Image


XXVI domenica del
Tempo Ordinario


Anno A

Chi dei due ha compiuto
la volontà del padre?

PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

In questa ultima domenica di Settembre la Liturgia ci presenta ancora l’insofferenza e il disgusto del Cristo di fronte alla ambiguità o falsità. E racconta l’ennesima parabola, di immediata comprensione. Il testo di Matteo (21,28-32) dice: “ ...un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: figlio, va oggi a lavorare nella vigna; ed egli rispose: Si Signore; ma non ci andò. Rivoltosi al secondo, gli disse lo stesso; ed egli rispose: non ne ho voglia; ma poi, pentitosi, ci andò. Chi dei due ha compiuto la volontà del padre? Dicono: l’ultimo”.
La volontà del Padre va compiuta con i fatti e non con le parole; le dichiarazioni di intenti non bastano. Per quelli che, pentiti, ritrovano la strada della giustizia, ci saranno i primi posti.
 
Image

La condotta ideale è quella del figlio che dice “si” e va nella vigna. E’ l’immagine di Gesù e di ogni vero discepolo.


Nei tre anni di vita pubblica il Messia ha avuto sempre a che fare con i Farisei, i Sadducei, gli anziani del popolo; gente per Lui di nessun affidamento, perché falsa.

E Gesù disse loro: "In verità vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel Regno di Dio”.

Sferzata più scottante e meritata Gesù non poteva dare a quegli orgogliosi Farisei, avendo contrapposto a loro il peggio della società di allora.

Ed erano inescusabili perché avevano respinto gli esempi di conversione.

Anche nel nostro gergo popolare avere il titolo di falso, è la più grande squalifica.

Ma quante volte, per i nostri interessi, le nostre comodità, le nostre insoddisfazioni,mettiamo in secondo piano la verità!

Prova anche tu a liberarti
dall’orgoglio di crederti sempre giusto.

Anche se non hai il coraggio di testimoniare pubblicamente i tuoi errori, ascolta la tua coscienza e chissà quante volte, come avviene a me spesso, dovrai dire:

 … si, ho sbagliato!

Fammi conoscere, Signore, le tue vie,
insegnami
i tuoi sentieri.

Guidami nella tua fedeltà
ed istruiscimi, perché sei Tu il Dio della mia
salvezza; io spero in te tutto il giorno.

Ricordati Signore, della tua misericordia
e del tuo amore, che è da sempre.

I peccati della mia giovinezza e le
mie ribellioni, non li ricordare;

ricordati di me nella tua misericordia
per la tua bontà, Signore.

Don Lucio Luzzi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Video correlato
"Rimanete in me ed io in voi"
a cura di Don Lucio Luzzi
Image

Vie dello Spirito
Portale Cattolico Italiano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image

Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Image


 
 

AS VIAS DO ESPIRITO

Imitação......3.17 Como toda solicitude deve ser posta em Deus

Image

Imitação......3.17
 
Como toda solicitude deve ser posta em Deus

 
Filho, deixa-me fazer de ti o que eu quero. Eu sei que te convém.
Pensas como homem e julgas muitas coisas consoante te persuade o afeto humano.
Senhor: verdade é o que dizeis. Maior é o cuidado que tendes de mim,que todo o que eu mesmo possa ter.
Porque está muito arriscado a cair quem não póem em vós toda a sua confiança.
Senhor, fazei de mim o que vos aprouve, contanto que a minha vontade permaneça em vós firme e reta.
Porque não pode ser senão bom tudo o que fizerdes de mim.




THE WAYS OF THE SPIRIT

Imitação......3.40 COMO O HOMEM DE SI MESMO NADA TEM DE BOM E DE NADA PODE GLORIAR-SE


Image

Imitação......3.40
 
COMO O HOMEM DE SI MESMO NADA TEM
 DE BOM E DE NADA PODE GLORIAR-SE

 
Senhor: que é o homem para que dele vos lembreis: que é o filho do homem para que o visiteis ?
Que merecimento tinha o homem para que lhes désseis a vossa graça ?
Senhor, de que podia queixar-me, se me desamparesseis ?
Que posso eu, com justiça objetar, se não me concedeis o que vos peço ?
Certamente posso pensar e dizer com verdade:Senhor, nada  sou e nada posso, nada tem de bom em mim, falta-me tudo, tendo sempre para o nada. Se não for por vós amparado e inteiramente fortalecido, logo me torno tíbio e dissipado.


LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Confianza en la divina Providencia (Beata Isabel de la Trinidad)

Image

Confianza en la divina Providencia 
 (Beata Isabel de la Trinidad)


Yo tengo en tu divina Providencia
una fe y confianza inquebrantables.
Oh Jesús, llévame y tráeme,
yo me abandono entera a tu talante.
Cuando Tú me dijiste: «Ven a mí»,
a tu voz respondi, Jesús Amante.
Desde entonces, mi Bien, cuánto he llorado,
¿no recuerdas, Señor, mis ansiedades?
¿No recuerdas, Jesús, mi santo celo
por responder a tu llamar constante,
por vivir solitaria en el Carmelo
y por mi frágil vida consagrarte?


WEGE DES GEISTES

Canto di Meditazione (Padre Nostro)

Image

PADRE NOSTRO

Elaborazione di
Mons. Marco Frisina
- con sottotitoli, canta anche tu -

Preghiere

Preghiera della donna

Image

Preghiera della donna

Signore,
padrone delle pentole