Image
 " GESU' IN PERSONA SI ACCOSTO' E CAMMINAVA CON LORO"

ESEGESI DEL TESTO
La liturgia  ci presenta il racconto più umano e commovente della giornata della Risurrezione di Gesù; /apparizione ai due discepoli che vanno ad Emmaus. Luca lo ha ricavato dalla catechesi delle comunità protocristiane della Giudea e lo ha trasmesso nel suo stile consueto. Dal lato esegetico, va notato che l'episodio comprende un viaggio da Gerusalemme ad Emmaus, pieno di tristezza, e un ritorno a Gerusalemme nella gioia del Risorto, incontrato e visto con i propri occhi. Al centro si piazza il dialogo fra Cleopa (Cleopatro) e il Risorto. Questi si é avvicinato come ogni altro viandante più in fretta: non li ha spaventati: E ' stato a sentirli; eppoi con una dissimulazione graziosa, finge di non conoscere la “propria”storia... Li provoca, con questo sistema, ad un tipo diverso di riflessione messianica, che sulla bocca dei due era ancora in prospettiva politica, mentre in Lui è gloria da conquistare mediante la sofferenza.




Image

RIFLESSIONI

1. Gesù cammina sempre insieme a noi, perché anche noi, dal battesimo, camminiamo nella luce della Risurrezione. Non percepiamo a livello sensoriale questa luce e, di conseguenza, nemmeno questa sua presenza itinerante. - Ciò spiega (in qualche modo),perche ci vengano di continuo dubbi sulla fede. Siamo pronti a discacciarli? Anche a servircene come punto da cui partire per ricerche che ci permettano di approfondirla?
Image

2."Tu solo sei così forestiero da non sapere ciò che è accaduto”. Una domanda che equivale ad un rimprovero, come ad uno che non sa rendersi conto di una cosa assai importante.  Non ci è capitato di farla anche noi al Signore, quando ci andava male e pensavamo che lui non se ne curasse? Che temerita, la nostra!
Image

3. Gesù dice che la sua Passione gli era stata necessaria “per entrare nella sua gloria". Ed era sua, già ab aeterno.  Quella del cielo non è nostra e vorremmo entrarci senza condividere questa sua Passione...Eppure un'esperienza personale, certamente raggiunta, alla scuola di S.Paolo d.C.,ci dovrebbe aver convinto che la croce pesa di meno, qualora si sa prenderla per amore di Cristo e in unione con lui.
 Image
4. Allo spezzare il Pane, gli occhi dei due discepoli “si aprono” e riconoscono che quel viandante misterioso è Gesù. Nell'eucaristia, anche a noi si aprono davvero gli occhi, per una conoscenza progressivamente sempre più luminosa del Salvatore e del nostro rapporto personale con lui? Con tante comunioni e tante messe dovremmo aver raggiunto la gioia dei due che tornano ad annunziare il Risorto ai colleghi in Gerusalemme. Se anche senza tutto quel tripudio, almeno con impegno costante.
Image

 

AS VIAS DO ESPIRITO

SOLENIDADE DE CORPUS CRISTI

Image

SOLENIDADE DE CORPUS CRISTI
22 JUNHO 2014
UMA REFLEXÃO


Nesta data a Igreja nos convida a uma profunda reflexão: celebrar, proclamar, professar  e expressar nossa fé inabalável na presença real de Cristo, morto e ressuscitado nas espécies eucaristicas. Eis a nossa fé: cremos com todo nosso coração e com toda nossa mente que, nas espécies eucaristicas oferecidas como sacrificio de Cristo, sacrifício único, perfeito e eterno,  o Senhor Jesus está realmente presente no seu corpo e no seu sangue, alma e divindade, tão perfeito e real como está no céu.  Nas espécies consagradas já não há mais pão, já não há mais vinho: há somente o Corpo e Sangue do Senhor morto e ressuscitado. Quanto é adoravel e amável este presente de Deus !


Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

IT'S CHRISTMAS !

Image

IT'S CHRISTMAS !
THE TRULY JOY OF THE HEART.


Five centuries before the coming of Christ, the King of Babylon ( today Bagdad) invaded Israel and deported ali the population to Mesopotamia. The voice of the Prophet lsaiah,walking among the people encouraging them: " Do not be afraid,for behold your God will come to save you ... And you Bethlehem are not the smallest of the villages of Israel, from you a Savior will be born.

Image

Finally, after a long waiting, the Salvation Game.
C

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

LA FIESTA DE LA GRAN FAMILIA DE LOS HIJOS E HIJAS DE DIOS La fiesta está muy concurrida. Multitud de

Image

LA FIESTA DE LA GRAN FAMILIA
 DE LOS HIJOS E HIJAS DE DIOS


La fiesta está muy concurrida. Multitud de hombres y mujeres llevan palmas y vestiduras blancas. Todos visibilizan lo admirable que es el nombre de Dios en toda la tierra. ¿Quiénes son éstos? Son los verdaderos vencedores de la historia, que han hecho presente en medio de las crisis la ternura de Dios.
La santidad es el adorno de la casa de Dios. Creados para el amor, ahora, en todos, se hace patente el amor con que Dios los ha mirado. Cuando se encuentran, unos a otros se dicen con alborozo: “Mirad qué amor nos ha tenido”. Y cantan mientras danzan la hermosura con que Jesús los ha dejado vestidos.

WEGE DES GEISTES

A MARIA, DONNA BELLISSIMA

Image

A MARIA, DONNA BELLISSIMA
Restituiscici ad ansie
di incontaminate trasparenze



Santa Maria, donna bellissima, attraverso te vogliamo rin¬graziare il Signore per il mistero della bellezza.
 Egli l'ha disseminata qua e là sulla terra, perché, lungo la strada, ten¬ga deste, nel nostro cuore di viandanti, le nostalgie insop¬primibili del cielo.
La fa risplendere nella maestà delle vette innevate, nel¬l'assorto silenzio dei boschi, nella forza furente del mare, nel brivido profumato dell'erba, nella pace della sera.
Ed è un dono che ci inebria di felicità perché, sia pure per un at¬timo appena, ci concede di mettere lo sguardo nelle feritoie fugaci che danno sull'eterno.





Preghiere

MAGNIFICAT



MAGNIFICAT

L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva.
D'ora in poi tutte le generazioni
mi chiameranno beata
.