Image

Le crisi del cammino spirituale
SECONDA CAUSA


LE SITUAZIONI CONCRETE DI VITA
in cui ci si viene a trovare

Avvertiamo, se ce ne fosse ancora di bisogno, che il nostro discorso è al femminile, per ragioni ovvie. Ma si applica indifferentemente anche al maschile, convinti di parlare con soggetti preparati a questo tipo di ascolto. Possiamo iniziare col distinguere stato di donna libera, cioè ancora non legata al matrimonio, e quello di un'altra che ha scelto la verginità "perii regno dei cieli'. Nel nostro caso la differenza non è sostanziale e, pertanto, quanto diremo dell'uno può valere per l'altro stato.

Image

In forza della "chiamata", che supponiamo in tutt'e due i casi, si avverte, subito agli inizi, una presenza più o meno prolungata di fervore nelle pie pratiche e soprattutto nel sentirsi del tutto liberi di rapportarsi a Dio in ogni momento della giornata..
Tuttavia anche in questo stato di vita e con queste agevolazioni, che ci limitiamo ad appena accennare, si può arrivare presto a vere fasi di pesantezza e di noia per le cose spirituali.
Basterebbe un impegno più marcato per un corso di studi, un cambio di lavoro fra un'azienda o l'altra, più ancora, un parroco, o un padre spirituale sui quali si faceva assegnamento, e che, ad un dato momento non si mostrasse pienamente disponibile, per creare problemi e difficoltà di orienta- - mento interiore. Se vi si aggiungessero problemi di coscienza un po' più complessi, con dubbi sulla stessa chiamata, o, peggio ancora, se si cedesse a suggestioni di rivelazioni, messaggi strani, la crisi, potrebbe trasformarsi in grave smarrimento dei veri orizzonti di una spiritualità autentica.
Image
Venendo ad esaminare quelle che accompagnano il cammino verso la vita matrimoniale, o semplicemente l'inizio del fidanzamento, ci si avvede che le cose si complicano. Se una giovane vi arrivasse senza una sufficiente preparazione, la stessa relazione col fidanzato, a parte i problemi della purezza cristiana, potrebbe soffocare ogni aspirazione più elevate dell'anima verso Dio.
Gli inizi della vita matrimoniale, metteranno in chiaro il corredo spirituale con cui una ci è arrivata.
Image
Le crisi che si determinano in questo nuovo stato di vita, richiederebbero una guida, che ne ridimensionasse la natura e suggerisse le soluzioni più convenienti.
Ma è proprio su questo che si avverte un complicarsi strano, solo che la comparte non fosse, almeno limitatamente, sulla stessa linea di fede.. ..Quando si accentueranno i problemi di convivenza con genitori o suoceri (!), allora la matassa potrà minacciare di diventare inestricabile, con il pericolo di ricacciare indietro chi non ci si era preparato.
Figuriamoci come si troverà chi vi giunge, munito solo da semplice devozionismo tradizionale!..
Image

Eppure proprio oggi è più facile trovare non solo giovani spose animate da ottimo spirito, ma anche coppie di giovani sposi, dove addirittura lui può dimostrarsi più preso di lei, dall'amore di Cristo!
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

Como devemos evitar as palavras inúteis.

Image

Como devemos evitar
 as palavras inúteis.


 Evita, quanto possivel,o bulício do mundo: porque, por mais reta que seja a intenção, é sempre inconveniênte tratar de coisas mundanas.Bem depressa nos deixamos inclinar e vencer pela vaidade.Quisera eu, muitas vezes, ter calado e não me haver achado entre os homens.Por que razão, porém, tanto nos apraz falar e confabular se, raramente, voltamos ao silêncio sem dano para a consciência ?
 

THE WAYS OF THE SPIRIT

Imitaçaõ,.....3,42 COMO NÃO SE DEVE FUNDAR A PAZ NOS HOMENS


Imitaçaõ,.....3,42

 
COMO NÃO SE DEVE FUNDAR A PAZ NOS HOMENS

 
 
Filho, se fazes consistir a paz e alguma pessoa, por ser de teu parecer e conviver contigo, achar-te-ás perpléxo e embaraçado.
Se, porém, recorres à verdade sempre viva e permanente, não te contristarás a ausência ou a morte de um amigo.
Em mim se deve fundar o amor: por mim se deve amar todo aquele que, nesta vida, te parecer bom e amável.
Sem mim não vale e nem durará a amizade: nem é verdadeiro e puro o afeto de que eu não sou o vínculo.


LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

JESUS ENSÉÑANOS A ORAR

Image

JESUS ENSÉÑANOS A ORAR
Señor Jesús, Orante y Maestro,
henos aquí: somos tu Pueblo, tu rebaño,
los herederos de tu plegaria.
Nuestros ojos, nuestro pensamiento, nuestro corazón
están vueltos enteramente hacia Ti:
queremos verte orar,
para imitar, con amorosa atención,
tus gestos, tus modos, tus lugares y tus tiempos;
tus palabras, tus silencios: ¡tu Oración, Señor!


WEGE DES GEISTES

CHI É PIÚ GRANDE NEL REGNO DEI CIELI ?

Image

CHI É PIÚ GRANDE NEL REGNO DEI CIELI ?


(Matteo- 18.1)

Una riflessione



Tra i vari insegnamenti raccolti nel Vangelo si annovera il discorso ecclesiale riportato solo in Matteo 18.1   Sono i discepoli che avvicindandosi a Gesú gli pongono questa domanda su chi sia il piú grande nel regno dei cieli.  La risposta del Signore inizia con il segno del bambino chiamato a stare in mezzo a loro e prosegue con l'invito a convertirsi per diventare come bambini. É la piccolezza e la semplicitá del piccolo la condizione basilare che permette di vivere le relazioni  personali in uno stile di umiltá e di fiducia.

Preghiere

Preghiera di J.H. Newman

5

Image

Preghiera di J. H. Newman

Guidami, luce, amica,
in mezzo alle tenebre: guidami innanzi.