Image


"Maestro, nella legge, qual'è
il piu grande comandamento...?"

PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

I Farisei sono di nuovo all’attacco.

 

Dopo gli smacchi subiti, ora cercano l’argomento più idoneo per compromettere fatalmente Gesù, facendolo cadere in una intricata casistica che gli avrebbe alienato chissà quanti suoi ascoltatori.

Il diverbio tra il Messia  ed i suoi avversari ormai è insanabile.


Le domande che gli vengono fatte sono maliziose e con l’unico scopo di prenderlo in fallo.


Però sono formulate con moderazione, con apparente ossequio e sembrano molto pertinenti.

Image
Gesù raffigurato nel Tempio

 E’ questa falsità che il Cristo non riesce a tollerare.
“Maestro, nella Legge, quale è il più grande comandamento?”

Gesù allora rispose loro:
“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”.
Questo è il più grande e primo comandamento.
Il secondo poi, è simile a quello:
“Amerai il tuo prossimo come te stesso.
Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti”.
 

Per sottrarre la sua risposta alla contestazione polemica, Gesù enuncia il precetto pronunziando la prima parte della preghiera detta “shemà “, che ogni israelite diceva due volte al giorno.
L’espressione del Cristo “Amerai il prossimo tuo come te stesso” era sconvolgente per la mentalità della gente di allora; ma forse lo è altrettanto ai nostri giorni.
La risposta di Gesù anche per ognuno di noi è sempre la stessa: “Ama Dio con tutto il cuore e con tutta la mente…e il prossimo tuo come te stesso...”.

Mi sembra, e forse mi illudo, che per il primo punto sono a posto.
Ma quando Gesù mi dice “... Devi sempre e in ogni evenienza, amare il tuo prossimo”, rimango perplesso, rimando, rimando, perché non ho il coraggio e non riesco a sbloccarmi.
Infatti è quasi assurdo che io possa dire: io amo tutto il mio prossimo!
Come faccio ad amare chi mi ha fatto del male, chi mi ha danneggiato nei miei interessi, chi mi ha offeso, calunniato…

Eppure, dice il Messia, il segreto della felicità sta proprio in questo: avere la forza di perdonare!
Maledire, odiare, avere risentimento, sono i motivi della tua insoddisfazione, del tuo nervosismo, del tuo animo sempre inquieto, della tua infelicità… e tutta la tua vita diventa condizionata dal tuo orgoglio ferito.
 

Signore aiutaci ad essere sempre uniti a Te, per portare frutti!
Questo sia il nostro desiderio: saper vivere da fratelli, per realizzare una comunione vera.

Ti auguro, di cuore, che tu non possa mai dire: ”La mia vita è un inferno...”;
anche se ti costerà tantissimo, prova a seguire i consigli del Cristo; ritornerà nel tuo cuore, un po’ di serenità.

VIDEO CORRELATO 

LE BEATITUDINI
 

 

Image


Don Lucio Luzzi
donlucioluzzi@virgilio.it
 



AS VIAS DO ESPIRITO

Como devemos evitar as palavras inúteis.

Image

Como devemos evitar
 as palavras inúteis.


 Evita, quanto possivel,o bulício do mundo: porque, por mais reta que seja a intenção, é sempre inconveniênte tratar de coisas mundanas.Bem depressa nos deixamos inclinar e vencer pela vaidade.Quisera eu, muitas vezes, ter calado e não me haver achado entre os homens.Por que razão, porém, tanto nos apraz falar e confabular se, raramente, voltamos ao silêncio sem dano para a consciência ?
 

THE WAYS OF THE SPIRIT

Devotion

Image

Devotion
 to hte faithful
departed


November is the month dedicated to the faithful departed.

Non of the convinced catholic doubts of the legitimacy of the power of prayers and good dids addressed to God for the Souls of the faithful departed.
Sometimes also we catholics are doubtful about the value of the prayers and good dids.We need to make it clear and try to remember what was said about the etymological meaning of the ward " SUFRAGE " In our days it has the unmistaka ble meaning of prayers for the dead ones. Really the latin meaning of " Sufrage "means simply " HELP " In recent times we have the real meaning when we talk about electoral suffrage for candidates,a support for a vote.

Codice shinistaT

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Domingo 4º de Cuaresma

Image

Domingo 4º de Cuaresma Evangelio: Juan 9,1-41
Curación del ciego de nacimiento
“¿Crees tú en el Hijo del hombre? Él contestó: ¿Y quién es, Señor, para que crea en él?  Jesús le dijo: Lo estás viendo: el que te está hablando, ése es. Él dijo: Creo, Señor.» Y se postró ante él”.  Al pasar Jesús vio a un hombre ciego de nacimiento. Jesús vive, se hace el encontradizo en nuestros caminos, tiene ojos limpios para vernos, pasa a nuestro lado, busca el encuentro. Orar es permitir que Jesús se acerque a nosotros y mire nuestra oscuridad con su luz.

WEGE DES GEISTES

É NATAL ! ME DEIXEM NASCER

Image

É NATAL !  ME DEIXEM NASCER
De Giosy Cento
 
ME DEIXEM NASCER: assim diz DEUS desde sempre. Ele que se define como Vida sem tempo mas que se manifesta no tempo, como vida sem matéria, mas que se torna palpável no homem vivente que é a sua gloria.

Image

ME DEIXEM NASCER:depois de esperas intermináveis de conflitos e ódios históricos, de criaturas que morrem de tantos sofrimentos por causa da fome e das guerras, depois de decisões de milhões de abortos sem motivo e sem coração, projetem uma familia que não seja somente uma dupla, mas que seja pai, mãe e filhos. Não pensem que eu esteja vos impondo de fazer nascer criaturas, não, mas inscreví no vosso DNA um desejo de vida nova, espelho dos vossos olhos e esperança para o sempre.

Preghiere

A MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO

Image
A MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO

O VERGINE MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO, DISPENSATRICE DI GRAZIE DELLA VALLE DI POMPEI E DOLCE SOVRANA DEL MIO CUORE, ACCETTA BENEVOLEMENTE LA PREGHIERA CHE TI RIVOLGO AFFINCHE’ IL TUO CUORE SI DILATI NEL MIO CUORE E NEL CUORE DI TUTTI QUELLI CHE TI INVOCANO CON LA RECITA DEL SANTO ROSARIO.

Image