COOKIES UTILIZZATI IN QUESTO SITO
 

Questo sito non utilizza cookies di profilazione, ma servendosi di YouTube (www.youtube.com) e di un contatore (www.shinystat.com), consente l'invio di cookies "analytics" di "terze parti".

La Privacy Policy del contatore ShinyStat non prevede in alcun modo l'identificazione del visitatore. Il contatore raccoglie i dati statistici in modalità non aggregata, al puro scopo di fornire informazioni quantitative riguardanti le visite e i percorsi dei visitatori attraverso il sito web. L'Informativa generale e l'Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie sono consultabili sul sito del del gestore di Shinystat. Il gestore stesso offre anche un metodo semplice per impedire la raccolta di dati statistici durante la navigazione.

La Privacy Policy di YouTube: www.google.it/intl/it/policies/privacy/

Una navigazione senza l'utilizzo di cookies tecnici e di profilazione è, in ogni caso, possibile mediante quella che viene definita navigazione in incognito, ottenibile con tutti i principali browser.

AS VIAS DO ESPIRITO

17° Domingo do Tempo Comum

Image


17° Domingo do Tempo Comum
27 Julho 2014
Uma Reflexão

A liturgia desse domingo do tempo comum nos convida a refletir sobre as nossas prioridades e nos valores sobre os quais nos fundamentamos a nossa existência.  Sugere, especialmente, que o cristão deve construir a sua vida sobre os valores propostos por Jesus. A primeira leitura nos apresenta o exemplo de Salomão, Rei de Israel, que pede ao Senhor a Graça da Sabedoria para bem governar seu  povo: pede um coração inteligênte para saber distinguir o bem do mal. Ele é o protótip do homem sábio que consegue perceber e escolher o que é importante e que não se deixa seduzir e alienar por valores efémeros dessa vida transitoria.


Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

Our Lord,your Church

Image

Our Lord, your Church
 

seems sometimes a boat on the verge to sink, a boat roached by the waves.

And in yourf cornfield we see much more tare than corn.

Have merey of your Churche..





LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

11 Febrero 1858

Image

"Soy la Inmaculada Concepción"

Fue la confirmación al dogma de fe proclamado por el Papa Pío IX, después de que el pueblo cristiano durante siglos diera este título a la Madonna. Como siempre, la Virgen no propone reuniones, coloquios con los líderes de la humanidad, sino que utiliza a una joven campesina, Bernadette, hija de Francisco y Luisa, nacida el 7 de enero 1844, en el Molino de Bolly, cerca de Lourdes. A la miseria que hizo visita a la familia de los Soubirous, se agregaba por Bernadette el tormento del asma que no la dejaba dormir. En la memorable mañana del 11 de febrero de 1858, salió con su hermana Toinette y su amiga Jeanne Abadie al bosque para recoger leña para la chimenea y huevos para venderlos y poder comprar comida.

 

WEGE DES GEISTES

Ciascun laudi te, Maria

Image

Ciascun laudi te, Maria


Quanto è grande la bellezza
di te, Vergin santa e pia!
Ciascun laudi te, Maria.
Ciascun canti in gran dolcezza.

Preghiere

PERCHÉ E COME PREGARE ? Un pensiero

PERCHÉ  E  COME   PREGARE  ?
          Un pensiero


La preghiera come dialogo com Dio é un bene sommo, essendo una vera intimitá con Lui stesso. Come gli occhi del corpo vedendo la luce ne sono schiariti cosí anche l'anima che é tesa verso Dio viene illuminata dalla luce ineffabile della preghiera. Non deve essere frattanto una preghiera fatta per abitudine, ma che proceda dal cuore e non deve essere circonscritta a determinati tempi e ore ma fiorire continuamente notte e giorno. Non bisogna innalzare il nostro animo a Dio solamente quando attendiamo con tutto lo spirito alla preghiera. Occorre che anche quando siamo occupati in altre faccende sia nella cura verso i poveri sia in altre attivitá inpreziosite magari dalla generositá verso il prossimo, abbiamo il  desiderio e il ricordo di Dio, perché, insaporito dall'amore divino come da sale, tutto diventi cibo gostosissimo al Signore dell'universo. Possiamo godere continuamente di questo vantaggio, anzi, per tutta la vita se a questo tipo di preghiera dedichiamo il piú possibile del nostro tempo. La preghiera é la luce dell'anima, vera conoscenza di Dio, mediatrice tra Dio e l'uomo. L'anima elevata per mezzo suo in alto fino al cielo abbraccia il Signore con amplessi ineffabili.  La preghiera funge da augusta messaggera dinanzi a Dio  e allo stesso tempo rende felice l'anima perché appaga le sue aspirazioni, dovendo essere una preghiera autentica e non sole parole meccaniche.   Essa é um desiderio di Dio, un amore ineffabile che non proviene dagli uomini ma prodotto di una grazia divina. Di essa l'Apostolo dice: " non sappiamo pregare come conviene, ma lo spirito santo intercede per noi con gemiti inesprimibili."( Rom. 8.26b)  Se il  Signore da a qualcuno tale modo di pregare é una richezza da valorizare  e un cibo celeste che sazia l'anima. S elo ha gustato si accende il desiderio celeste per il Signore come un fuoco ardente che infiamma l'anima. Dobbiamo abbellire la nostra casa di modestia e umiltá mediante la pratica della preghiera e rendere splendida la nostra abitazione con la luce della giustizia e ornare le pareti con opere buone come una patina di oro puro e al posto dei muri e delle pietre preziose collocare la fede e la magnimitá ponendo ogni cosa in alto sul fastigio la preghiera e decoro di tutte le cose.  Solo cosí prepariamo al Signore una degna demora e cosí lo accoglieremo  in splendida reggia e  cosí trasformerai la tua anima in un tempio della sua presenza...........