Image

TRE DOMANDE X TRE RISPOSTE

D. Su di un libro ho trovato un'allusione
all'eresia dei Monofisiti? Di che cosa si tratta?
 Può dirmene qualcosa?

R. Il termine monofisiti si riferisce alla parola greca mono-physis. Mono(una); physis (natura). Dunque, una sola natura.
Si tratta di una corrente teologica del IV-V, derivata da un prete, chiamato Eutyche, secondo il quale in Gesù c'era solo una natura (mono-physis), come c'era una sola persona. Invece la Chiesa aveva insegnato ( e insegna tuttora) che in Cristo c'è una sola Persona: quella del Verbo, ma due nature: quella divina, che lo costituisce uguale al Padre e quella umana per cui è uomo come noi.
Oggi sono questioni che interessano solo i teologi; ma a quei tempi ne erano coinvolti anche molti del popolo. Per questo la Chiesa condannò decisamente un errore così grave e pericoloso.



D. Mi sembra di trovare più spontaneo accostarmi a Gesù uomo, per arrivare a Gesù Dio, che fare al contrario. Lo ritiene un modo sbagliato di accostarsi a Lui?


R- È il modo migliore.
 Anzi, potremmo dire che è l'unico veramente efficace. Se ha letto il volume RABBUNI' se ne sarà convinto assai meglio che attraverso una risposta condensata, come questa.
Qui mi limito a ricordarle una frase che mi ha inteso esporre a voce, o leggere su qualche pubblicazione: che, strettamente parlando, il Verbo si è fatto uomo, perché se fosse rimasto solo Dio, l'uomo non lo avrebbe mai amato: adorato, sì, temuto soprattutto.
Ma amato, no. In questo senso, andrebbe detto: Né Abramo, né Mosé, né alcun profeta hanno mai amato Dio: lo hanno temuto...
 Ma così si può parlare solo con persone ben preparate, non con semplici assidui alla messa domenicale: lo tenga presente. Altrimenti... scandalizzerebbe qualche anima pia..

D. Il caso di mia figlia ribelle, mi fa giudicare diversamente certi genitori provati come me, che prima criticavo troppo duri nell'educare i figli...

R- Ricredersi è saggezza rara; quindi più lodevole.
 Ricordi, però, quella sentenza dei nostri padri:
Ad allargare c'è sempre tempo; una volta allargato, non si stringe più...
 Non è l'apologia dell'autoritarismo, ma certo la negazione del libertinaggio: quello dove viene a trovarsi gran parte dei figli di oggi, fin dai primi anni.

Padre Bernardino Bordo

AS VIAS DO ESPIRITO

Imitação .......4.3 DA UTILIDADE DA COMUNHÃO FREQUENTE

Image
 
  Imitação .......4.3 DA UTILIDADE DA COMUNHÃO FREQUENTE
 

 
Senhor, eis que venho à vós para utilizar-me da vossa magnificência e alegrar-me no vosso santo banquete que, na vossa ternura, oh Deus, preparastes para o pobre.
Eis que em vós se acha tudo quanto eu posso e devo desejar, sois a minha salvação e redenção, esperança e fortaleza, honra e glória minhas.


 

THE WAYS OF THE SPIRIT

Letter to Baby Jesus

Image

To Baby Jesus
Stars Street
Heaven

I’m here at the church, just for curiosity, to see you in the crib in a moment when nobody is in.
I need to ask you some questions. I know that during your life you had a lot of troubles and some of yours don’t skimped  criticism, malicious questions and bad opinion about your actions. But why when you do  good you are always insulted? THE HUMAN HISTORY IS ALWAYS THE SAME!


 

Luego, cuando nos ve purificados, llega, ávido, para asumir nuestra vida y cambiarla en la suya, la nuestra llena de pecados, la suya llena de gracia y de gloria, preparada para nosotros, con tal de que renunciemos...Todos los que aman, me comprenderán. Nos da a experimentar un hambre y una sed eternas.Image

 

A esta hambre, a esta sed nos da en alimento su cuerpo y su sangre. Cuando los recibimos con devoción interior, su sangre llena de calor y de gloria corre desde Dios hasta nuestras venas. El fuego prende en el fondo de nosotros y el gusto espiritual nos penetra el alma y el cuerpo, el gusto y el deseo. Nos hace semejantes a sus virtudes: él vive en nosotros y nosotros en él."

 
 

Beato Juan van Ruysbroeck, Abad

WEGE DES GEISTES

La preghiera personale

Image

La preghiera personale

Abbiamo già parlato delle tre specie di preghiera ovvero quella personale, comunitaria e liturgica e abbiamo messo i chiaro i tre modi di pregare (badare alla retta pronunzia ecc.). Ora è il momento di dare qualche nozione più chiara sulla preghiera personale, trattandosi di quella più usata non solo dai semplici fedeli, ma spesso anche da persone religiose e di chiesa. La preghiera personale, è detta tale, in quanto espressione devota, recitata dalla singola persona. Tuttavia nessun credente deve mai sentirsi solo, nel suo contatto orante con Dio: egli deve sentirsi sempre nell'alveo della comunione ecclesiale. L'annotazione ha la sua rilevanza, perché troviamo assai difficile questo concetto di contatto intimo con il soprannaturale.

 

Preghiere

A Maria, modello di fede

Image

A Maria,
modello di fede!
Di S.E. Card. Angelo Comastri


VERGINE MARIA
LA LAMPADA DELLA TUA FEDE E’ STATA SEMPRE ACCESA;
TU SEI LA CREDENTE! METTI OLIO NELLE NOSTRE POVERE
LAMPADE AFFINCHE’ LA LUCE DELLA NOSTRA VITA ILLUMINI
IL “VOLTO SANTO GESU’"


VERGINE MARIA, NOI SIAMO GENTE DI POCA FEDE;
BASTA UN’ ONDA DI DIFFICOLTA’ PER METTERCI PAURA;
BASTA UN’INCOMPRENSIONE PER SPEGNERE L’ENTUSIASMO.
SOCCORRI LA NOSTRA DEBOLE FEDE!