Image

GESÚ: IL MEDICO DEI MEDICI

 Una riflessione

 Pensare a Gesú come medico ci porta a considerare come il proprio Dio si relaziona con la nostra sofferenza poi Gesú é l'incarnazione di Dio vivo. Nel Vangelo Gesú si oppose alle infermitá e al dolore e si identificó con colui che soffre. All'inizio del suo ministero, Lui annunció la cura delle malattie e che era uno dei suoi principali obiettivi. " Lo Spirito Santo del Signore sta sopra di me che mi ha unto per evangelizzare i poveri e mi ha inviato a proclamare la liberazione degli schiavi, restaurare la vista ai ciechi, mettere in libertá gli oppressi e divulgare l'anno del Signore" ( Lc. 4, 18.19) 

  Image
 Quando dai discepoli di Giovanni si questionava della sua identitá messianica, allora Gesú gli rispose: andate e annunciate a Giovanni quello che avete visto e sentito, i ciechi vedono, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi ascoltano, i morti resuscitano e ai poveri annunziate loro il Vangelo " ( Lc - 7.22 ) Gesú pianse quando Lazzaro morí dimostrando di non aver piacere alcuno nella sofferenza.. 
Image
 Nel Getsemani Lui accettó il dolore quale ultimo ricorso e nella croce soffrí nel silenzio di Dio. Ia sofferenza di Cristo nel Calvario ci riporta al passaggdio di Isaia, il piú espressivo dei profeti. " Era disprezzato e il piú rigettato fra gi uomini, uomo di dolore e che sa cosa é soffrire...... ma Lui fu crocifisso per causa delle nostre trasgressioni, per la nostra iniquitá, il castigo che ci porta la pace stava su di Lui e dalle sue ferite siamo stati curati. ( Isaia- 53, 3.5 ) Pertanto ricorriamo al Signore nella Sofferenza per curare le nostre fragilitá fisiche e spiritualil, poi solo Lui conosce la nostra condizione umana. ........
Image
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

Cortesia:

Image

Cortesia:
 Esquecida ou desconhecida ?
 

Será que foi totalmente desaparecida das relações interpessoais a "Cortesia" ?
Será que foi totalmente esquecida, desconhecida,inútil e fora de moda hoje em dia ?  Está sob os olhos de todos a frieza com que nos tratamos, abituados a não nos  saudar e agredir verbalmente, a dispôr de forma dispótica dos espaços e das coisas de outros, sobretudo das coisas publicas e comuns. Entretanto, a mim parece que na cortesia das maneiras e das palavras, por nada semelhantes à hipocrisia, estejam reunidos profundos valores cristãos.
 



THE WAYS OF THE SPIRIT

San Francisco You think

Image

San Francisco, You think

O patron saint of our beloved land  enlightens those who govern, so that nothing fails the poor people  and the entire nation can live , quiet days from every point of view.
 You poor man of Assisi, , you left everything to follow Christ, giving your possessions to the poor,  ago that we learn from you to be detached from earthly goods, to be generous to everyone.  You who were called by the Almighty Lord , to rebuild the destroyed church of your time   guide the steps of those who are the representatives of , the Italian people, because in violation of homelands , and through sound and prudent management , reparation for all damage caused to Italy , especially in the moral, economic and social development.



LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

QUIERO SER AROMA DE BUEN PASTOR

Image

QUIERO SER AROMA DE BUEN PASTOR
Desprendiéndome de la  distancia que infunde mi persona
para abrazarme desde la  cercanía que aporta el Evangelio
Sólo así, Señor, podré decir  que soy “buen pastor”.
Abriéndome sin temor a los  que estando lejos de mí
tienen tanto o más derecho  que los que viven junto a mí
a tu gracia y a tu poder, a  tu presencia y a tu Palabra
Sólo así, Señor, podre decir  que soy “buen pastor”


WEGE DES GEISTES

"Chi scandalizzerà uno di questi piccoli che credono in me..."

Image


XXVI domenica del
Tempo Ordinario

Anno B

"Chi scandalizzerà uno di questi
piccoli che credono in me..."


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Sta per iniziare il mese di Ottobre, che la devozione popolare dedica alla Madonna del Rosario. E’ una formula di preghiera, il rosario, comunissima fin dai tempi antichi, con quel ripetere, quasi a cantilena, per cinquanta volte l’Ave Maria. E’ forse l’unica preghiera che rimane inculcata nella mente di tutti, perchè appresa dalle nostre mamme non appena abbiamo cominciato a parlare. La Liturgia celebra oggi la XXVI domenica del tempo ordinario e ci propone alcuni brani del  libro del Vecchio Testamento "Numeri" , chiamato così dalla descrizione nel capitolo primo, del censimento dei figli di Israele.

Preghiere

Ciascun laudi te, Maria

Image

Ciascun laudi te, Maria


Quanto è grande la bellezza
di te, Vergin santa e pia!
Ciascun laudi te, Maria.
Ciascun canti in gran dolcezza.