Image


Maestro, non ti importa
che siamo tutti perduti?

PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

Chiuso definitivamente il ciclo pasquale, la Liturgia riprende il lungo cammino del tempo ordinario, che si protrarrà fino al 3 dicembre.

Il colore liturgico che contraddistingue questo periodo, sarà il verde.

In questa dodicesima domenica ancora una volta si evidenzia la logica umana degli apostoli, che arrivano a conclusioni disperate, e l'atteggiamento di Gesù, apparentemente disinteressato, indifferente.
Senti quanto è bella questa pagina evangelica.

 

Image

Gesù, stanco, si era lasciato sorprendere dal sonno, sopra la barca, mentre i discepoli remavano per toccare la riva presso Cesarea  quand'ecco il cielo e l'acqua annerire, scatenarsi il vento, con tuoni e lampi, mentre negli occhi degli apostoli, esperti uomini di mare, appariva la disperazione.

E Gesù dormiva: "Signore - gridarono i discepoli, scuotendo dal sonno il Maestro - salvaci che anneghiamo".

"Uomini di poca fede - rispose - sapete bene chi sono e perché avete paura?".

Si alzò in piedi, sublime in mezzo alla bufera, e gridò al vento "Taci" ed il vento tacque subito. Poi gridò all'acqua "Acquietati" e l'acqua si acquietò.

Quanto è assurdo il comportamento dell'uomo di oggi (che siamo noi). Continua , ostinatamente, a pensare che può fare a meno di Dio, attratto dalla chimera irraggiungibile della felicità umana, del piacere, del godimento della vita . Il suo idolo diventa il mondo con le sue ingannevoli attrattive.

Giovanni nella prima lettera (5,19) dice che "Il mondo è tutto in malignità".

Gesù ha pregato per tutti, per gli amici e per i nemici, per i suoi crocefissori; solo per uno ha negato la sua preghiera: per il mondo (Gv 17,9).

Povero uomo moderno; perché ti ostini ad avere fiducia in chi aggraverà e moltiplicherà i tuoi problemi? Nei rarissimi momenti della nostra vita in cui non ci sono dolori, la nostra anima subito si attacca ai beni del mondo, come se fosse stata creata solo per essi.

L'anima non prega più e quasi si persuade di non avere più bisogno di Dio. Ma poi, e l'esperienza di ognuno di noi ce lo insegna, arriva la tempesta con onde che ci travolgono: affari imbrogliati, ristrettezze economiche, calunnie, disonore, odio, malattia, morte...

Non invidiare quelli che, in apparenza , stanno meglio di te, non imprecare alla giustizia di Dio.

Ricordati che la tua zattera di salvezza dal naufragio, deve essere composta di pazienza, rassegnazione , accettazione. Leva anche tu le tue braccia al cielo; implora come gli apostoli : "Maestro, non t'importa che io sto morendo sotto il peso insopportabile di guai continui che la vita mi riserva…?".

Ci risponderà, ad ognuno di noi, come disse agli apostoli: "Perché siete così paurosi? Non avete ancora fede?".

E la mano di Dio non mancherà di salvarci.

Don Lucio Luzzi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VIDEO CORRELATO

LA PRESENZA DI DIO


Image

AS VIAS DO ESPIRITO

SEGUNDO DOMINGO DE PASCOA

Image

SEGUNDO DOMINGO DE PASCOA

27 ABRIL DE 2014

 

" A PAZ ESTEJA CONVOSCO "

 

UMA REFLEXÃO SOBRE O EVANGELHO

 

Essas são as palavras de Jesus em suas primeiras aparições nas comunidades dos discipulos. Seu primeiro anuncio e seu primeiro presente aos seus seguidores foram o desejo da paz. A paz é um dom de valor incalculável, podem faltar algumas coisas materiais mas é impossivel viver sem a paz. Jesus ressuscitado comunica a paz verdadeira que liberta o medo e infunde tranquilidade e confiança na missão. Os discipulos se alegram muitissimo pois descobrem que o Senhor está vivo. A paz e alegria são dons do Cristo Ressuscitado e com isso é reconhecido na comunidade. Deus Pai envia Jesus e agora Ele envia os seguidores.


Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE FEAST OF THE DIVINE MERCY

Image
in inglese
THE  FEAST OF THE DIVINE MERCY
                                                                                            
 During the course of Jesus' revelations to  Saint Faustina on the Divine Mercy He asked on numerous occasions that a feast day be dedicated to the Divine Mercy and that this feast be celebrated on the Sunday after Easter. The liturgical texts of that day, the 2nd Sunday of Easter, concern the institution of the Sacrament of Penance, the Tribunal of the Divine Mercy, and are thus already suited to the request of Our Lord. This Feast, which had already been granted to the nation of Poland and been celebrated within Vatican City, was granted to the Universal Church by Pope John Paul II on the occasion of the canonization of Sr. Faustina on 30 April 2000.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

CUARESMA


CUARESMA
La Cuaresma es un camino que nos
 introduce en el Misterio Pascual.
Un camino que se recorre a lo largo de cuarenta días, en los que
se nos invita a la conversión, a tomar conciencia de la realidad personal,
familiar, comunitaria, social y mundial.
 La conversión parte del corazón, pero debe manifestarse en la transformación de estructuras. Para ello podemos plantearnos diferentes formas de realizar nuestro camino cuaresmal:

WEGE DES GEISTES

LE ANGOSCIE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA


Image

LE ANGOSCIE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA

Nelle sue lettere spirituali Madre Teresa di Calcutta parla della sua arida spiritualitá e della esperienza che Dio la avesse abbandonata e ancora del silenzio di Dio nella sua vita. Il fatto impaurí molti perché cominciarono a questionare: come puó una religiosa come Madre Teresa che si é intregata totalmente al servizio di Dio, possa passare per momenti di tali tormenti spirituali ? Oppure, perché avrebbe dubitato della esistenza di Dio ?

 Le prove nella vita spirituale non sono sconosciute ai santi e per questo non ci dobbiamo scandalizzare. Dio ha i suoi cammini per condurre gli uomini alla santitá perfetta, cammini che non sono i nostri come dice la scrittura: " i miei pensamenti non sono i vostri pensamenti,i vostri cammini non sono i miei cammini ( Is.55.9 )


Preghiere

PERCHE' MI HAI SCELTO ?

Image

PERCHE' MI HAI SCELTO ?
Aspetto il giorno in cui
potrò sapere perché mi hai scelto
dal tuo popolato nulla.
Mi hai portato nel tuo ventre in?nito
con una gestazione colorita di Gesù:
su di lui, Sacerdote, mi hai progettato.
Io non lo sapevo, Dio.