Image

PREGHIERA COSTANTE

  • Il ricordo costante della presenza divina e l'invocazione del santo nome di Dio, inpronunciabile per causa del potere terribile a Lui attribuito, rimonta dalla antica lezione bibblica: nell'antico  Testamento, davanti i principali momenti della storia della salvezza, il popolo ebreo sempre prega. Fra quelli di personalitá marcante di distacca Mosè, l'espressione piú chiara di chi, dopo la sua elezione come guida del suo popolo, fece della sua vita una continua preghiera. La veritá piena fa sempre suscitare formule nuove a rispetto del mistero insondabile di Cristo Jesus, che possono esprimersi in distinte forme de preghiera, come, suppliche, intercessioni, azioni di grazia e lovori. 
Image
La preghiera, nella sua definizione piú semplice é un semplice sguardo verso Dio nel silenzio e nell'amore.   "É elevare la mente a Dio per chiedergli cose convenienti alla salvezza " ci dice Santo Tommaso di Aquino.  É un impulso che ci lancia nelle mani di Dio in qualunque circostanza. Santo Giovanni Crisostomo parla della preghiera " che  non si riassume a parole, poi é desiderio di Dio, amore inesprimibile che non viene dagli uomini , ma effetto della grazia divina"  Termine similare alla  preghiera e molto presente nella Tradizione Monastica é la"Memoria Dei"  Il cristiano fa memoria del Signore, sopratutto, attraverso la Parola di Dio e della celebrazione della Liturgia, sia nella preghiera comunitaria o personale, sia vocale che interiore.
Image
La preghiera nei diversi successi di ogni giorno e istante é uno dei secreti rivelati ai  piccoli , ai veri servi di Dio, ai poveri di spirito. É lodevole pregare affinché si installi in questa marcia della storia fino al nostro Grande Ritorno, la venuta del Regno di giustizia e di pace: peró é di grande importanza essere modellati per la preghiera durante le varie situazioni del quotidiano.  Il temere é un elemento indispensabile per quelli che procurano esperimentare profondamente le realitá espirituali: é una porta aperta all'intimitá con COLUI che é il centro della nostra vita espirituale contemplativa. Non si parla di timore/terrore o della paura, ma di osservanza ai precetti, alle opere di una vita pura e di conoscenza della veritá. Felici coloro che, mossi dal timore di Dio, camminano per la strada che conduce alla vita.

Image
"Ó Dio, vieni in mio aiuto, vieni a soccorermi " (SL 69 )  Non é senza ragione che questo versicolo é stato particolarmente scelto dal corpo delle Scritture, per essere una preghiera pietosa.  In questo versicolo s'incontra l'appello a Dio in tutti i pericoli, una umile confessione, la vigilanza di un timore diligente, il riconoscimento della propria fragilitá, la fiducia di essere attesi, la certezza di un soccorso sempre presente. Questo versicolo chiude tutti i sentimenti che possono essere attribuiti alla natura umana, adattandola a qualunque circostanza della nostra vita. In un Epistola ai Filippensi San Paolo, scrive: " Per questo Dio  Lo ha elevato e Gli ha conferito  un nome che stá sopra ogni nome affinché davanti  il nome di Gesú e tutti  i ginocchi si inchinino  in cielo, in terra e di basso della terra. ! (Fl 2-9.11)  Gesú glorificato é l’ Unto,  é il Signore.
Image
 Al nome di Gesú, che é l'espressione della sua gloria, é inerente una forza salvifica  e  vivificante, cosí la propagazione progressiva fra i cristiani della preghiera di Gesú: " Gesú, figlio di David,  tu abbia compassione di  me ".    Si tratta del grido del cieco di Jerico , Martimeo ( Mc 10-46.52)   Di un modo analogo incontriamo nell’ umile  pubblicano (Lc 18.13 )  Altro mezzo per praticare la preghiera  continua é il contatto con la la creazione e  con  il cosmo. Penetrare nel lovoro dell'universo é riconoscere nella sua bellezza l'aurora e il principio di  dove sono state fatte tutte le cose.

