Image

COME RISOLVERE PROBLEMI
di vita spirituale

1. Non è buon metodo cercar di risolvere tutti dubbi sul nostro andamento spirituale con l'aiuto del padre spirituale.
Legittimo il ricorso. Atto di umiltà e di fiducia. Ma con insistervi esageratamente si arriva a rinunciare alle proprie responsabilità morali - e questo è deplorevole: ci si abitua a rimettere a terzi le responsabilità che Dio ha lasciato a noi, per maturarci e arricchirci di esperienze destinate esclusivamente a ciascuno di noi.

2. Le buone direttive ricevute vanno utilizzate applicandole alle varie situazioni che intervengono, con naturalezza e discrezione.
Caso mai, in un secondo tempo, si potrà chiedere al padre spirituale se i criteri seguiti abbiamo coinciso perfettamente con l'indirizzo ricevuto, per correggere eventuali inesattezze e confermarsi nei punti messi in atto.
In questo modo giungeremo, con l'aiuto dello Spirito Santo, ad una maturità e pienezza interiore, alla quale potranno attingere anche coloro che ci avvicineranno.




Image

3. Indicativa la reazione di un'anima incline a sottilizzare troppo in fatto di morale e d'impegno interiore: Prima di una comunione eucaristica tanta paura di sbagliare e commettere una profanazione del sacramento; dopo, un senso di sollievo che facilita il dialogo con l'Ospite divino. Il sacrilegio vero produrrebbe effetti ben diversi... Così per altre decisioni, richieste dal nostro cammino verso Dio.

4. Un discorso a sé meritano i timori a proposito delle confessioni passate. Se una persona di coscienza si mette in mente di rovistare nel proprio passato remoto, finisce di rompersi il capo, nell' angoscia di non essersi confessata bene, di non aver detto proprio tutto, di non aver precisato a sufficienza certi particolari,..
Valga il principio:
 La gravità di una colpa va dedotta e misurata dalla coscienza che si aveva all'epoca in cui è stata commessa, non da quella che si ha adesso.
Image

E la storia di tante confessioni generali, sulle quali molto saggiamente non s'insiste più così tanto. Meglio una confessione complessiva, al termine di ogni anno, per rendersi conto delle pieghe prese nel frattempo dal nostro andamento spirituale, e ricavarne indicazioni utili per proseguire dietro a Gesù.
Image

5. Ma in questo caso, più che un atto sacramentale di Penitenza, avremmo una revisione di vita; anzi un inizio di vera direzione spirituale. Il che è assai diverso.
Difatti le colpe, lievi o meno lievi, sono state già accusate e assolte più volte durante l'anno. Ora ciò che importa è puntualizzare dove insistere e dove no, dove dilatare l'orizzonte e dove restringerlo, per portare avanti più rapidamente e più esattamente quanto Dio si attende da noi.
Image
Image




AS VIAS DO ESPIRITO

Solenidade da Santissima Trindad

Image

Solenidade da Santissima Trindade

15 Junho de 2014

 

Uma reflexão

 

 

Tema: Santissima Trindade

 

A solenidade que hoje celebramos não é um convite a decifrar o misterio que se esconde por detrás de um "Deus em três pessoas", mas um convite a contemplar o Deus que é amor, que é familia, que é comunidade e que criou os homens para faze-lo comunicar nesse misterio de amor.


Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE BEST GIFT

Image

THE BEST GIFT
For you, elderly man/woman, ill man, at the sunset of your life.
I would like to be Santa Claus for you and be close to you, as we were friends forever.
If you think about your childhood, special memory will arouse to your mind!
You hoped with all your heart that Santa Claus would bring a gift to you as you could forget for a while the harsh days of your life, that you leaved with dignity.
May be today you are receiving cakes and gifts from humanitarian organisations and relatives; all things you are deprived of for your poor health conditions.





 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

¡QUÉ COSAS TIENES, MARIA!

Image

¡QUÉ COSAS TIENES, MARIA!
Dios se acerca hasta tu morada, pobre y humilde,
sin más riqueza que tus pensamientos divinos
sin más grandeza que tu ser para Dios


WEGE DES GEISTES

"L'uomo non divida ciò che Dio ha congiunto"

Image


XXVII domenica del
Tempo Ordinario


Anno B

"L'uomo non divida ciò
che Dio ha congiunto"

PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nei suoi tre anni di vita pubblica, Gesù non si è limitato, tramite i miracoli, a dimostrare la Sua divinità e a venire incontro alle esigenze temporali della sua gente. Un giorno disse: ”...sono venuto a perfezionare la legge...”. Compito arduo, inculcare un cambiamento di mentalità per gli ebrei ancorati da secoli alle 613 prescrizioni della legge mosaica. Un problema simile, per noi contemporanei, dovrebbe partire dalla necessità di possibili compromessi, di smussare gli angoli da una parte e dall’altra, di cedere su qualcosa, per arrivare a soluzioni positive. Nella sua vita, invece, il Cristo ha sempre rifiutato il pur minimo compromesso ed è stato sempre categorico, perché le sue leggi provengono da Dio, sono Parola di Dio. Immutabile perché eterna.

Preghiere

PREGHIERA PER I SOFFERENTI

Image

PREGHIERA PER I SOFFERENTI

O Madre, rifugio dei sofferenti,
ascolta le preghiere che ti rivolgiamo.
Rasserena e conforta
i malati e gli infermi,
i vecchi e i moribondi.