Image

Esorcismo

Abituiamoci a distinguere due cose che stanno alla sua base: 1) II diavolo esiste, 2) la Chiesa ha sempre usato l'esorcismo.

 Il diavolo esiste: Negarlo sarebbe contro la fede cristiana. Ma osservate bene: Si tratta di una verità non contemplata nel Simbolo. Cosa ci dice? Che non si tratta di una verità di primaria grandezza; per cui esagerarne la portata, sicuramente andrebbe a discapito di quelle che sono fondamentali.

Sta succedendo proprio così. Prima si diceva che del diavolo se ne parlava poco. Ora se ne parla troppo. Troppo e a sproposito.

Dunque il diavolo esiste. Non è un dio, ma un angelo: un angelo decaduto.   


Image
Gesù presentò il suo pensiero, in proposito,nella brevissima parabola dell' "uomo forte, bene armato" che sta a guardia al su opalazzo. ..Ma se arriva uno più forte di lui e lo vince gli strappa via l'armatura nella quale confidava e ne distribuisce il bottino" (Lc 11, 21-2 ). Chi è quell' uomo forte, bene armato, se non satana? Quel palazzo è il mondo, ma non è suo. Colui che arriva e lo vince, è evidentemente il Redentore. Un altro giorno disse agli apostoli, di ritorno dalla loro prima campagna missionaria: "lo vedevo satana cadere dal cielo come la folgore" (Lc 10, 18). Per cui la "Lettera di Pietro: “ vostro nemico, il diavolo, come un leone ruggente, va in giro, cercando chi divorare. Resistetegli saldi nella fede" (1 Pt 5,8-9) ha un senso da precisare: ruggisce, va in giro, cercando chi divorare: Dunque non è in grado di azzannare nessuno, a meno che uno non si getti da se stesso nelle sue fauci.
Image

La chiesa ha sempre usato l’esorcismo:E’ storicamente provato che, nella Chiesa è stato sempre esercitato il ministero dell'esorcismo. Da sempre, qualche sacerdote pieno di Dio, è stato richiesto di questo intervento, costituito da preghiere ben precisate nel Rituale. Solo da un 30/40 anni in quà la cosa ha preso dimensioni, da costringere l'autorità ecclesiastica a riservare solo a soggetti stabiliti dal vescovo un servizio, che potrebbe decadere a rango di gestualità dal sapore più magico che evangelico. In buona sostanza, si possono dare casi di ossessione o possessione diabolica: secondo che si tratti di lotta dall'esterno, o dall'interno. Ma stabilire nei singoli casi concreti: qui c'è veramente satana, e qui no, è praticamente impossibile, in quanto che non abbiamo possibilità di effettuare test sicuri in un senso o in un altro. Si può solo desumere. Affermare il contrario, significherebbe, confondere ordine naturale (accertabi­le attraverso strumenti adatti) e soprannaturale, inaccessibile ad essi. E sarebbe un'eresia! Parlare di queste incursioni o insidie, ingigantendone la portata, facendo vedere che tutto il mondo è ancora preda di satana, annulla l'opera della redenzione di Cristo.

Image

Da chi ci avrebbe liberato con il suo sangue? Non dall'Egitto, o agli Assiri o dai Babilonesi, bensì dalla schiavitù di satana. Se si continua a parlare di questa sua presenza nel mondo come se tutto fosse in mano sua: salute, lavoro, prestigio, come pensa tanta gente che attribuisce al maligno ogni cosa che capita fra i suoi piedi, avversa o favorevole, allora è satana che regna, non Cristo.E noi invece cantiamo: Christus vincit, Chriustus regnat, Christus imperat!

Image

 

AS VIAS DO ESPIRITO

Imitação.... 3.19 DO SOFRIMENTO DAS INJURIAS E DA PROVA DA VERDADEIRA PACIÊNCIA

Image

Imitação.... 3.19
 
DO SOFRIMENTO DAS INJURIAS
 E DA PROVA DA VERDADEIRA PACIÊNCIA

 
 
Filho, que é que dizes ?
Deixa-te de queixas considerando a minha paixão e os sofrimentos dos santos.
Ainda não resististe até até derramar sangue. Pouco é o que padeces, em comparação de outros que sofreram tanto:foram tão violentamente tentados, tão gravemente atribulados, provados e experimentados, por tão diversos modos.
É bom que te lembres dos graves sofrimentos alheios, para que, mais facilmente possas com os teus, que são mínimos.




THE WAYS OF THE SPIRIT

Pilate and the Sanhedrim The last round

Image

Pilate and the Sanhedrim
The last round


Shocked by an unjust sentence extorted to him;
Shaken by a death he esteemed too sudden,
Bothered by Joseph’s of Arimathea request for the body,
Troubled by the Sanhedrim’s request to remove quickly the bodies from the crosses,
Pilate asked himself what else now?



LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

BIENAVENTURANZAS DEL SACERDOTE

Image

BIENAVENTURANZAS DEL SACERDOTE

Bienaventurado el sacerdote que siempre mira al cielo, tendrá siempre la oportuna respuesta para los hombres que viven y preguntan en la tierra.
Bienaventurado el sacerdote que no olvida a Cristo, porque tampoco el Señor le dejará de lado cuando esté frente a Él.
Bienaventurado el sacerdote que confiesa y perdona en nombre de Cristo, porque la puerta del cielo se abrirá para aquellos a los cuales tanto se perdonó desde la misericordia de Dios.
Bienaventurado el sacerdote que permanece en silencio, porque sentirá la fuerza omnipresente y protectora de Dios.


WEGE DES GEISTES

"Preparate la strada al Signore che viene"

Image


II domenica
d'Avvento


Anno B

"Preparate la strada
al Signore che viene"


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Da questa seconda domenica di Avvento la figura dominante è quella del precursore, Giovanni Battista, che indica le disposizioni necessarie per accogliere il Messia che sta per venire; la sete di giustizia e di libertà, l’apertura a convertirsi. Giovanni, il Battista, cugino di Gesù “... era vestito di peli di cammello, con una cintura ai fianchi e mangiava cavallette e miele selvatico”. Annuncia “…dopo di me viene uno che è più forte di me e al quale io non sono degno di chinarmi per sciogliere i legacci dei suoi sandali... Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! Ogni burrone sarà riempito, ogni monte, ogni colle sarà abbassato; le vie tortuose diverranno diritte e quelle impervie, spianate. Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio”. Un tempo, quando un sovrano andava a visitare un luogo, bisognava mettere in ordine le strade.

 

Preghiere

Fa che io ami grazie alla Presenza

Image

Fa che io ami
grazie alla Presenza


Mio Dio, donami il continuo
sentore della tua presenza,
della tua presenza
in me e attorno a me...


E, al tempo stesso,
quell'amore carico di timore
che si prova in presenza di tutto ciò
che si ama appassionatamente,
e che fa si che si rimanga
davanti alla persona amata,
senza poter staccar gli occhi da lei,
con il desiderio grande