parola di Dio e della celebrazione della Liturgia, sia nella preghiera comunitaria o personale, sia vocale che interiore.
Image
La preghiera nei diversi successi di ogni giorno e istante é uno dei secreti rivelati ai  piccoli , ai veri servi di Dio, ai poveri di spirito. É lodevole pregare affinché si installi in questa marcia della storia fino al nostro Grande Ritorno, la venuta del Regno di giustizia e di pace: peró é di grande importanza essere modellati per la preghiera durante le varie situazioni del quotidiano.  Il temere é un elemento indispensabile per quelli che procurano esperimentare profondamente le realitá espirituali: é una porta aperta all'intimitá con COLUI che é il centro della nostra vita espirituale contemplativa. Non si parla di timore/terrore o della paura, ma di osservanza ai precetti, alle opere di una vita pura e di conoscenza della veritá. Felici coloro che, mossi dal timore di Dio, camminano per la strada che conduce alla vita.

Image
"Ó Dio, vieni in mio aiuto, vieni a soccorermi " (SL 69 )  Non é senza ragione che questo versicolo é stato particolarmente scelto dal corpo delle Scritture, per essere una preghiera pietosa.  In questo versicolo s'incontra l'appello a Dio in tutti i pericoli, una umile confessione, la vigilanza di un timore diligente, il riconoscimento della propria fragilitá, la fiducia di essere attesi, la certezza di un soccorso sempre presente. Questo versicolo chiude tutti i sentimenti che possono essere attribuiti alla natura umana, adattandola a qualunque circostanza della nostra vita. In un Epistola ai Filippensi San Paolo, scrive: " Per questo Dio  Lo ha elevato e Gli ha conferito  un nome che stá sopra ogni nome affinché davanti  il nome di Gesú e tutti  i ginocchi si inchinino  in cielo, in terra e di basso della terra. ! (Fl 2-9.11)  Gesú glorificato é l’ Unto,  é il Signore.
Image
 Al nome di Gesú, che é l'espressione della sua gloria, é inerente una forza salvifica  e  vivificante, cosí la propagazione progressiva fra i cristiani della preghiera di Gesú: " Gesú, figlio di David,  tu abbia compassione di  me ".    Si tratta del grido del cieco di Jerico , Martimeo ( Mc 10-46.52)   Di un modo analogo incontriamo nell’ umile  pubblicano (Lc 18.13 )  Altro mezzo per praticare la preghiera  continua é il contatto con la la creazione e  con  il cosmo. Penetrare nel lovoro dell'universo é riconoscere nella sua bellezza l'aurora e il principio di  dove sono state fatte tutte le cose.

La invocazione del Signore implica la certezza della sua presenza e azione misericordiosa perché tale fiducia ci é stata rivelata dal profeta: " La tradizione ci insegna: "  Al pregare stai attento a quello che dici, unifica il tuo spirito al tuo cuore. Dopo, quando il Signore avrá scaldato il tuo cuore , mediante la grazia dello Spirito Santo, la tua preghiera fruirá senza interruzione. Quando lo Spirito stabilisce la sua dimora nell'uomo, questo non può piú fermarsi di pregare perché lo spirito non cessa di pregare per lui " Certamente, per conseguire il dono della preghiera incessante é necessaria una persistente e amorosa relazione con il Signore, la quale ci leverá alla piena unitá con il Divino Maestro tanto desiderato da tutti noi bisognosi delle sue grazie.........

Image

 

 

AS VIAS DO ESPIRITO

DÉCIMO SEGUNDO DOMINGO DO TEMPO COMUM

Image

DÉCIMO SEGUNDO DOMINGO DO TEMPO COMUM
21 MAIO 2015
UMA REFLEXÃO


Deus se preocupa com os dramas dos homens ? Aonde está Ele nos momentos do sofrimento e das dificuldades que enfrentamos ao longo de nossa vida ?  A liturgia desse décimo segundo domingo do tempo comum nos diz que, ao longo de sua caminhada na terra, o homem não está perdido, sozinho, abandonado à sua sorte, mas Deus caminha ao seu lado, cuidando com amor de pai e oferecendo  a cada passo a sua ajuda e salvação.

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE BEST GIFT

Image

THE BEST GIFT
For you, elderly man/woman, ill man, at the sunset of your life.
I would like to be Santa Claus for you and be close to you, as we were friends forever.
If you think about your childhood, special memory will arouse to your mind!
You hoped with all your heart that Santa Claus would bring a gift to you as you could forget for a while the harsh days of your life, that you leaved with dignity.
May be today you are receiving cakes and gifts from humanitarian organisations and relatives; all things you are deprived of for your poor health conditions.





 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

LOS REMOS DE LA VIRGEN DEL CARMEN

Image

LOS REMOS
DE LA VIRGEN DEL CARMEN
(J.Leoz)     



1) LA FE. Para fiarse de Dios y saber que DIOS, siempre, cumple lo que promete.
2) LA ESPERANZA. Para no desesperar cuando, aparentemente, las cosas no vayan bien. Dios es el eterno amigo invisible.
3) LA FORTALEZA. Para no desaparecer ni huir hacia delante, en las situaciones adversas. Para hacer frente a las pruebas.
4) LA ORACION. Para no perder el rumbo. Para no quedarnos vacíos  por el camino y llenarnos de la fuerza que viene de lo alto.

Image



WEGE DES GEISTES

La carità

Image
La carità
 
Un giorno venne un povero alla porta,
Tendeva la sua mano per il pane,
La via che percorrevo era contorta:
Lo ricacciai deciso, come un cane!

 
Poi un giorno che tirava forte il vento,
Lui ritornò sicuro col sorriso,
Ed io che in cuor mi dissi:” Non mi pento!”
Il mio mantello strinsi più deciso.
 

Passavan le stagioni ed io ribelle,
Vagavo per il mondo senza fede,
E sempre le mie azioni erano quelle,
Eppure Dio Signore tutto vede!


Preghiere

A MARIA MODELLO DI FEDE

Image

A MARIA MODELLO DI FEDE
Di S.E. card Angelo Comastri

VERGINE MARIA
LA LAMPADA DELLA TUA FEDE E’ STATA SEMPRE ACCESA;
TU SEI LA CREDENTE! METTI OLIO NELLE NOSTRE POVERE LAMPADE AFFINCHE’ LA LUCE DELLA NOSTRA VITA ILLUMINI IL “ VOLTO SANTO GESU’”.
VERGINE MARIA, NOI SIAMO GENTE DI POCA FEDE;
BASTA UN’ ONDA DI DIFFICOLTA’ PER METTERCI PAURA;
BASTA UN’INCOMPRENSIONE PER SPEGNERE L’ENTUSIASMO.