Image

Non c'è vita interiore
senza lotta

Come la vita corporale, anche quella spirituale si sviluppa attraverso crisi e sofferenze. Si cessa di averne solo al momento della resa finale: alla morte. Non è difficile parlare di questi argomenti, finché le tempeste si delineano solo a distanza. Appena si avvicinano e si stagliano minacciose sul cielo dell'anima, fanno paura anche ai più coraggiosi.

Image

Stiamo inventariando, desolati, il numero delle prove subite? E’ un sistema sbagliato, controproducente e, in un certo senso, autolesionistico. Pericolosa solo una bonaccia interminabile: potrebbe significare che, davanti a Dio, meritiamo poca fiducia.

Il tentatore è assai più pericoloso quando assume atteggiamenti di mèntore compunto, che suggerisce scelte facili, che sospinge verso mete oneste solo in apparenza, dietro le quali si nascondono ambizione, egoismo, dissolutezza.

Le tentazioni più comuni, non le più pericolose, sono quelle contro la castità del proprio stato. Il peggio che si potrebbe fare, per superarle, sarebbe quello di preoccuparsene esageratamente, moltiplicare preghiere allarmate. Resterebbero più profondamente scolpite nei meandri della immaginazione e della sensibilità. Meglio un'invocazione serena, silenziosa a Gesù, a Maria e tirare avanti.

Le più insidiose e dolorose sono quelle contro la fede, perché ti attaccano mentre ti aggrappi alla roccia della Salvezza e, così, hai la sensazione di precipitare nel vuoto... In quei casi, non resta altro che chiudere mente, cuore, cultura, prospettive anche sublimi ed esclamare (senza arie melodrammatiche): Signore, anche se dovessi ingannarmi, meglio ingannarmi con te che con altri!...
Ma tu non m'inganni. Non hai alcun interesse a farlo. Anzi, al contrario, la tua gloria reclama la mia salvezza.

Anche in queste lotte è possibile riscontrare il susseguirsi delle stagioni della vita:
- Giovinezza, cioè prime esperienze di vita spirituale: lotte tendenti a suggerire il ritorno ad una vita comoda, senza scrupoli e senza seri impegni di spiritualità
- Prima maturità: tentazioni meno vivaci, ma più pertinaci, dominate da stanchezza nell'impegno e insoddisfazione degli scarsi risultati ottenuti.  Seconda maturità o anzianità: crisi di sconforto per il senso di solitudine interna che si va accentuando, timore di aver sbagliato strada, anzi di aver sbagliato tutto, dubbi persistenti sulla fede, causati anche dall'avvicinarsi del capolinea: la chiamata. "Chi avrà perseverato sino alla fine, sarà salvo!" Così Gesù in Mt 10, 22.

VIDEO CORRELATO

DIO DI TENEREZZA

Image


AS VIAS DO ESPIRITO

Lucas: o Evangelista da Vigilância

Image

Lucas: o Evangelista da Vigilância
 
Outra orientação do Evangelho de Lucas é aquela do continuo chamamento à vigilância. Para entender os motivo de fundo do escriba, ou seja, mais exatamente do Divino Mestre, do qual refere a doutrina e os traços biograficos inconfondíveis, temos que ter presente as primeiras impressões que teve Jesus diante da situação socio-religiosa da sua gente.  Se tratava de uma indigência apena imaginável, por um povo que vivia na miséria, resultante de uma atividade agricola totalmente arcaica, na linha de um pastoreio de forma a garantir um pouco mais que a sobrevivência, mais um tipo de pescaria limitada ao lago de Genezareth, com algum inicio de atividade financeira, reservada à classe dominante, sacerdotes e aos acólitos do templo. Eram  esses os recursos de uma familia comum da sua terra.

Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

Christmas smile

Image

Christmas smile

This Christmas story is two thousand years old but ever new story! There are so many sad events happening every day and bringing us pain and sorrow. But time passes and all is forgotten. And if the story of a child who was born in a cave "in frost and cold" two thousand years ago even now remembers with great affection, then some special reason for it should exist. All ancient peoples had expected the Savior, who would solve all of their problems.
The prophet Isaiah seven hundred years before the coming of the Messiah spoke to his people: "... see the light coming, it will make the world shine with truth ...". Modern man wants justice, peace, prosperity for all, health, calm and quiet prevail throughout the world.

 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Y lo envolvió en pañales.

Image

Y lo envolvió en pañales.
“Ya está aquí dentro de mi corazón tu despreciado Jesús. ¡Se ha contentado con este pobre pesebre! Madre mía, ¡me da pena pensar que lo que va a encontrar duro y frío!....
¡Si tú quisieras obtener para mi corazón un colchoncito de caridad para con mis prójimos, aunque sean mis enemigos, no sólo de palabra, sino en el pensamiento y en la obra…, unos pañalitos de presencia afectuosa del Jesús tuyo y mío!.... Así, ¡blandito y abrigado!....
Y lo reclinó en un pesebre.


WEGE DES GEISTES

06 GENNAIO DEL 2014 EPIFANIA

Image

06 GENNAIO DEL 2014 EPIFANIA
" .....E Gli offrirono regali."   
Un pensiero


Epifania significa "Manifestazione Divina" e San Matteo ci narra nel suo Vangelo la visita dei magi a Betlém, guidati dalla luce di un astro luminoso. É il principio della visione profética di Isaia e per questo che i magi, che non erano re, si confondono con il Re di cui parla il profeta.  Nei nostri presepi figurano carovane di camelli e dromedari. Quello che ci narra Matteo é di una bellezza di tipo orientale che non ci stanchiamo di leggere e meditare per estrarre una validissima lezione per la nostra fede.
Il nucleo essenziale di tutta la narrazione é l'universalitá del Regno di Dio, inaugurato da Cristo.

Preghiere

Rendi il mio amore sorridente O Maria,

Image
Rendi il mio amore sorridente

O Maria,

Fa in modo che il mio sorriso
possa esprimere la più pura bontà.
Insegnami a dimenticare con un sorriso
le mie preoccupazioni e le mie pene
per prestare attenzioni soltanto alla gioia degli altri.