La invocazione del Signore implica la certezza della sua presenza e azione misericordiosa perché tale fiducia ci é stata rivelata dal profeta: " La tradizione ci insegna: "  Al pregare stai attento a quello che dici, unifica il tuo spirito al tuo cuore. Dopo, quando il Signore avrá scaldato il tuo cuore , mediante la grazia dello Spirito Santo, la tua preghiera fruirá senza interruzione. Quando lo Spirito stabilisce la sua dimora nell'uomo, questo non può piú fermarsi di pregare perché lo spirito non cessa di pregare per lui " Certamente, per conseguire il dono della preghiera incessante é necessaria una persistente e amorosa relazione con il Signore, la quale ci leverá alla piena unitá con il Divino Maestro tanto desiderato da tutti noi bisognosi delle sue grazie.........

Image

 

 

AS VIAS DO ESPIRITO

A ALEGRIA DO PERDÃO

Image


Evangelho -  Uma reflexão

A ALEGRIA DO PERDÃO

O  perdão que Deus nos dá é todo feito de amor e alegria, não é uma sentença de absolvição de um  tribunal, dada muitas vezes com frieza e má vontade, é o coração do Pai que se alegra pela nossa volta, como exemplifica Jesus  em três parabolas que S.Lucas, o Evangelista da misericordia, acolhe no seu evangelho.
A primeira parábola é a do pastor que re-encontra sua ovelha perdida. Um pastor tinha cem ovelhas, uma dela se afasta do rebanho e se extravia. O pastor vai procura-la com todo o carinho, deixando as noventa e nove que estão no aprisco, percorrendo montes e vales, até encontrar a que se tinha perdido. Quando a encontra faz grande festa com os amigos: " assim disse Jesus: haverá mais alegria no céu por um só pecador que faça penitência do que por noventa e nove justos que não precisão de penitência." ( Lc 15.7)
A segunda parábola é da mulher que tinha dez moedas de prata e perdeu uma. Revira toda a casa até encontra-la. Então chama as amigas para se alegrarem com ela. Uma alegria incontida. Assim, concluiu de novo Jesus: " ... eu vos digo que haverá alegria entre os anjos do céu por um só pecador arrependido que faça penitência. (ibid v.10
)
/>

THE WAYS OF THE SPIRIT

YOU ARE MY FAITH

Image

YOU ARE MY FAITH

Oh Jesus, people usually think that the faith in You was born by miracles done in the roman Palestine. Those miracles caused only astonishment and they only made  believable your message.
It was the way in which you introduced yourself and explained your thinking that was unusual.
It is easy to point out limits, defects and faults in Moses, David and in the Prophets.
In You, Jesus, everything is majestic and brightly without any ostentation.
In You everything is human an lovable.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Para Orar en Pascua



Para Orar en Pascua


TRAE TU MANO Y TOCA Y MÉTELA EN MI COSTADO
Acércate a Jesús para tener vida. Por muy cerradas que estén tus puertas, Él quiere y puede entrar en tu vida, se pone en medio, es Fuente de Vida. Te regala la PAZ. En todos los anocheceres de tu vida, Jesús viene siempre a tu encuentro.
Mi corazón te espera. Ven, Señor Jesús. Dame la paz.  
Mira las manos y el costado de Jesús. Son las señales del amor y de la victoria. Con ellas podrás caminar del miedo al anuncio misionero, del individualismo a la universalidad.  


WEGE DES GEISTES

Il cuore

Image

Centro esistenziale della esperienza religiosa

Nella rubrica di un settimanale, a fronte della descrizione di comportamenti ormai abituali nei "sabati degli eccessi" musica, droga, sesso, un commentatore, riconosciuto come acuto nelle diagnosi e nelle terapie, ha scritto parole lucide e penetranti come lame di acciaio: "Le ragioni di simili comportamenti penso siano da ricercare innanzitutto nel fatto che non si ha più fiducia nel futuro, e perciò bisogna vivere in tutta la sua intensità l'assoluto presente.

Preghiere

Io ti adoro...

Image

... silenzioso Dio

O Gesù ti adoro, Ostia candida,
sotto un vel di pane, nutri l'anima.
Solo in te il mio cuore si abbandonerà,
perché tutto è vano se contemplo te.

L'occhio, il tatto, il gusto non arriva a te,
ma la tua parola resta salva in me:
Figlio sei di Dio, nostra verità;
nulla di più vero, se ci parli tu.