Image

Battesimo
del Signore


Questi è il mio Figlio,
l'amato: ascoltatelo!


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

AI fiume Giordano, Gesù, si rivela come Messia con il suo primo gesto profetico. La liturgia corre veloce.  E’ terminato il ciclo natalizio con la manifestazione (Epifania) di Gesù a tutte le genti, rappresentate dai Magi che vengono dal lontano oriente, a rendere omaggio al Messia. La tradizione popolare li ha quantificati e identificati in tre, Gaspare, Baldassarre, Melchiorre. Non arrivarono a mani vuote ma, dice il Vangelo, portarono in dono oro, incenso, mirra. Utilissimo, per la misera famiglia di Nazareth, un po' di denaro (oro) per le esigenze immediate. Ai tempi di Cristo le case erano l'equivalente per noi di un grottino, un tugurio, con un pagliericcio e un camino; passavano il giorno all'aperto e la sera si rifugiavano all'interno insieme agli animali domestici, con il camino acceso, per proteggersi dai rigori dei freddo notturno. Dono tanto delicato dei Magi, l'incenso che serviva per mettere alcuni grani sul fuoco e aveva funzione di deodorante!


 
Image

L'ultimo dono, la mirra, da sempre usata in oriente per ungere il cadavere prima della sepoltura, molto gradita da Maria che al mattino portava il neonato Gesù all'aperto, lo deponeva in una culla riparata dal sole cocente, con un telo sostenuto da quattro assi, avendo prima cosparso il corpicino nudo del Bambinello, di mirra, come antidoto alle zanzare.

Oggi la liturgia ci presenta Gesù che, da buon ebreo, segue la consuetudine della sua gente e immergendosi nel fiume Giordano si fa battezzare da suo cugino Giovanni.

Image
Una raffigurazione del
Battesimo di Gesù


I Magi portarono doni a Gesù Bambino: noi cosa abbiamo regalato al Redentore che è venuto al mondo per salvarci?

Fortunato tu se almeno hai promesso di avere pace (con la tua buona volontà) nel tuo cuore, nella tua famiglia, nel tuo posto di lavoro.

 Anche noi ricevemmo un giorno il battesimo con il dono della fede.

Nelle tante e quotidiane contrarietà della vita, ti auguro che quella fede, anche se fiammella impercettibile, ti aiuti ad uscire dalle tenebre dello scoraggiamento e della sfiducia.

Aggrappati a quella fede che ricevesti in regalo il giorno del tuo battesimo; sarà l'unica ancora di salvezza!


Don Lucio Luzzi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Video correlato - Canto in video
"Purificami, o Signore"

Image

Vie dello Spirito
Portale Cattolico Italiano


Image

Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Image

 

AS VIAS DO ESPIRITO

Evangelho - Uma reflexão COMO SABER USAR BEM O DINHEIRO

Image

Evangelho -
 Uma reflexão
COMO SABER USAR BEM O DINHEIRO

Naquele tempo Jesus falou de um homem rico que tinha um administrador e sobre o qual choveram acusações de estar malbaratando a fortuna do patrão.  Este teve que despedi-lo.  Antes de deixar o emprego, o administrador teve que prestar conta de sua gestão. Assustado com a vida que o esperava lá fora tratou de fazer amigos para o dia de amanhã. Chamou um a um os que tinham dívida com seu patrão e lhes reduziu as contas. A quem devia cem barris de oleo,mandou que escrevesse cincoenta: a quem devia cem medidas de trigo mandou que mudasse para oitenta.

THE WAYS OF THE SPIRIT

The Holy Shroud

Image

The Holy Shroud
From the studies of
Mons. Giulio Ricci,
Shroud researcher


The Shroud is a rectangular linen (m. 4,36 x 1,1), woven in a three-to-one herringbone twill composed of flax fibrils and is the most eloquent “corpus delicti” used by researchers to reconstruct the offensive event it shows: the death on the cross. The crucified man, before his death, has suffered under a particularly cruel flagellation, a crowning with thorns (first ever registered by researchers in a crucifixion), an upward gouge in the side caused by a spear penetrating into the thoracic cavity and at last shrouded, naked, in a linen without being previously washed and covered with resins. The integrity of the shroud testifies that the body it shrouded never knew the corruption; otherwise the shroud itself would have been damaged.
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

La bella flor que en el suelo

Image
La bella flor que en el suelo

plantada se vio marchita
ya torna, ya resucita,
ya su olor inunda el cielo.
De tierra estuvo cubierta,
pero no fructificó
del todo, hasta que quedó
en un árbol seco injerta.



WEGE DES GEISTES

XXVIII Domingo do Tempo Comum

Image


Vangelo -
 Um pensamento


No evangelho se narra como Jesus curou dez leprosos e um deles voltou para agradecer. O episodio nos é muito conhecido: perto da aldeia que ficava nas imediações da fronteira da Galiléia com a Samaria dez lebrosos vieram ao encontro de Jesus que ia passando.  Parando a uma certa distancia, pois as leis eram muito rigidas ao não permitir o convivio de leprosos com a população sadía, chamaram a grande voz: " Jesus, Mestre, tenha compaixão de nós! "  Jesus mandou que eles fossem apresentar-se aos sacerdotes. Era o que prescrevia a lei para aqueles que fossem curados de lepra, para as devidas verificações legais. E aconteceu, justamente, que, quando se encaminhavam para Jerusalém a fim de irem ao encontro dos sacerdotes, viram-se miraculosamente curados.  Era o poder de Jesus!

Preghiere

Preghiera di San Bernardo (Paradiso, XXXIII, 1-21)

Image

Preghiera di San Bernardo
(Paradiso, XXXIII, 1-21)

Vergine Madre,figlia del tuo Figlio,
umile e alta più che creatura,
termine fisso d'eterno consiglio,
tu se' colei che l'umana, natura,
nobilitasti sì, che l'suo Fattore
non disdegnò di farsi sua fattura..