Image


II domenica di
Quaresima


Gesù prese con sè Pietro,
Giacomo e Giovanni...


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo è il tempo (quaresima) dell’ascolto orante della Parola di Dio. Gesù ha parlato ancora una volta ai suoi amici “... che dovrà molto soffrire ed essere condannato a morte”. Gli apostoli rimangono ammutoliti e sul loro viso appaiono evidenti i segni dello scoraggiamento. Il Maestro è ridisceso con loro in Galilea; prende con sé Pietro, che doveva essere il fondamento visibile della Chiesa, con altri due privilegiati testimoni (Giacomo e Giovanni) necessari, secondo la legge, per avvalorare la testimonianza  (cfr. Deut,19,15) e sale sul monte Tabor.
Image

Da lassù per un attimo gli fa vedere il Paradiso e udire la voce dell’eterno Padre:
“...questi è il Figlio mio prediletto, ascoltatelo…”

All’istante scompare dal cuore dei tre discepoli, tristezza, malinconia, delusione, scoraggiamento; e Pietro, simpaticissimo, impulsivo e pratico trova subito la soluzione a tutti i guai del quotidiano e propone:

“...rimaniamo qui e saremo felici...”

Veramente l’essenza della nostra fede è la gioia. In questo periodo di Quaresima, non assumere mai atteggiamenti malinconici.

Image
Quaresima, tempo favorevole!

Viviamo insieme questa attesa della Pasqua, quando dal nostro cuore, colmo di gioia, proromperà l’alleluia, perché in quel luogo di felicità assoluta ed eterna (Paradiso) c’è già preparato un posto per ciascuno di noi.

I pagani pensavano di poter raggiungere la felicità nel breve arco di tempo temporale della vita terrena ed il loro programma era “carpe diem“ ossia "sfrutta qualunque situazione" per poter godere subito, perché poi, con la  morte, finisce tutto!

Quanto è diversa l’impostazione
basata sulla nostra fede!


Tu potresti dire: "... ma a questa storia del Paradiso... ci devo proprio credere?".

Rimani aggrappato anche tu a quella fede che hai ricevuto in dono il giorno che i tuoi genitori ti fecero ricevere il  Sacramento del Battesimo.

Image

Altrimenti, nella vita, potresti trovarti in situazioni dove l’unica soluzione sarebbe la disperazione.

Siamo fratelli, teniamoci per mano, aiutiamoci reciprocamente, e camminiamo insieme verso quella meta, per vivere un giorno una felicità eterna.

Io non vedo l’ora che arrivi la Pasqua per cantare insieme l’alleluia della nostra gioia e della gratitudine al Cristo Risorto; per quanto ha voluto e per quanto ci vuole bene.

Image

Ti faccio una piccola proposta di riflessione: guarda per un minuto quella immagine del Cristo, fissalo anche tu negli occhi, non dire niente. Ti parlerà nel tuo cuore; tu abbozzerai un sorriso e forse ti verrà spontaneo sussurrare

“GRAZIE SIGNORE”

Don Lucio Luzzi
Image
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vie dello Spirito
Portale Cattolico Italiano
augura a tutti una
BUONA QUARESIMA
e presenta

Video correlato
"Il Paradiso"
A cura di Don Lucio Luzzi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AS VIAS DO ESPIRITO

27° Domingo do Tempo Comum

Image

27° Domingo do Tempo Comum
05 Outubro 2014
Uma reflexão


A liturgia desse domingo do tempo comum utiliza a imagem da "vinha de Deus" para falar desse povo que aceita o desafio do amor de Deus e que se coloca à serviço Dele.  Desse povo Deus exige frutos de amor, de paz, justiça, bondade e misericordia.

CODICE NUOVO VIDEO PER PAGINA

THE WAYS OF THE SPIRIT

Did the Virgin Mary really die?

Image

Did the Virgin Mary
really die?


The very first question that arises staring at an ancient Byzantine icon of the Dormition representing the Virgin Mary’s body laying on a bed and Her figure raising above it, it’s if this picture, painted by a Mount Athos monk, indented to represent, with such a little convincing patterns, only Her Soul or Her entire Body as well. A religious inexperienced viewer would have his attention attracted by the abstract symbolism, while the pious viewer looking for cheap experiences would be contradicted by the archaic verism of the Virgin laying on a bed on the verge on expiring, like an ordinary woman.