III DOMENCIA DI QUARESIMA/C 28 Febbraio_2016- PDF Print E-mail
Image
III DOMENCIA DI QUARESIMA/C
28 Febbraio_2016-


“ CONVERTITEVI: IL REGNO DEI CIELI E’ VICINO”

Siamo ormai al centro della Quaresima e la Liturgia della Parola, con brani che ci propone, ci sollecita alla conversione, tramite la penitenza. E’ indispensabile per dare concretezza e produttività ai nostri tiepidi propositi.
CONVERSIONE_ PENITENZA; sono terminologie che risultano strane e assurde per l’uomo moderno.
Ma la Parola di Dio è immutabile, senza mai adattarsi ai tempi ed alle mentalità; e per questo è eterna ed è misericordia infinita. Quante volte gli eventi luttuosi noi li attribuiamo a Dio che si vendica e punisce.
In particolare ai tempi di Gesù, non esisteva  il Dio  dell’amore, ma un Dio da temere per i suoi castighi.
Riferirono al Cristo questa tragedia:



Image

I Galilei con la loro indole turbolente, avevano fatto tumulto nel recinto del tempio ed erano stati massacrati dai legionari di Pilato. I Giudei ritenevano che ogni male fisico costituisse una immediata punizione divina, per qualche colpa commessa.
Gesù corregge tale pregiudizio: “… Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei per aver subito tale sorte?...”
Il dolore invece può colpire anche i buoni, venendo a costituire per essi una prova e non un castigo.
Ma quanto è categorico quando dice: “… se non vi convertirete… perirete tutti allo stesso modo..”Non è un invito, un consiglio, ma un ordine categorico, espressione del Suo grande anelito che vuole tutti salvi. Per questo è venuto sulla terra e vuole che nemmeno uno di danni.
Image

Come siamo assurdi quando continuiamo ad escludere nel nostro cammino quotidiano la conversione_ la penitenza!Sono i binari della nostra salvezza, per il raggiungimento della vera felicità. Quanto è bello e consolante il salmo responsoriale di questa Liturgia:
..benedici il Signore, anima mia/ non dimenticare tutti i suoi benefici./ Egli persona tutte le tue colpe/ guarisce tutte le tue infermità/…misericordioso e pietoso è il Signore/ lento all’ira e grande nell’amore./ Perchè quanto il cielo è alto sulla terra/ così la sua  misericordia è potente su quelli che  lo temono…”

Se questo Dio misericordioso ha tante premure per la mia salvezza, come faccio a respingere le Sue proposte, ostinandomi a seguire le vie del male e del peccato, che mi immergono nella delusione, rimorso, insoddisfazione illusione a volte disperazione?
Ecco il tempo favorevole della Quaresima!
Image
Mi sembrerà troppo difficile, anzi impossibile estirpare quel vizio, quel mio modo di fare e dire non equilibrato, quell’alimentare nella mia mente e cuore, risentimento per il torto subito e dover affrontare con coraggio l’enorme problema del perdono…
Dà un a frustata alla tua labile volontà; non trovare alibi, giustificazioni.
Prova anche tu a seguire questo cammino della conversione- penitenza.
Non dire è impossibile, non ci riesco…
Questi motivi giustificativi sono la tentazione che cerca di tutto per farti ritornare alla tua situazione di sempre.
Provaci:
all’inizio sarà durissima: ma  lungo questo percorso della conversione comincerai ad intravedere una luce abbagliante.
Image
Cosa è ? E ‘ una luce che inonderà la tua anima di serenità, di felicità vera.
Fantasie? Ipotesi assurde per la tua situazione?
No, è la realtà che ti garantisce Cristo che conosce ogni risvolto del tuo cuore; ti tende una mano  per aiutarti a dire, prossimamente, forse per la prima volta, Buona Pasqua a tutti; anche a quelli con i quali hai conti e rivalse in sospeso!
 Ma se sono tuo nemico, perché mi augurerai Buona Pasqua? Perché nel considerarti mio fratello ho trovato la vera felicità.
Signore mio, perché tutte queste ansie e premure per me?
“ Perché ti voglio bene”.


Image

AS VIAS DO ESPIRITO

SEMANA SANTA

Image

SEMANA SANTA
UMA REFLEXÃO SOBRE A SEMANA SANTA

" Nós oramos à Cristo crucificado" escreve o Apostolo Paolo na primeira epistola aos Corintios ( 1.23) " Não são os sinais e muito menos a sabedoria que devem estar ao centro da reflexão e por isso mesmo a fé cristã, mas a morte de Jesus Cristo. Aqui está o centro de toda a teologia e por esse motivo as Igrejas Cristãs tem ao centro de seus altares a cruz, o crucifixo, como a lembrar que o fato mais importante é a morte de Jesus Cristo que se humanizou pela nossa salvação, para nos lavar de nossos pecados, para um dia estar junto Dele na Gloria Celeste Eterna. Somente a fé, com a ajuda da sabedoria, é que nos permite de conhecer um minimo desse amor que Cristo teve e continua havendo por todos nós, seus irmãos menores.

THE WAYS OF THE SPIRIT

Jesus Christ's features

Image

From a letter of
Publius Lentulus
to Tiberius (31 d.C.)


Letter  from  Publius Lentulus, governor of Judah, to  the Emperor about  Jesus Christ’s features.  Lentulus was a contemporary with Christ. This document is of great historical value and it is very truthful.