Image

Il Vangelo della donna

Anche il più semplice devoto della Madonna, sa che S. Luca è l'evangelista più interessato a lei. Chi di voi ha notato il tatto pieno di venerazione per l'anziana madre del Battista, nel riferire quelle parole "Il Signore si è degnato di togliere la mia vergogna tra gi uomini" (Lc 1,25), nel presentarcela colma di gioia, vedendo comparire nella sua casa di Ain Karin "La Madre del suo Signore", Maria, dichiarata un momento prima "Benedetta fra le donne"? Solo un non ebreo come Luca poteva presentarla con tanta finezza e riconoscerle il diritto di dare un nome al proprio figlio, Giovanni (Lc 1, 1,60).

Image
San Luca evangelista

Anche se meno ben delineata, ci ha conservato la figura di un'altra donna degna di memoria: la "Profetessa Anna", giunta a contatto con Gesù Bambino, al momento in cui veniva presentato al tempio. Luca deve dirci che "… era molto avanzata in età, aveva vissuto col marito sette anni ... era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni", aggiungendo che "... serviva Dio notte e giorno con digiuni e preghiere" (Lc 2, 26-27)... Più in succinto, ma con un tocco di grande effetto, ci mostra Gesù commuoversi davanti alla vedova di Nain, in lacrime dietro il feretro dell' unico figlio, e per consolarla richiamare alla vita il giovanetto defunto (Lc 7, 11-17).

Ancora un quadro con figura femminile da protagonista: quello in cui la "peccatrice anonima", forse Maddalena, viene difesa da Gesù, contro il fariseo. Quei gesti d'amore (ungergli i piedi con unguento e asciugarli con i capelli e poi baciarli) erano segno di una perfetta comunione con lui, del tutto estranea ad un arrogante pari suo (Lc 7, 36-49). 

Interessante la donna affetta da emorragie, che, a sentire Marco, da 18 anni perdeva tempo, soldi e salute, per l'incapacità dei medici (Mc 5, 26). Luca ovviamente ne darà una spiegazione diversa: "Nessuno era riuscito a guarirla". E inquadrerà la fortunata nelle movenze più suggestive: timorosa, audace, quasi confusa dal miracolo ottenuto (Lc 8, 43 48). Ma altre donne ancora, compaiono sullo scenario lucano, che non possiamo presentare come meritano, in così poco spazio.

Ci basti l'accenno a quella che gridò, all'indirizzo della Madre di Gesù: "Beato il grembo che ti ha portato e il seno da cui hai succhiato il latte" (Lc 11,27-28). Ora ne sappiamo qualcosa in più.

Deve bastarci per riconoscere a Luca una particolare attenzione ad un mondo che, a quei tempi, in modo particolare fra i semiti, non ne riscuoteva affatto. Dicono che tanta delicatezza quasi trasfigurata in venerazione si deve al fatto che Luca non fosse ammogliato... Una malignità innocente; perché effettivamente questo pagano convertito, dovette sentire verso il celibato evangelico un' attrazione assai più spontanea che non fra i primi cristiani di estrazione giudaica.

D'altronde ne aveva inteso fare gli elogi più ampi dal suo maestro e assistito, Saulo-Paolo apostolo, giudeo, certo, ma nato in area ellenista, Tarso di Cilicia.

 

                                                 

AS VIAS DO ESPIRITO

TERCEIRO DOMINGO DE PASCOA

Image


19 ABRIL 2015

 

UMA REFLEXÃO

 

Jesus ressuscitou verdadeiramente ? Como é que podemos fazer uma experiência de encontro com Jesus ressuscitado ? Come é que podemos mostrar ao mundo que Jesus está vivo e contina a oferecer aos homens a salvação ? É, fundamentalmente, à essas questões que a liturgia desse Terceiro Domingo de Pascoa procura responder.


THE WAYS OF THE SPIRIT

DEVOTION TO HTE FAITHFUL DEPARTED

Devotion to htr faithful departed

NOVEMBER IS THE MONTH

DEDICATED TO THE FAITHFUL DEPARTED

Codice shinistaT <

Non of the convinced catholic doubts of the legitimacy of the power of prayers and good dids addressed to God for the Souls of the faithful departed. Sometimes also we catholics are doubtful about the value of the prayers and good dids.We need to make it clear and try to remember what was said about the etymological meaning of the ward " SUFRAGE " In our days it has the unmistaka ble meaning of prayers for the dead ones. Really the latin meaning of " Sufrage "means simply " HELP " In recent times we have the real meaning when we talk about electoral suffrage for candidates,a support for a vote.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Letanías a la Virgen del Carmen


Image
in spagnolo
Letanías a la Virgen del Carmen

Santa María, Madre de Dios
Madre del que busca a Dios
Madre del que rema para Dios
Madre del que mira al cielo
Madre del que busca la tierra
Virgen del horizonte abierto
Virgen que camina sobre las aguas
Virgen con el timón de la fe
Virgen con la vela de la esperanza
Virgen con la vela del amor
Virgen con la vela de la gracia
Virgen con el ancla del temor de Dios


WEGE DES GEISTES

Gesù entra nella sinagoga e va a leggere

Image

Gesù entra nella Sinagoga e si offre di leggere

Oramai la Liturgia, lasciato tutto il periodo di prima giovinezza di Gesù, segue la Sua vita pubblica, il suo insegnamento, gli ostacoli che incontra; tutto in prospettiva del 6 Aprile prossimo, con la fine, umanamente ingloriosa del Messia, che aveva promesso, garantito tanto, e i suoi acerrimi nemici crederanno di metterlo a tacere per sempre, portandolo sul patibolo.

Preghiere

Croce dei Giovani, parlaci.

Image

Croce dei Giovani, parlaci.

Parlaci profondamente di Amore,
quello totale di Cristo per noi.
Abbiamo bisogno di saper che lassù
Qualcuno ci ama davvero.
Parlaci di perdono come Gesù ha fatto
quando era attaccato alla Croce.